Caro Nuvola
Non ti preoccupare per far il bastian contrario. Il confronto se costruttivo serve proprio a chiarire tanti aspetti.
Prima di tutto sono uno che affronta ogni viaggio pensando prima di tutto alla sicurezza propria e degli altri. Questa puntualizzazione che non è una polemica però dovresti farla a tutti i MOTOCICLISTI, ad ognuno di NOI CHE QUANDO VA IN MOTO SUPERA magari I 50 KMH DI LIMITE perchè la moto altrimenti dovresti giudarla in prima (e magari sei stanco e stressato dall'ufficio e non sei attento e passa un bimbo di corsa in bici.........) O A CHI SORPASSA UN CAMPER CON DOPPIA LINEA CONTINUA SU STRADE DI MONTAGNA PRIMA DI UNA CURVA, OPPURE A CHI TAGLIA LE CURVE PER TROVARE LA GIUSTA TRAIETTORIA CREANDO PERICOLO PER SE E PER GLI ALTRI..... VADO AVANTI? ALLORA CON CHI DOBBIAMO POI PUNTUALIZZARE CERTE COSE?
Ti posso garantire che sono più attento io dopo 1500 km, dato che devo mantenere un livello di concentrazione sempre alto (oltretutto non è la prima volta che affronto viaggi del genere, forse non così importanti) rispetto a chi esce (e non me ne voglia nessuno) a fare il giretto pomeridiano di domenica e non è abituato ad affrontare emergenze e/o vedere macchine che escono all'improvviso o a stare sempre allerta per vedere se qualche animale ti attraversa la strada.
Secondo la matematica è lo strumento principale per pianificare imprese come queste e bisogna applicarla!!!!
Non ho mai corso 15 ore di seguito. Le pause non sono mai state inferiori se non all'inizio dell'impresa di 15 mins. Ti posso garantire che tengo alla mia vita e a quella degli altri molto di più di quello che tu possa pensare!!!
La media al Nord di 85/95 è fatta dalla somma dell'intero set del nord dove il limiti sono diversi. Vedi Danimarca, Svezia autostrada etc... Poi se invece di andare a 90 andavo a 100 ti prego non FARMI ARRESTARE. Non penso che tu, come tutti noi, sia così rispettevole delle regole, PER FAVORE. Se mi dici da 90 corri a 120/130 allora concordo con te. Ma 10 come scarto, che è pur sempre sopra il limite, non è di certo da arresto! Va sempre valutato oltretutto dove corri. Se mi dici in centro abitato è una cosa, ma se sei stato in Norvegia,ricorderai che ci sono strade dritte dove il traffico è quasi assente.
1000 miglia o 1600km (vedi IBA) di norma su autostrade di tutti i generi si percorrono in questo modo:
105 kmh velocità di croc.(togli 5 kmh di scarto opt), ogni 160 km pausa di 15/25 mins (15 alla mattina e 25 alla sera) che di media sommati fanno 3 ore di pause (compresi rifornimenti) sommati poi alle 16 ore di guida fa 19 ore. 5 ore di sonno che a me bastano fanno 24 ore! Ora, se ne fai 1500 o 1422 (che è stata la mia media) capirai che non è così impossibile....... e i conti tornano e come se tornano!!!!!
Ora, se pensi di fare queste cose senza allenamento sei un suicida ed un pericolo per tutti. Se le fai con una preparazione fisica e dopo vari test per verificarne il livello allora no!!!
Sono certo che se analizzi con attenzione le mie parole capirai che poi non sono matto o non sono tanto meno un pericolo, anzi. Potrei dare molti di quei consigli che non hai idea.....
Ultimo per concludere, sponsor ne ho trovati e tutti ufficiali, purtroppo solo materiale e non soldi...... Ma se sei nessuno è difficile, senza prima dimostrare qualcosa,che ti diano anche un solo centesimo.
Purtroppo in Italia prove di endurance travel non hanno in questo momento grande interesse rispetto a paesi come UK, Germania e altri..... siamo un pò sempre diversi. Magari nel tempo cambierà
Altre domande?
Ciao