Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   TRANSEUROPE [report] 11.913 km in 201 ore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=127986)

alexd 26-06-2007 15:12

[report+foto!!] CE L'HO FATTA 11.913 km in 201 ore - TRANSEUROPE
 
Ciao a tutti. Il vostro supporto mi è servito molto, mi sono ricordato delle vostre parole nei momenti più duri.

ESITO: 11.913 km in 8 giorni e 9 ore (9 ore in più rispetto all'obiettivo posto, escludendo le ore di attesa,imbarco e navigazione da Tallinn a Helsinki).

Di fatto ho definito un record dato che non esiste in giro per il mondo alcun tentativo del genere, a parte il team Wunderlich che ha compiuto 9500 km in 9 giorni (8 era il loro obiettivo) partendo dalla Germania e passando per Nordkapp ed arrivando a Gibilterra. Bene, quel "primato" l'ho battuto di ben 2 giorni. Il 22 giugno ero al point Europe - Gibilterra. Posterò nei prossimi giorni diverse delle foto che ho scattato durante questo tour.

REPORT [lungo]

Venerdì 15 giugno ore 22.20 parto da Jesolo Lido (Venezia) diretto a Tallinn Estonia dove prenderò il traghetto che mi condurrà a Helsinki e da li dritto a Nordkapp. Domenica 17 giugno raggiungo Tallinn alle ore 9.45 dopo aver attraversato Austria, Slovakia, Rep. Ceca, Polonia, Lettonia, Lituania ed Estonia. Ho trovato diversi lavori stradali che mi hanno rallentato molto, oltre ad aver perso tempo per attraversare Varsavia. Nonostante tutto sto rispettando la tabella di marcia prefissata. Più di 2400 km trascorsi per la maggior parte del tempo sotto una pioggia fine ma insistente. Ero però carico e nessuno mi avrebbe fermato. Arrivato ad Helsinki respiro un'altra aria e sono davvero emozionato. Questa parte del pianeta mi ha sempre trasmesso forti emozioni. Parto alle 16.45 dopo aver conosciuto un gruppo di raiders filandesi che non credevano che stessi facendo questo tour. Crazy italian guy ...Dopo pochi chilometri un bel sole mi da il benvenuto. La mia tappa sarà Oulu. Lunedì 18 parto alle 5.30 per la prima conquista: Nordkapp che raggiungerò alle 18.45 local time. Che spettacolo. Entrare nel circolo polare artico è come entrare in una nuova dimensione. Cambiano i paesaggi, gli odori. Per fortuna non fa freddo e il sole mi accompagna sino a Nordkapp. Ogni tanto però qualche bella nuvola grigia mi faceva delle belle sorprese (pioggia fitta e grossa!) Quando arrivo a Nordkapp, pago per entrare, non so se sono emozionato per aver completato, in tempo, il primo obiettivo o perchè sono a Nordkapp. Penso però che non potrò godermi questo momento più di tanto dato che mi aspettano tantissimi km per raggiungere il prossimo importante obiettivo: Gibilterra. Mi do da fare per trovare due testimoni che compilino il form adatto a testimoniare il fatto che sono a Nordkapp. Dopo circa 40 mins riparto.... con la promessa che questo angolo del pianeta me lo godrò in futuro, con calma. La notte la passerò in un grazioso alberghetto ad Alta. Sino a questo momento tutto è filato liscio. Mi sento fisicamente perfetto, non sento la stanchezza e la mia GiSelle è straordinaria, è lei che mi porta. So che arrivare a Gibilterra sarà dura, per i km e per il fatto che dovrò passare città come Parigi e Madrid (evitarle sarebbe solo fare tantissimi altri chilometri). Martedì 19 e mercoledì 20 mi serviranno per attraversare tutta la Svezia (che dopo non molto diventa davvero monotona), la Danimarca (dove la gente corre da pazzi) e la Germania, sino ad arrivare a Wuppertal dove cambierò le gomme.
Giovedì 21 alle 7.30 mi presento alla porta del gommista tedesco dove la Bridgestone Italia aveva organizzato il cambio gomme. La gomma posteriore era bella piatta ma avrebbe resistito ancora per 2000 km. Devo dire che il nuovo Battle Wing della Bridgestone è davvero notevole e mi sono divertito un casino a piegare sulle curve delle Norvegia, dove oltretutto ho trovato un asfalto ottimo.
Alle 9.30 riparto e li decido che se vorrò arrivare al Jesolo sabato 23 per le ore 22.20 (scadenza delle 192 ore) dovrò correre tutta la notte ed arrivare venerdì massimo per le 14.00 a Gibilterra. Sono stato troppo ottimista nel pensare che avrei potuto percorrere quei 2500 km in un tempo così breve dovendo oltretutto passare due città davvero ostiche come Madrid e Parigi. La notte del 21 risulterà per me la più dura, la più angosciante. Sino a lì avevo sopportato la stanchezza, la fame e a volte il sonno. Quella notte però nulla funzionava, forse era il destino che mi rallentava per evitare che facessi qualche …… Dalla mezzanotte alle 5.00 della mattina del 22 giugno riesco a mala pena a fare 500 km. Mi sono dovuto fermare non so quante volte perché ero troppo stanco. Il sonno non si può sopportare, oltretutto è troppo rischioso e la vita vale molto di più di un record. Quando ti prende devi fermarti e dormire. Passo il confine tra Francia e Spagna alle 5.30 e la temperatura è di 5 gradi!!!! Sono stanco e ho freddo! Dentro il casco mi ripeto “ Ale non ti stai più divertendo,cosa cacchio stai facendo, cosa vuoi fare, lascia stare, non sei fatto per ste robe”. Poi mi vengono in mente tutte le persone che hanno appoggiato questa mia impresa ed hanno posto grande fiducia in me. Non posso tradirle ma non posso nemmeno morire. Anche se arrivassi con 1 giorno di ritardo sull’obiettivo prefissato sarebbe sempre un record, un grande risultato. Decido allora di fermarmi e di dormire. Riposo per circa un’oretta e mezza e poi riparto. Mi sento già meglio. Alle 8 entro a Madrid……. un disastro. Il traffico è in tilt, tutto bloccato. Inizio così uno slalom tra le macchine (da considerare che ho la moto carica con tutte le borse su) e il GSA non è uno scooter. Passo la sotterranea e il sengale GPS sparisce. Quando esco dal tunnel mi trovo subito a decidere quale strada prendere delle 3 che mi si presentano davanti e non posso fermarmi dato che un mare mi macchine mi potrebbero travolgere. Vado per istinto, dato che il segnale GPS ci mette un po’ per rielaborare la posizione. Il mio istinto mi tradirà per ben 2 volte e alla fine ci impiegherò un’ora e mezza per passare Madrid! Ormai non c’è più nulla da fare, non arriverò mai il 23 alle 22.20. A questo punto si tratta di contenere il ritardo e stare il più vicino all’obiettivo.
Arrivo a Gibilterra, al point Europe, alle 16.45 di venerdì 22 dopo 2500 di interminabili chilometri. Che fatica!!! E’ stata davvero dura e l’entusiasmo che avevo al Nord qui era sparito. Però dopo un po’, guardando la cartina ho realizzato quello che avevo fatto! Inoltre Gibilterra ha un certo fascino, è un punto di confine che divide due continenti così vicini ma al tempo stesso così lontani. Durante la notte non ho avuto modo di ricaricare il telefono cellulare così non ho potuto condividere quel momento con nessuno oltre a non aggiornare il blog di viaggio del sito. Poco dopo riparto e alle 23.00, esausto, mi fermo a dormire lungo l’autostrada. Sabato 23 alle 6.00 riparto, ho ancora 2000 km prima di arrivare a Jesolo, ma sarà la tappa più tranquilla e rilassante dell’intero viaggio. La costa Spagnola e quella Francese è bellissima, la strade sono ottime e i limiti sono perfetti per la mia media di 105 km/h. Alle 24.00 arrivo al confine italiano mi restano ancora 500 km. Decido però di trascorrere l’ultima notte in un confortevole albergo per riposarmi ed arrivare a Jesolo l’indomani entro le 12.00 bello fresco. Ennesimo errore di valutazione. Siamo a metà giugno, costa ligure e nel weekend. Non c’è una camera libera nemmeno a pagare 500 euro. Dopo diverse estenuanti ricerche, alle 2.00, decido che per il giusto lieto fine trascorrerò la notte in un’area di servizio. A pochi km da Tortona, mi fermo, appoggio la tuta antipioggia per terra e mi ci distendo sopra. Chiudo gli occhi, “buona notte Ale, questa è l’ultima notte di questo incredibile viaggio”. Alle 5.45 di Domenica 24, la sgommata di una macchina mi sveglia. Che dormita. Per fortuna avevo chiesto al benzinaio di turno di controllarmi ogni tanto per evitare le male intenzioni di qualche pazzo, altrimenti mi avrebbero potuto sfilare anche le mutande (di solito sono molto vigile e attento a queste cose, penso sono in Italia, cosa mi potrà succedere……. meglio non abbassare mai la guardia). Con calma mi avvio a guidare questi ultimi 500 km e alle 12.20 (solo perché volevo che i conti fossero precisi), dopo aver trovato i miei amici ad accogliermi al casello dell’autostrada, arrivo in piazza Mazzini a Jesolo Lido (VE). 11.913 km sofferti ma con grandi emozioni e tantissima gioia. 8 giorni e 9 ore (escludendo 5 ore per il trasferimento da Tallinn a Helsinki) è il tempo impiegato, con una media giornaliera di 1.500 km circa fatta di 16/17 ore di giuda. Ora tocca a qualcun altro tentare di battere questo risultato.

Foto in bassa risoluzione - non sono più in ferie ma la connessione rimane sempre poco soddisfacente

ESTONIA - Confine
http://img124.imageshack.us/img124/6...urope01ck1.jpg
Shot with EX-Z50

CIRCOLO POLARE ARTICO .... un saluto a babbo natale con le infradito
http://img101.imageshack.us/img101/9...europe2pa8.jpg
Shot with EX-Z50

Il nord con le sue coste e i suoi paesaggi
http://img258.imageshack.us/img258/1...europe3yy4.jpg
Shot with EX-Z50

Il primo obiettivo, Nordkapp con tutti i suoi turisti. Quando sono arrivato e ho visto tutta quella gente ho perso il sentimento della conquista. Nessuno, che non sia motociclista, non riesce a capire cosa voul dire per "NOI" raggiungere la meta.....
http://img258.imageshack.us/img258/9...europe1yx5.jpg
Shot with EX-Z50

Rischi? quando come un.... decidi di fotografare la tua ombra in movimento.
http://img401.imageshack.us/img401/2...europe5gq0.jpg
Shot with EX-Z50

Altro grande rischio del nord: le renne. Chi c'è stato sa cosa vuol dire e sa quanto "stupidine (sono pur sempre amiche di babbo natale non posso offenderle più di tanto)" sono
http://img401.imageshack.us/img401/7...urope03oh1.jpg
Shot with EX-Z50

Il Nord, con le sue distese e la sua solitudine.....
http://img441.imageshack.us/img441/2...europe4zq5.jpg
Shot with EX-Z50

Anche se ho sempre corso non mi sono mancati momenti e/o paesaggi come questi......
http://img146.imageshack.us/img146/5...europe6mo9.jpg
Shot with EX-Z50

La grande opera (emozionante, forse per la sua maestosità)
http://img146.imageshack.us/img146/2...urope11fj9.jpg
Shot with EX-Z50

Il secondo obiettivo si sta avvicinando.....
http://img106.imageshack.us/img106/5...europe8td0.jpg
Shot with EX-Z50

Il secondo obiettivo, il più difficile: Gibilterra, Europe point. In 7 giorni ho percorso 9.500 km partendo da Jesolo arrivando a Nordkapp e da lì giù a Gibilterra. Se solo ci penso mi vengono i brividi......
http://img146.imageshack.us/img146/9...europe9el5.jpg
Shot with EX-Z50

L'arrivo. Jesolo, domenica 24 giugno. 11.913 i km percorsi in 8 giorni e 9 ore. Finalmente rivedo (anche se otto giorni sono nulla) mia moglie e mio figlio. Pensare di avercela fatta, di aver lottato e passato notti a pianificare questo giro mi gratifica molto. Grazie ancora a tutti!!!
http://img295.imageshack.us/img295/9...urope10jd9.jpg
Shot with EX-Z50

marktbike 26-06-2007 15:26

Mah, anche a me piace fare molti km, ma questa mi sembra sofferenza. Bravo per la tenacia, comunque.

scooterista pentito 26-06-2007 15:30

Be', non male!!!!!!
Attendiamo le foto!
Insomma, va detto, ste plasticose GS non vanno poi così male come qualcuno sostiene? Mi sembri soddisfatto del tuo destriero.
Ancora complimenti, S.P

cencio 26-06-2007 15:49

attendiamo anche i verbali e multe varie....;)

alexd 26-06-2007 15:55

Quote:

Originariamente inviata da cencio (Messaggio 2100304)
attendiamo anche i verbali e multe varie....;)

Ti posso garantire che non ho preso rischi.Questo era una prova di regolarità che di velocità. Non posso dirti che ogni volta che vedevo 110 rimanevo su quel livello, come avrebbe fatto chiunque altro. Seguivo spesso i locali per capire dove erano posizionati i velox. Posso dire che non ci sono mai stati agguati, ho sempre trovato i cartelli che avvisavano della presenza del velox.
Speriamo bene. Peràò ci tengo a sottolineare che non ho corso. La media giornaliera al nord è stata di 97 km/h mentre per il sud e centro Europa 102/105 km/h
Ciai

FULL ZEX 26-06-2007 16:03

le foto ----

faggio 26-06-2007 17:47

Complimenti,sei stato davvero un grande!!!:notworth::thumbup:
Cavolo se avessi avuto la rubrica telefonica del sito,quando eri nei presi di Tortona,la sistemazione per una notte te la avrei offerta volentieri!!

vadocomeundiavolo 26-06-2007 21:30

bravo,complimenti.:D

harry potter 27-06-2007 21:13

complimenti per i km... ma non riesco a capire il senso di un viaggio del genere... fatto tutto in fretta

cavolo + di 1200 km al giorno (mettiamo 120 di media ) vuol dire guidare 10 ore al giorno?!?! ma dov'è che te lo sei goduto il viaggio?

alexd 28-06-2007 16:20

La media è stata di quasi 1500 km al giorno. Il mio non voleva essere un viaggio ma una vera e propria sfida per definire un primato. Ho giudato per 16 ore al giorno, con una media di 100 km/h, 3 ore dedicate alle pause e ristori e 5 al dormire vero e proprio. Amo le sfide e la moto. Sono il primo italiano ad aver definito questo primato e ne vado fiero e soprattutto l'unico ad oggi ad aver realizzato questa impresa pari a 11.913 in 8 giorni e 9 ore. Purtroppo qui in Italia questo genere di imprese sportive non suscitano molto interesse a differenza della Germania, Gran Bretagna dove le riviste di settore stanno trattando la mia storia. Non cerco fama ma solo la possibilità di trovare nuovi partner per tentare di batter il record per il giro del mondo in meno di 19 giorni e 5 ore.
Che diamine, ste cose non le possono mica fare solo gli americani o gli altri!!!:angry7:

ciao

Alex

jocanguro 28-06-2007 16:42

Complimentissimi !!!!!!!!!!!!!!!!!
Capisco il godersi il viaggio... ma anche il dirsi "oggi ho fatto un po di piu di ieri ... o ho fatto meglio di ieri "
è intinseco nella natura umana porsi dei limiti e passarli semre piu:
altrimenti non tireremmo freccette a un bersaglio o non faremmo gare di formula 1

il mio piccolo record ?
(roma tarragona in un giorno e il giorno successivo lagos in portogallo (su k1200rs con moglie e bagagli)

ri complimenti !!!!!
:D:D

zoria 28-06-2007 22:51

Bravissimo,l'importante è riuscire a fare ciò che una persona si prefigge,i commenti negativi non possono in alcun modo rovinare il tuo primato.Sicuramente questa esperienza ti aiuterà molto per le tue sfide future.Ancora molti complimenti, ciao ciao

harry potter 28-06-2007 23:04

jocanguro in effetti hai ragione

io sono 3 anni che cerco di andarmene a nordkap o farmi la scozia con la mia vecchia mito :lol: posso considerarla sfida? :lol::lol:

comq ancora complimenti per il tuo record ;)

ma sei sponsorizzato da qualcuno?

alexd 29-06-2007 10:32

Vi ringrazio e questi ultimi commenti mi hanno molto gratificato. Purtroppo qui in Italia non sto avendo il riscontro che speravo....bho non so. Il fatto di non essere nessuno ovviamente contribuisce a far passare in secondo piano questa impresa. Poco male, l'ho fatto prima di tutto per me stesso quello che sarà sarà.

Sono stato sponsorizzato solo a livello tecnico, quindi niente soldi. Il giro me lo sono autofinanziato, questo però è il dazio da pagare quando ti vuoi proporre e non hai agganci a certi livelli. La Bridgestone Italia, main sponsor, ha contribuito con i cambi gomme (è già molto) e devo dire che le nuove Battle Wing rispetto alle Tourance della Metz sono davvero ottime (parlo da motociclista ora). Altri e vari sponsor hanno fornito materiale, diversi dei quali a livello sperimentale. Spero che tutto questo lavoro ed investimento mi aiuti per le prossime imprese e soprattutto per il 2008.

Oggi aprirò un nuovo topic con le foto

Ciao e grazie ancora

p.s. meglio pochi ma buoni!!!!

Alex

ilTode 29-06-2007 18:15

Bel racconto,bravo 8 giorni pesanti , ma "sinceri e sentiti".

c.p.2 29-06-2007 18:47

io ero uno degli scettici, complimenti sinceri ciao :D

Giovek 29-06-2007 19:01

oltre alle autostrade... che cosa hai visto dell'europa?

akraGas 29-06-2007 20:31

complimenti....
 
che dire....a pensare che dopo 500/600km sono out....

Nella vita ce sempre da imparare!!!!!!!!!!

drlukas 30-06-2007 15:58

Davvero complimenti una sfida fisica e mentale vinta, mi inchino!

alexd 30-06-2007 16:32

Visto? Direi che la parte dove me la sono goduta di più, per varietà di paesaggi è stato sicuramente il Nord (Finlandia e Norvegia) per il resto ben poco. Come già detto altre volte questo non era un viaggio bensì una sfida per fare quello che nessuno aveva fatto sino ad oggi. Non dimenticherò mai i profumi e i paesaggi e le emozioni che ho vissuto durante questa impresa come non mancherò di ritornare con più tranquillità in alcuni dei posti che ho passato. Anche la costa sud della Spagna è davvero bella (per quel che ho potuto vedere......chiaramente)

naga 30-06-2007 16:38

Bravo.
Non capisco le critiche che ti vengono rivolte!
Bravo...ti sei misurato e hai vinto! :salute:

alexd 01-07-2007 16:00

Per NAGA

Le critiche? fanno parte del nostro mondo, vanno lette e a volte accettate. Spesso, quando non giustificate, è brutto ma a quel punto mi dico che forse non sono stato io davvero bravo a trasmettere un messaggio chiaro affinchè la gente possa capire le mie intenzioni. Altre volte invece ci passo sopra. In ogni caso il confronto aiuta anche a capire l'opposto
Ciao e grazie ancora per il supporto......
Alex

scighera 01-07-2007 20:37

Quote:

Originariamente inviata da alexd (Messaggio 2106477)
........ Non cerco fama ma solo la possibilità di trovare nuovi partner per tentare di batter il record per il giro del mondo in meno di 19 giorni e 5 ore. :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Che diamine, ste cose non le possono mica fare solo gli americani o gli altri!!!:angry7:

ciao

Alex

Oddio ... io ero rimasto al giro del mondo in 80 giorni !!!!:confused:
Si vede che sono obsoleto e quindi ... a fine mese me ne vado in pensione !!!
Comunque complimenti !!!:D:D

mary 02-07-2007 07:59

Quote:

Originariamente inviata da alexd (Messaggio 2107996)
Vi ringrazio e questi ultimi commenti mi hanno molto gratificato. Purtroppo qui in Italia non sto avendo il riscontro che speravo....bho non so. Il fatto di non essere nessuno ovviamente contribuisce a far passare in secondo piano questa impresa. Poco male, l'ho fatto prima di tutto per me stesso quello che sarà sarà.

Sono stato sponsorizzato solo a livello tecnico, quindi niente soldi. Il giro me lo sono autofinanziato, questo però è il dazio da pagare quando ti vuoi proporre e non hai agganci a certi livelli. La Bridgestone Italia, main sponsor, ha contribuito con i cambi gomme (è già molto) e devo dire che le nuove Battle Wing rispetto alle Tourance della Metz sono davvero ottime (parlo da motociclista ora). Altri e vari sponsor hanno fornito materiale, diversi dei quali a livello sperimentale. Spero che tutto questo lavoro ed investimento mi aiuti per le prossime imprese e soprattutto per il 2008.

Oggi aprirò un nuovo topic con le foto

Ciao e grazie ancora

p.s. meglio pochi ma buoni!!!!

Alex

Capisco che tu possa essere deluso per il mancato riscontro...ma non preoccuparti, il riscontro c'è in te stesso...e, comunque, in tutti quelli che hanno letto dell'impresa...
...e poi non tutti sono capaci di cercare sponsor o qualcuno che possa amplificare l'eco di quello che fà.
Sei stato bravo...e ti capisco per tutto quanto dici e non dici...; anche io sono un amante delle lunghe tirate; complimenti.;):D

cidi 02-07-2007 16:03

bhe',
complimenti e in bocca al lupo per le prossime sfide!
:!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©