|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-07-2007, 15:55
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
Messaggi: 293
|
__________________
R 1200 GS ed ora R 1200 RT grey e R 1100 GS alpine white !
|
|
|
24-07-2007, 16:03
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.296
|
una domanda: E TRA 20 ANNI?!?!!?
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
24-07-2007, 16:07
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
tra vent'anni sara' troppo pericoloso circolare, indosseremo la muta con 40 airbag interni, ci accomoderemo sulla sella di un simulatore e guarderemo il viaggio su uno schermo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-07-2007, 16:37
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
|
io ho fatto come primo viaggetto a 16 anni un trieste dubrovnik con il mio gilerino ... equipaggiamento ... ???? eh ? giubbotto gins niente altro (le mutande di ricambio nelle tasche dello stesso),
il secondo a capo nord , equipaggiamento più o meno come sopra ma avevo una super tuta antipioggia con le toppe !
era bello e divertente ! ma dopo i primi 10 anni così.... insomma quando parcheggio la mukka davanti una pensione e ho solo da portare in camera le due valigie ... è un bel viaggiare
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
24-07-2007, 17:16
|
#30
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Ciao carissimi,
parole sante.
Buon viaggio!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
24-07-2007, 17:41
|
#31
|
detto Aigor
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
Messaggi: 1.129
|
Io quelle cose lì me le son perse tutte...(sigh!) avendo preso la mia prima moto nel maggio scorso a 32 anni...
Da quello che dite però mi affascina di più l'avventura, il provare che ad esempio il prenotare, etc etc. Forse non è l'età proprio che porta a rilassarsi...è più il fatto che se ce l'hai già come esperienza e sai che puoi evitare rischi e cassi e massi, non torni indietro. Se invece non l'hai mai fatto ti prende di più la voglia di andare un minimo allo "sbaraglio".
Chiamatela sindrome di Peter Pan o come volete, ma chi va in moto spesso ne soffre mi sa.
__________________
R 850 GS
|
|
|
24-07-2007, 17:51
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
|
Io prima motovacanza nel '78 con la guzzi V35 SPII:
giubbetto di cammello, jeans e scarpe da ginnastica.
Per la pioggia: cerata da stradino e sacchetti del supermercato come copriscarpe.
Adesso, però, un po' mi vergognerei.
Però è bello averlo fatto
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
24-07-2007, 18:02
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
nel 93' a 18 anni col gilera nordwest 600: toscana + elba in cerca di patonza...
andai a trovare il fratello in vacanza lì e mi feci coccolare...mica tanto avventuroso!! 
certe sgasate sui curvoni lisci...
baci infiniti sugli scogli e il sole.
|
|
|
24-07-2007, 18:09
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Forza Roma
Messaggi: 739
|
Il primo viaggio, doveva essere l'82, avevamo appena vinto i mondiali, volevamo arrivare in Brasile con la moto. Io max e Daniele. Ci avevano detto che i carghi facevano l'ultimo scalo alle Canarie e volevamo farci caricare lì. Avevamo una cartina e niente altro (anzi di cartine a dire il vero ne avevamo molte, stradali una sola). Partenza da Roma, a Livorno mi salta il fermo del pignone della catena sulla ruota posteriore. Ci metto un pezzo di ferro rimediato e via, si va lo stesso. Era solo poggiato, mi è saltato davanti casa al ritorno: allora funzionava così. Zaino invicta legato dietro e sacco a pelo. Niente tenda. Clark e casco solo perché se no in Francia ti facevano il culo. Al ritorno, appena passata la frontiera francese i caschi giù dal primo dirupo italiano. Dormivamo dove capitava, per terra. Francia, Spagna, avventura ogni giorno, inventare tutto. Traghetto in terza classe a Cadice. E Gran Canaria dove le abbiamo fatte di tutti i colori e dove sono finiti i soldi, abbiamo rimediato quelli per tornare dopo che abbiamo scoperto che il miglior modo per trovare un imbarco per il Brasile era andare a Fiumicino, a 20 km da casa. La più grande acqua della mia vita, da Nizza a Civitavecchia, ininterrotta, senza niente di impermeabile, con addosso tutto quello che c'era negli zaini, sei o sette maglie una sopra l'altra, tre felpe. E da Grosseto a Roma e torso nudo urlando come pazzi ridendo e cantando. Uno dei giorni più belli della mia vita.
E comunque ci ha ragione Isabella.
__________________
Bmw R1200 Gs 2007 / Yamaha Xt 500 1980 / Vespa 50 Special 1978
Libero pensatore.
|
|
|
25-07-2007, 12:30
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
|
mi ero dimenticato i sacchetti del supermarket ai piedi e i guanti di gomma per lavare i piatti alle mani (quelli li uso ancora adesso ) , ci ho fatto la norvegia (acqua da caponord a udine 10 gg senza tregua)
ciao
Piero
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
25-07-2007, 17:47
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
...sei un grande! ...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
25-07-2007, 17:48
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
Il primo viaggio, doveva essere l'82
|
...sei un grande!...  (non si sapeva per chi era...scusate)
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
25-07-2007, 18:01
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2006
ubicazione: Città di Castello
Messaggi: 97
|
Il mio più bel giro fatto a 18 anni con quella che oggi è mia moglie partiti da Città di Castello con il mitico tuareg 125 stracarichi arrivati fino a Dubrovnik no telefono un po di contanti in tasca e una voglia matta di viaggiare che tempi ragazzi ora invece con il GS + accessori più abbigliamento vario si è perso un po di quella voglia di avventura......
mi ricordo che a sibenik abbiamo preso un mega temporale dato che le antipioggia non erano compreso nell'equipaggiamento  abbiamo usati due sacchi della spazzatura neri super viaggio super divertiti e soprattutto super moto
__________________
GS 1200 '06
Elika Tifernate
http://digilander.libero.it/elikatifernate/
|
|
|
25-07-2007, 18:57
|
#39
|
Segretario Particolare C1 fun club
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
c'era solo questo, mancava quello.....
a regà, c'avevamo tutti 20/30 anni di meno.... il che significava avere quasi tutto....
tutto qui 
|
aaaarrrrgh!
perché l'hai detto!
perché?
e poi non è importante, siamo giovanissimi,...dentro!
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
|
|
|
25-07-2007, 19:15
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: salento
Messaggi: 839
|
Il mio primo viaggio nel 74,Bari Dubrovinik Kavasaki 900
io, mio padre e mia madre tre caschi 3 kway
tanta voglia di viaggiare,conta solo quello,lo spirito
con cui si intraprende una cosa,la tecnologia
aiuta sicuramente,ma se la testolina non è in sintonia....
buon viaggio a tutti  
|
|
|
25-07-2007, 19:24
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
Messaggi: 280
|
accidenti che bello questo post, ci fa riviaggiare tutti un po' a ritroso nel tempo, conservando però lo stesso spirito, con più sicurezza e "qualche accorgimento tecnologico". Però a me sembra che abbiamo percorso la stessa strada. Anche io viaggio in turchia con una Yamaha Chesterfield 600, Meteore in Grecia, il monte Olimpo e alla frontiera con la Turchia cosa ti vedo? un r100 gs Parigi-Dakar con un serbatoio così grande che per poco non toccava a terra... 1985 ma non era il mio primo viaggio...
|
|
|
25-07-2007, 19:56
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: salento
Messaggi: 839
|
Quando butto giu' le ruote sul suolo di Igoumenitsa inizia l'emozione.... curve,panorama,ma soprattutto storia,grande Grecia,per il motociclista
uno dei paesi piu' belli al mondo a mio modesto parere,peccato solo
che la maggiorparte di voi ci vada in estate,ad aprile-maggio è il massimo
|
|
|
25-07-2007, 21:01
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
estate 1994 - Gilera R1 - Giro dei campeggi nella Sicilia Orientale e tranquilli tranquilli entravamo in autostrada(con una 125),i miei stivali erano un paio di ciabatte.
Ahhhhh che spensieratezza....e poi era tutto nuovo e da scoprire
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
14-08-2007, 00:39
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
|
__________________
Perchè viaggiare è come vivere due volte...
R1150GS '01 Mandarino
|
|
|
14-08-2007, 01:13
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
beh io ho cominciato a fare i primi viaggi (per modo di dire, rientravo qausi sempre la sera) come zaino.
Ora con la moto faccio dei viaggi un po' piu' lunghi (non ho ancora superato i 1000km) e devo dire che
ERAVATE DEI MALATI       (o forse lo siete ancora?)
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
Ultima modifica di tammaro; 14-08-2007 a 01:15
|
|
|
14-08-2007, 09:07
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
14-08-2007, 09:15
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Anno '87 credo, Suzuky Djebel 600, avviamento a pedata, jeans e tennis, caschi Nolan intergrali, c'erano le antipioggia però, bagagli quasi assenti, sapone per bucatino e via, nessuna prenotazione. Destinazione Parigi.
A parte la moto e l'abbigliamento è rimasto tutto uguale, mai prenotato da nessuna parte 
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
14-08-2007, 09:21
|
#48
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
sono un fighetto.
il mio primo viaggio l'ho fatto con un GS1100... normandia e bretagna...
l'emozione di quel primo viaggio non l'ho mai più provata.    anche la pioggia era un avvenimento positivo.
in tutti gli altri viaggi che ho fatto (portogallo, danimarca, caponord, creta) comunque tutto pareva scontato e sottointeso.... già visto.
giusto la tunisia mi ha dato emozioni (fin troppe  )
adesso quando fa troppo caldo... fa troppo caldo... quando fa freddo... fa freddo... quando piove... che palle piove... se c'è traffico... meglio se stavo a casa...
mi sa che mi compro una bici.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-08-2007, 09:22
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Io continuo a viaggiare senza gps (uso le cartine ed a volte nemmeno quelle, è bello perdersi in moto quando si è in vacanza), non ho una tuta antipioggia (e molti qua in un mio racconto di qualche tempo fa hanno detto che BISOGNA averla), mi capita di partire senza aver prenotato all'arrivo un luogo dove dormire, non ho ipod, ho usato l'interfono pochissime volte (ed ora non lo uso più)......l'importante per me è viaggiare per arrivare in un luogo, è avere un casco sicuro, il paraschiena ed una giacca protettiva; mah, onestamente non capisco perchè si debbano avere tutte 'ste teconologie, forse perchè è bello esibirle, forse per pigrizia appunto, forse perchè per molti la moto è più un costoso gadget/elettrodomestico, piuttosto che un mezzo dispensatore di emozioni.
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
14-08-2007, 09:29
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Aprilia Tuareg 50 (cilindrata efettiva 85cc, grazie ai signori Dell'Orto, Polini, e LeoVince faceva 140), avevo 15 anni partimmo un gruppo di compagni di classe dopo la fine del primo ginnasio Palermo - Milazzo - Lipari tutta sulla SS 113 in circa cinque ore e mezza con due forature e un vespino special 181 piombato grippato su un rettilineo a circa 160km/h).
Prima vacanza su due ruote, zainetti Invicta, tante cadute, una mappa scala 1:100000000, l'esperanza de escobar (che rimase ovviamente tale) e tanta spensieratezza. Momenti indimenticabili. A quei tempi bastava un jeans, 2 magliette, infradito e costume.
Oggi da solo ho difficoltà a metter tutto dentro le borse del KS, anche per un semplice w.e.
e senza tuta in pelle o streetguard2 non mi muovo.
Ultima modifica di Barney Panofsky; 14-08-2007 a 09:32
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.
|
|
|