Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Risparmiamo l'acqua!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=132824)

BARTH 01-08-2007 08:59

Risparmiamo l'acqua!!!
 
Da un pò di giorni aleggia nella mia testa un pensiero riguardo l'acqua ed il suo spreco.Abito in Sicilia dove,ringraziando il cielo, galleggiamo sopra l'acqua,noto però costantemente che non c'è nessun rispetto per questo bene prezioso e vitale.Gli sprechi sono esagerati,nelle palestre docce aperte per mezz'ora,a casa rubinetti tipo fiume in piena,chi ha i giardini lascia ore ed ore ad irrigare molto più del necessario,per non parlare degli sprechi che ciascuno di noi,me compreso,compie quotidianamente,chi di voi per esempio quando si lava i denti chiude il rubinetto quando li spazzola?penso proprio nessuno e la stessa identica cosa succede quando facciamo la doccia.La cosa tragica è che dopo un anno come questo soprattutto al Nord dove il Po ha toccato il minimo storico dovrebbe esserci una sensibilizzazione, per il rispetto delle risorse idriche,molto più forte.In Sicilia il problema grave è anche quello degli acquedotti ridotti in colabrodo e conseguentemente spreco di acqua mostruso.Quali potrebbero essere i rimedi?

Beemer2V 01-08-2007 09:05

una ristrutturazione generale della rete idrica non farebbe male.

gli acquedotti "fanno acqua" da tutte le parti, ne ho un esempio ben visibile davanti a casa dei miei.

Panda 01-08-2007 09:25

ACCORTEZZA nelle piccole cose quotidiane può bastare per iniziare...:)

per iniziare posso dirti che basta un minimo e lo spreco di acqua calerebbe di molto.(almeno in italia).......chiudere il rubinetto mentre lavi i denti, chiudere l'acqua quando ti insaponi sotto la doccia, attaccare la lavatrice se a pieno carico ecc ecc.......non ci costa nulla... ! ;)

BARTH 01-08-2007 09:29

secondo me sarebbe anche una buona idea inserire nei rubinetti delle case le fotocellule che bloccano il flusso dell'acqua proprio come quelle degli autogrill

BARTH 01-08-2007 11:22

1 allegato(i)
:( confluenza tra Po e Ticino

Rafagas 01-08-2007 11:23

occhio che il rimedio non sia + "inquinante" del problema

andy 01-08-2007 11:41

presto i radiatori ad acqua saranno euro 0. Il boxer raffreddato ad aria si rivaluterà in questo senso, ma bisognerà pagare una tassa sull'utilizzo di aria che non è una "RES COMUNA" cioè un bene comune, ma un bene dei comuni. Una specie di ICI per l'aria. Quanto allìacqua quella sarà alla portata dei soliti privilegiati. del resto in India già oggi costa meno la cocacola dell'acqua minerale. Azzz idea. cocacola nei radiatori??? peccato che servono 16 litri di acqua per fare i litro di cocacola. In asia la cocacola promette impianti e posti di lavoro, ma pretende lo sfruttamento gratuito di risorse idriche.

r11r 01-08-2007 11:46

...dalle mie parti (Pavia-Milano) ho notato spuntare ovunque autolavaggi e il bello è che sono sempre tutti pieni (visto che non piovendo le auto s'impolverano)......ma è così fondamentale avere la macchina-moto splendente??

Poi chi ha il giardino da irrigare, dovrebbe trovare il modo di poter accumulare l'acqua piovana, tipo in un bidone (zanzare permettendo).

AlexZ 01-08-2007 11:57

Rimedio semplice semplice:
stabilito un consumo x pro-capite (e quindi il consumo familiare), tassare il primo 5-10% in più di consumo di una % ragionevole, successivamente tassare fino alla "decorticazione" chi ha sprecato... la parola "tassare" di per se mi schifa, ma quando ci vuole, ci vuole!

Pio 01-08-2007 12:03

Io metto al primo posto il rifacimento della rete idrica e al secondo posto creare una educazione al consumo dell'acqua.
Al mio paesello, da quando alcuni anni fa hanno rifatto la rete idrica, non siamo piu' rimasti senza acqua, compreso il 2003 che e' stato un'anno estremamente secco.
Ai lavandini con fotocellula nelle abitazione ci avevo pensato anche io.
Per quanto riguarda i giardini, esistono diverse possibilita' per il recupero dell'acqua piovana, basta volerlo.

pierom 01-08-2007 12:06

io ormai da anni cerco di non sprecare l'acqua più del necessario
ES: chiudere l'acqua quando ci si spazzola i denti
chiuderla quando ci si insapona
lavare la moto ogni 2 anni
recuperare un pò l'acqua piovana per inaffiare le piante del terrazzo
recuperare l'acqua del lavaggio frutta e verdura (ci innaffio le piante)
la lavatrice e la lavastoviglie vanno solo a pieno carico ...
insomma un pò di cose così
ho notato che anche nel mio piccolo il consumo è notevolmente calato


secondo me queste piccole cose (e tante altre ...) possono frenare un minimo lo spreco di acqua ..

ciao
Piero

un ex tk 01-08-2007 12:19

Il probelma è generale...
 
L'energia in genere:

- Studi molto attenti certificano che non esisterà nei prossimi anni energia alternativa (acqua compresa) che possa essere minimamente paragonabile a ciò che si può ottenere con le tecniche di risparmio energetico.

- Ergo se l'uomo si vuole relamente svegliare deve imparare a consumare meno, con la propria coscienza, con l'attenzione quotidiana e con la parziale modifica dei propri costumi.

- Sul consumo di acqua è facile risparmiare, la facciamo correre come se non costasse nulla, da quando facciamo la barba, all'irrigamento di giardini di giorno, quando il 50% evapora...

- Certo è che in Italia il 30% dell'aqua canalizzata se ne va in perdite dell'impianto idirico nazionale...

- Non mi meraviglia affatto, vista la politica energetica degli ultimi 30 anni che ci porterà ad essere un pese di serie B, totalmente dipendente da altri, nonostante le ore di sole altissime, il vento costante di alcune aree e il notevolissimo bacino idirico nazionale.....

- Nucleare abolito, investimenti nulli, ottime aziende nazionali per la ricerca energetica smantellate.... l'importante è che nonostante questo tuteliamo i lavoratori dell'Alitalia e il loro diritto a restare priviligiati...

---CANTINA?---------

BARTH 01-08-2007 12:21

Ci vorrebbe secondo me un pò di educazione anche nelle scuole,della pubblicità per sensibilizzare questo problema che in troppi stanno sottovalutando.NON PIOVE PIU' COME PRIMA,è un dato di fatto pertanto se non vogliamo camminare con i cammelli anzichè con le moto è meglio razionalizzare i consumi dell'acqua

Iggotto 01-08-2007 12:25

Risparmio acqua da una vita....vado a tutta birraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

BARTH 01-08-2007 12:37

La birra è fatta con l'acqua:lol:

r11r 01-08-2007 12:42

effettivamente non avevo pensato di riutilizzare l'acqua usata per lavare la frutta, essendo che lavo sempre solo il singolo frutto che mangio al momento e quindi uso poca acqua.....basterebbe lavarla tutta insieme, prima di metterla in frigo e tenere l'acqua per i fiori....chesstoria!!

klasi 01-08-2007 14:02

Bravo Barth, il sito è impestato di cazzate, da quello che ha dormito male per finire ai detersivi che usa la colf.....per fortuna ogni tanto qualcuno parla di cose sensate, in ogni caso condivido l'idea di tassare chi supera una quantità prefissata magari in base al tipo di abitazione che si possiede

il prof 01-08-2007 15:16

in effetti è da tempo che ci penso anch'io, ma non solo allo spreco dell'acqua ma anche al riciclaggio dei rifiuti:
il 50% della nostra spesa è costituito da rifiuti, non è incrdibile che una merendina debba avere una bustina che avvolge il prodotto, una confezione di cartone e una bustina in plastica esterna, così i dentifrici e tantissimi altri prodotti.
cosa dire poi degli affettati confezionati: 5 fette di prosciutto dentro una vaschetta in plastica che ha una biodegradabilità bassissima.
ODIO quelli che quando sono in spiaggia lasciano lattine e bottigliette di platica sulla sabbia: ma grandissimo testa di ca@@o , lo sai che debbono passare mesi perchè si deteriorino.
http://www.parchi.info/legambiente/e...egradabile.htm
va da se che quando mi lavo i denti o mi insapono chiudo l'acqua, x innaffiare il prato uno l'acqua piovana che raccolgo in un serbatoio interrato, mia madre annaffia i fiori con l'acqua che usa x lavare l'insalata.

Patologo 01-08-2007 15:18

qua da me e' pieno di acqua.....me ne fotto !...tutte scuse per non lavarsi

emmegey 01-08-2007 15:27

Quote:

Originariamente inviata da panda (Messaggio 2180352)
ACCORTEZZA nelle piccole cose quotidiane può bastare per iniziare...:)

per iniziare posso dirti che basta un minimo e lo spreco di acqua calerebbe di molto.(almeno in italia).......chiudere il rubinetto mentre lavi i denti, chiudere l'acqua quando ti insaponi sotto la doccia, attaccare la lavatrice se a pieno carico ecc ecc.......non ci costa nulla... ! ;)

Già, noi con la max accortezza come è giusto che sia e "loro", ovvero chi se ne dovrebbe occupare, che continua a non voler mettere riparo ad acquedotti colabrodo che in certe zone fanno sì che il 50% della loro portata vada persa per strada...
W L'Italia!

BARTH 01-08-2007 16:23

Non sarebbe bello se i soldi che noi poveri italiani spendiamo per comprare e mantenere le auto ministeriali ai nostri politicucci(150.000 :rolleyes: scandaloso) fossero utilizzati per la sistemazione degli acquedotti italiani?

BARTH 01-08-2007 17:41

...........siamo i primi nel mondo,che primati eh!!:mad:

Panda 01-08-2007 17:51

solo un uomo ha fatto il primo passo per il risparmiare acqua...................è guidopiano..! ha deciso che non laverà piu la moto......! :!: saper rinunciare :!:

BARTH 01-08-2007 17:52

Piripicchio non lava i suoi denti da otto anni :lol:
sapessi che alito:lol:

r11r 01-08-2007 17:58

mi spiace che questa discussione finirà presto in cantina.......

.....i politici sono il chiaro esempio del detto "l'occasione fa l'uomo ladro".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©