Quote:
Originariamente inviata da ghigoweb
Non saprei per quel che riguarda la temperatura dell'olio, ma ti posso assicurare che per quel che riguarda il rilevamento del livello carburante, nella R c'è solo un galleggiante che pilota una specie di relè temporizzato (nel senso che deve stare basso/alto per una 15ina di sec per accendere/spengere la spia sul cruscotto). Anche se nei disegni dell'ETK c'è disegnato qualcosa di simile a un galleggiante collegato a un potenziometro, almeno nella mia monospark non c'è niente di simile sulla piastra della pompa, ma solo il galleggiante.
|
Diciamo che non ci sarebbe l'informazione meno importante (alla fine ci si può arrangiare con il contakm e la spia delle riserva).
Quote:
Originariamente inviata da ghigoweb
P.S.:il costo del FID dovrebbe aggirarsi attorno ai 400€
|
Ecco, questo e' male... Spendere 400 Euro per una cosa che "forse" funziona non e' una cosa buona...

su Ebay al momento c'e' qualcosa sui 140 Euro + spese di spedizione dagli States...
Bah, indagherò ulteriormente... diciamo che rimane una buona idea per le giornate di brutto tempo (io non sono di quelli che si sentono più motocliclisti a guidare sotto l'acqua)... Altrimenti una via alternativa sarebbe quella di leggere i segnali e di visualizzarli su un altro strumento che non sia il RID originale (in pratica usare i sensori che già ci sono, cambio e temp olio).
Ciao!