Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2007, 09:34   #1
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bisonte Innamorato Visualizza il messaggio
Magari se sull'ADV modificano solo il motore saranno disponibili le modifiche anche after market...ma se così non fosse chissene...non è una moto così agile da poter sfruttare chissà quanto 10 cv in più o in meno...è da viaggio e perfetta così com'è (prestazioni/consumi/durata del motore)...
Bè sai,venendo dalla RT e visto la stazza dell'Adventure 10 CV in più secondo me non dovrebbero poi fare così male......

IL problema è un'altro, non fa certo piacere per uno che ha già la moto da pochi mesi, o gli deve arrivare a breve saper di queste modifiche
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 09:44   #2
Bisonte Innamorato
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Apr 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
Bè sai,venendo dalla RT e visto la stazza dell'Adventure 10 CV in più secondo me non dovrebbero poi fare così male......

IL problema è un'altro, non fa certo piacere per uno che ha già la moto da pochi mesi, o gli deve arrivare a breve saper di queste modifiche
Hai ragione, ma voglio dire che comunque non fanno la differenza...!!! Cioè, se uno vuole una moto più performante e anche per "giocarci" un pò a fare lo "smanettone" si compra la KTM comunque...la BMW nasce con uno spirito sicuramente diverso e che ultimamente stanno snaturando pure troppo rischiandosela parecchio secondo me...
__________________
www.gbcsicurezza.com
Bisonte Innamorato non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 09:53   #3
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bisonte Innamorato Visualizza il messaggio
Hai ragione, ma voglio dire che comunque non fanno la differenza...!!! Cioè, se uno vuole una moto più performante e anche per "giocarci" un pò a fare lo "smanettone" si compra la KTM comunque...la BMW nasce con uno spirito sicuramente diverso e che ultimamente stanno snaturando pure troppo rischiandosela parecchio secondo me...
Sono d'accordo con te, anche se ritengo che il GS Standard è arrivato un pò al capolinea, è una moto del 2004.... quindi, qualche ritocchino per aiutare le vendite ( già comunque da stratosfera) ci può anche stare.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 09:54   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
Bè sai,venendo dalla RT e visto la stazza dell'Adventure 10 CV in più secondo me non dovrebbero poi fare così male......
Su moto del genere la potenza massima e' relativa specialmente se arriva ai medio alti.. su moto cosi' pesanti ci vuole COPPIA, quella si che fa la differenza , una coppia elettrica che parte forte gia' in basso e continua fino al limitatore.. piu' che 20 cv preferirei aver 5 kgm di coppia in piu'
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 09:57   #5
Bisonte Innamorato
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Apr 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Su moto del genere la potenza massima e' relativa specialmente se arriva ai medio alti.. su moto cosi' pesanti ci vuole COPPIA, quella si che fa la differenza , una coppia elettrica che parte forte gia' in basso e continua fino al limitatore.. piu' che 20 cv preferirei aver 5 kgm di coppia in piu'
Quotolo...

...ma la coppia non credo proprio che riusciranno a migliorarla con quei 10 cavalli...

...è proprio come dici tu...

...e per raggiungere l'obiettivo conviene di più lavorare sull'aftermarket che sperare nella casa costruttrice...
__________________
www.gbcsicurezza.com
Bisonte Innamorato non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 10:05   #6
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bisonte Innamorato Visualizza il messaggio
Quotolo...

...ma la coppia non credo proprio che riusciranno a migliorarla con quei 10 cavalli...
A parita' di motore per tirare fuori 10 cv in piu' ci sono diverse soluzioni:

elettronica.. ma considerando le varie limitazioni Euro non penso possano fare piu' di tanto

alberi a camme.. profilo piu' spinto, ovvio aumenta la potenza ai medio alti ma si perde la coppia in basso..

aumento di cilindrata.. di solito questa soluzione, da sola o unita alle altre due, da un'aumento di CV e anche di coppia..

ma da quanto ho capito non dovrebbe cambiare la cilindrata..

Altra possibilita' e' che la BMW quando ha tirato fuori il 1200 l'ha mantenuto, per motivi di affidabilita' e di tipologia di prodotto, volutamente depotenziato lasciandosi un margine su cui lavorare nel corso del tempo..

Se il boxer perde la coppia favolosa che ha non ha piu' senso, a questo punto gli conviene passare ad un motore con raffreddamento ad acqua e stessa o altra architettura.. se possibile (ma non credo)
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 12-07-2007, 10:12   #7
Bisonte Innamorato
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Apr 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
A parita' di motore per tirare fuori 10 cv in piu' ci sono diverse soluzioni:

elettronica.. ma considerando le varie limitazioni Euro non penso possano fare piu' di tanto

alberi a camme.. profilo piu' spinto, ovvio aumenta la potenza ai medio alti ma si perde la coppia in basso..

aumento di cilindrata.. di solito questa soluzione, da sola o unita alle altre due, da un'aumento di CV e anche di coppia..

ma da quanto ho capito non dovrebbe cambiare la cilindrata..

Altra possibilita' e' che la BMW quando ha tirato fuori il 1200 l'ha mantenuto, per motivi di affidabilita' e di tipologia di prodotto, volutamente depotenziato lasciandosi un margine su cui lavorare nel corso del tempo..

Se il boxer perde la coppia favolosa che ha non ha piu' senso, a questo punto gli conviene passare ad un motore con raffreddamento ad acqua e stessa o altra architettura.. se possibile (ma non credo)
...ed essendo di derivazione, come pare, della RS stradale, di sicuro il rischio c'è...
__________________
www.gbcsicurezza.com
Bisonte Innamorato non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©