Quote:
il CdS dice che bisogna stare piu' a destra possibile, inoltre in caso di striscia continua si puo' sorpassare senza valicarla.
O meglio, una macchina puo' soprassare una moto, ma non vice versa.
|
Ma non diciamo ca@@ate...
Tanto per cominciare "I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimita' del margine destro della medesima, anche quando la strada e' libera." Art.143. TUTTI, auto e moto e non solo le moto. Non c'è nessuna distinzione, il CdS parla di "veicoli". Se ho una moto che con borse e tutto è larga 1,5 mt sto sulla parte destra della carreggiata E LA OCCUPO! Esattamente come un'auto. Quelli che devono tenersi "il più vicino possibile al margine destro della carreggiata" sono le biciclette e gli animali.
E poi l'Art.148 comma 10 "E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle curve o dei dossi [...]; in tali casi il sorpasso e' consentito solo quando la strada e' a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale." e non mi pare che sia il caso citato. Inoltre il comma 3 dell'art.148 prevede chiaramente che se la carreggiata è divisa in due corsie indipendentemente dal senso di marcia, per sorpassare si deve stare SULL'ALTRA CORSIA!! Porcatrota ogni 3 per 2 c'è un deficiente che ti sorpassa a 5 cm, capita tutti i giorni. Dove ca@@o la prende la patente 'sta gente?



Quindi l'amico Fritz con le stellette oltre che arrogante è pure ignorante in una materia che da pubblico ufficiale dovrebbe conoscere a memoria. E la sua manovra è da contravvenzione e perdita di un bel po' di punti...