Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2007, 20:14   #26
aciemme
Mukkista doc
 
L'avatar di aciemme
 
Registrato dal: 22 Nov 2003
ubicazione: Milano / Magreglio
Messaggi: 1.194
predefinito

Rebb,
avessi le tue conoscenze....



(ps. prima o poi torno a romperti per il montaggio dei parasteli, magari anche questo sabato)

Pubblicità

__________________
Lamps ! Andr3a,
I' m definetely back, con 50 cc in più ..... r1200r
aciemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 20:57   #27
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da etyenne11 Visualizza il messaggio
è il motivo x cui mi ero orientato x le doppio filamento...vi chiedo una cosa...se sabato (tempo meteo permettendo)riuscissimo a vederci x un summit,sarebbe fattibile secondo voi?
Io vado domani da Rebb.
Sabato sono in forse, il lavoro da fare non è semplice.
Dobbiamo modificare pesantemente la linguetta delal lampada che sta sotto, perchè secondo em è lei il problema.
E' troppo alta e lascia uno spazio elevato fra lei e la finestrella.
A parole è complesso quanto riuscire a creare una linguetta migliroe, ma vedendola capirai...
Teniamoci in contatto, da ieri è in attività frenetica brain-storming.
Domani ci sarà il briefing, il primo, poi al de-briefing spiegheremo i passagi!
E' tutto chiaro?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 08:22   #28
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Rebb...in una h4 il fascio, durante l'abbaglio, raddoppia perchè raddoppia il filamento incandescente. Con lo xenon h4 apri solo un po' di più lo spazio a disposizione, ma la potenza luminosa è già a picco....penso che più di così non si possa fare......l'avevo anch'io su un'altra moto, l'h4 xenon, e anche la faceva la luce abbagliante quasi ridicola....o meglio....è talmente già alta l'ana che l'abba lo è poco di più...
PS. la plastica non scherma assolutamente un magnete, tantomeno un solenoide.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 09:44   #29
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

le differenze le conosco Brusca, kettikredi, comunque
è come pensavo, volevo solo il parere di un esperto in materia.

Grazie della conferma, tanto l'abba non riuscivo mai a beccarlo anche prima.

p.s.: vedremo che combina mikegio!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 21-02-2007 a 12:42
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 10:25   #30
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brusca Visualizza il messaggio
Rebb...in una h4 il fascio, durante l'abbaglio, raddoppia perchè raddoppia il filamento incandescente. Con lo xenon h4 apri solo un po' di più lo spazio a disposizione, ma la potenza luminosa è già a picco....penso che più di così non si possa fare.....
Ciao,
ho la lampada in mano.
Sono d'accordo sul discorso del filamento, è sempre acceso e cosi deve essere.
Il vero problema è la finestra che apre il fascio sulla parabola in basso.
Il movimento già esiguo è ulteriormente mortificato dal fatto che la linguetta che copre la luce è troppo distante dalla finestra creando inutili spazi di sovrapposizione.
Se la linguetta fosse più vicina alla finestra, l'esiguo movimento basterebbe a dirottare il fascio (forte, chiaramente) sulla parabola bassa mandando la luce verso l'alto.
Nelle h4 normali il tutto si fa accendendo il secondo filamento, ma di recente , preso dalla guardavo miriadi di siti e macchine che mi potevano aiutare a decidere, ed in particolare non ricordo se volvo o altra marca aveva appunto una bi-xeno che in abbaglio faceva alzare il fascio.
Si vedeva proprio il fascio che saliva e non un'accensione.
Per farsi si può fare, la tecnica usata nelle h4 bixeno è corretta, però si deve studiarci un poco.

Aggiungo una piccola nota polemica con il simpatico (!) Massimo di xenonlamp.
Di recente gli ho chiesto se avessero le h4 xeno+alo che molti vendono addirittura a meno della bixenon, che se ci pensiamo col senno di poi non soffrono di questo problema che mi sembra assurdo non specificare nelel descrizioni.
Bon, lui mi ha detto che non trattano questo *pessimo* prodotto.
Cosa avrà voluto dire?

saluti
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 12:35   #31
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

aspettando il mikegio........................che dite sarà voglia inconscia di carota?

p.s.: si vede molto meglio del rosso.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg cruscotto arancio2.JPG (10,0 KB, 237 visite)
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 21-02-2007 a 12:46
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 13:08   #32
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb Visualizza il messaggio
p.s.: si vede molto meglio del rosso.
Mannaggia te!
Ho finito ieri di colorare le lampadine di rosso.
Mannaggissima, niente, conserva un poco di colore che stasera ci abbiamo troppe cose da fare

Bando alle ciancie, ma hai letto quello che ho scritto?
Concordi, no,m si in parte, totalmente, per nulla...
Commenti?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 13:23   #33
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

la teoria la condivido, è la messa in pratica che mi da da pensare, comunque a sto' giro tocca a te aprire le danze!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 21-02-2007 a 13:25
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 13:40   #34
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Rebb... il ballast va messo distante da ogni fonte elettrica e da ogni centralina della moto... non penso che sia il posto giusto dove l'hai messo il ballast, rischi di mandare in tilt qualcosa!

il posto ideale è sotto il cannotto dello sterzo
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 13:49   #35
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb Visualizza il messaggio
la teoria la condivido, è la messa in pratica che mi da da pensare
E' proprio vero, voi architetto siete cosi...aleatori!!!
Ci vuole un ingegnere!
Molto molto meglio, pratici, razionali, definitivi, insuperabili....
Pensa pure, ma pensa positivo!


Quote:
Originariamente inviata da rebb Visualizza il messaggio
comunque a sto' giro tocca a te aprire le danze!
Ok, vediamo un poco di applicare la teoria iniziale, per la linguetta pensavo anche ad uno psessorino da incollare all'originale.
Il mio obiettivo è usare tutta la finestra...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 14:14   #36
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikegio Visualizza il messaggio
Ciao,
Aggiungo una piccola nota polemica con il simpatico (!) Massimo di xenonlamp.
Di recente gli ho chiesto se avessero le h4 xeno+alo che molti vendono addirittura a meno della bixenon, che se ci pensiamo col senno di poi non soffrono di questo problema che mi sembra assurdo non specificare nelel descrizioni.
Bon, lui mi ha detto che non trattano questo *pessimo* prodotto.
Cosa avrà voluto dire?

saluti
Io ne ho montate a bizzeffe di quel tipo di lampada....e la ditta che le commercializza è l'italianissima LAMPA. http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=58217
Notate anche la megaschermatura del bulbo xenon
é un bulbo xenon affiancato da un bulbetto alogeno che si accende all'abbaglio.
Va da se che, praticamente, non si vede neanche quando si accende...però costano un bel po' meno e non hanno ingombro posteriore.

Ultima modifica di Brusca; 21-02-2007 a 14:16
  Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 14:32   #37
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brusca Visualizza il messaggio
Va da se che, praticamente, non si vede neanche quando si accende...però costano un bel po' meno e non hanno ingombro posteriore.
Si, le conosco, e le apprezzo.
Infatti il mio messaggio era polemico contro chi mi dice che non monta quei pessimi prodotti, che a volerla dire tutta, avrebbero creato meno problemi di fascio abbagliante.
Però, non importa, adesso vediamo questo...
Grazie, appena abbiamo finito ti vengo a trovare, cosi mi dici come ti sembra il risultato!

ciao
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 14:36   #38
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio Visualizza il messaggio
Rebb... il ballast va messo distante da ogni fonte elettrica e da ogni centralina della moto... non penso che sia il posto giusto dove l'hai messo il ballast, rischi di mandare in tilt qualcosa!

il posto ideale è sotto il cannotto dello sterzo

Piri mi stai inquitando!
...credo che le scatole metalliche sia della Motrinic che del Ballast servano da schermatura, lo riterrei logico ma non per questo scontato, comunque nonostante lo abbia letto da qualche parte, almeno per quanto riguarda la Motronic, chiedo lumi a chi ne sa più di me.

Bruscaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 21-02-2007 a 14:43
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 14:54   #39
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb Visualizza il messaggio
Piri mi stai inquitando!
Il ballast è la camurria minore!
E' isolato magneticamente, pesante e deve dissipare calore per 35W, non penso sia un grosso problema.
La motronic anch'essa è isolata magneticamente e sigillata.
No, credo ci siano problemi maggiori da affrontare adesso.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 15:00   #40
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

[quote=mikegio;1805629]E' proprio vero, voi architetto siete cosi...aleatori!!!
Ci vuole un ingegnere!
Molto molto meglio, pratici, razionali, definitivi, insuperabili....
Pensa pure, ma pensa positivo!
.........per la linguetta pensavo anche ad uno psessorino da incollare all'originale.......quote]




già e tu vuoi usare la colla dove si sviluppano temperature solari!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 21-02-2007 a 15:29
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2007, 13:27   #41
simober2
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 110
predefinito

Hei REBB ciao...quindi tu non hai il kit bi xenon? perchè io ho mandato una mail per chiedere un consiglio e un certo Max mi ha risp che è l'unica alternativa.....quanti K sono le lampade 10000? e un'altra cosa......quei bellissimi "paraforcelle" non è che te ne sono avanzate un paio per me????
__________________
[I][FONT="Arial Black"]...non aver fretta di raggiungere la meta, quando sei arrivato è finito il gusto...[/FONT][/I] [SIZE="5"][I][FONT="Arial Black"]R 1150 R[/FONT][/I][/SIZE]
simober2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2007, 14:02   #42
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

I nostri kit sono BI-xenon.
10.000 kelvin sono meno di 2000 lumen, pensa che una philips vision plus è 1750 , capisci che non ne vale la pena.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2007, 14:15   #43
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mizzega...mi ero perso la richiesta di Rebb,,,scatole metalliche..
La schermatura non c'entra na mazza...
Anche perchè il metallo...essendo conduttore è un ottimo non isolante magnetico.
Gli involucri metallici servono principalmente alla dissipazione del calore ed al fatto che fanno, spesso e volentieri, da supporto di massa, da negativo, per i circuiti ed i componenti contenuti.
Poi...il fatto di mettere vicine due o più centraline...mah...bah...Mercedes, per esempio sulla classe E, ha messo una attaccata all'altra le tre centraline principali di bordo...proprio una a 1 cm dall'altra...e fin'ora non è mai successo niente....(ABS, ECU, TELAIO)...
Le 10000 k, infine, lasciatele ai filippini...(senza offesa per gli stessi...ma solo per dire...agli amanti delle taroccate estetiche)
  Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2007, 14:29   #44
simober2
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 110
predefinito

quindi quanti K?
__________________
[I][FONT="Arial Black"]...non aver fretta di raggiungere la meta, quando sei arrivato è finito il gusto...[/FONT][/I] [SIZE="5"][I][FONT="Arial Black"]R 1150 R[/FONT][/I][/SIZE]
simober2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2007, 14:33   #45
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Simo, è scritto, 6000k.
Oltre diventi tabozzo, e perdi LUMEN, sotto, aumenti i LUMEN ma anche gli effetti rifrattivi della luce sparata sul pioggia e nebbia.
6000k è il giusto compromesso.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2007, 15:16   #46
simober2
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 110
predefinito

OPS!!! sorry hai ragione...non ci avevo fatto caso
__________________
[I][FONT="Arial Black"]...non aver fretta di raggiungere la meta, quando sei arrivato è finito il gusto...[/FONT][/I] [SIZE="5"][I][FONT="Arial Black"]R 1150 R[/FONT][/I][/SIZE]
simober2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 15:35   #47
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
Messaggi: 1.319
predefinito

scusate se chiedo solo ora .....
Quote:
un consiglio: cambiate la triste lampadina di posizione con una alogena comunemente in commercio, non avrete più l'effetto lumino e l'insieme con lo xeno sarà più gradevole.
quale sarebbe questa alogena da sotituire con il 'lumino'.......nn hanno attacchi diversi....la luce posizione originale anche se appena azzurrata è orribile la odio...........allora che compro?
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 17:40   #48
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sercar2 Visualizza il messaggio
scusate se chiedo solo ora .....
quale sarebbe questa alogena da sotituire con il 'lumino'.......nn hanno attacchi diversi....la luce posizione originale anche se appena azzurrata è orribile la odio...........allora che compro?
se non vuoi montare tutto lo Xeno
ti consiglo la Philips H7.......aumento luminosità del 50% io ce l'ho su da 5.000 km e va alla gande
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 23:01   #49
Alberto
Mukkista doc
 
L'avatar di Alberto
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
predefinito

Panda, Philips H7 e poi? Cosa ci vuole oltre quella?
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
Alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 23:06   #50
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

ragazzi non confondiamo l'acqua con lo champagne!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©