Io l'ho fatto un paio di anni fa assieme a Luke (che ha fatto un ottimo report).
Andavo in moto da sempre ed ero nel gruppetto dei "bravi", ma ho scoperto che non ero motociclista ma semplice guidatore a due ruote.
Gli istruttori ti insegnano cose che, da autodidatta (soprattutto col BMW che fa tutto da sola) non impareresti mai!
Il corso è su strada e quindi in massima sicurezza. Non ti spingono assolutamente al limite, anzi ti insegnano a goderti le curve nel modo più sicuro possibile. Immagine che scandalo se in un corso patricinato dalla FMI succedessero incidenti o anche solo si beccassero multe per comportamenti pericolosi.
Avendo, successivamente, fatto anche corsi su pista (o meglio nei paddock dato che in pista ti portano solo alla fine della giornata per pochi giri dietro ad un istruttore), posso assicurare che si tratta di due cose completamente diverse. Non c'è alcun pericolo ad andare con la propria moto, perchè non si cerca il limite ma solo il modo più sicuro per godersi la strada.
Dopo che l'avrai fatti, ti si rizzeranno i capelli a vedere, anche i più bravi smanettoni, quanto rischiano inutilmente.
Infine per circa 400 euri (i corsi di un giorno organizzati dalle case costano mediamente il doppio), hai un trattamento di pensione, mangi benissimo, giri per le più belle strade d'Italia, e stai in compagnia di appassionati di moto quanto te: cosa vuoi di più?
Ho anch'io in progetto di rifarlo, magari un Master
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|