Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Modifica strumentazione R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=127975)

unaltrok 26-06-2007 14:18

Modifica strumentazione R1150R
 
Preso dal raptus di volere la temperatura dell'olio e dal numero di marcia inserito, :idea1: mi sono messo a sfogliare gli schemi elettrici della R sull'haynes e notavo che praticamente c'e' tutto, manca solo il display (RID in terminologia bmw, ovvero rider information display).

Confrontando infatti gli schemi del GS e della RS, su cui il RID c'e', con quello della R si nota che i segnali della temp olio e livello benzina ci sono (il primo va alla motronic, pin7 ed il secondo non è collegato nella R ma c'e' sul connettore del serbatoio). Quelli in forse sono i 3 fili che escono dal cambio e vanno direttamente al RID per portare l'informazione sulla marcia inserita. Ma confido che nella spina di uscita dal cambio ci siano (che fanno, cambi diversi ?).

Se cosi' fosse, avrei trovato il lavoro per il prossimo inverno, comperare il RID (di cui pero' non sò il costo) e trovare il posto in cui installarlo (non sarebbe male sostituire l'orologio analogico con il RID rifancendo la mascherina, tanto nel RID c'e' l'orologio digitale).

Ho letto diversi messaggi circa l'aggiunta di alcune informazioni alla strumentazione della R, compresi quelli di sostituzione dell'orologio con un termometro, ma mai nessuno sul fatto di installare il RID anche sulla R. Semplicemente nessuno ci ha mai pensato oppure non puo' funzionare per motivi a me sconosciuti ? :scratch:

Ciao! :thumbrig:

sercar2 26-06-2007 14:27

:love10:sarebbe interessante.......

ghigoweb 26-06-2007 15:14

1 allegato(i)
Non saprei per quel che riguarda la temperatura dell'olio, ma ti posso assicurare che per quel che riguarda il rilevamento del livello carburante, nella R c'è solo un galleggiante che pilota una specie di relè temporizzato (nel senso che deve stare basso/alto per una 15ina di sec per accendere/spengere la spia sul cruscotto). Anche se nei disegni dell'ETK c'è disegnato qualcosa di simile a un galleggiante collegato a un potenziometro, almeno nella mia monospark non c'è niente di simile sulla piastra della pompa, ma solo il galleggiante.

P.S.:il costo del FID dovrebbe aggirarsi attorno ai 400€

unaltrok 26-06-2007 16:12

Quote:

Originariamente inviata da ghigoweb (Messaggio 2100114)
Non saprei per quel che riguarda la temperatura dell'olio, ma ti posso assicurare che per quel che riguarda il rilevamento del livello carburante, nella R c'è solo un galleggiante che pilota una specie di relè temporizzato (nel senso che deve stare basso/alto per una 15ina di sec per accendere/spengere la spia sul cruscotto). Anche se nei disegni dell'ETK c'è disegnato qualcosa di simile a un galleggiante collegato a un potenziometro, almeno nella mia monospark non c'è niente di simile sulla piastra della pompa, ma solo il galleggiante.

Diciamo che non ci sarebbe l'informazione meno importante (alla fine ci si può arrangiare con il contakm e la spia delle riserva).

Quote:

Originariamente inviata da ghigoweb (Messaggio 2100114)
P.S.:il costo del FID dovrebbe aggirarsi attorno ai 400€

Ecco, questo e' male... Spendere 400 Euro per una cosa che "forse" funziona non e' una cosa buona... :mad: su Ebay al momento c'e' qualcosa sui 140 Euro + spese di spedizione dagli States...

Bah, indagherò ulteriormente... diciamo che rimane una buona idea per le giornate di brutto tempo (io non sono di quelli che si sentono più motocliclisti a guidare sotto l'acqua)... Altrimenti una via alternativa sarebbe quella di leggere i segnali e di visualizzarli su un altro strumento che non sia il RID originale (in pratica usare i sensori che già ci sono, cambio e temp olio).

Ciao! :thumbrig:

bissio 26-06-2007 16:22

ma perchè continui a chiamarlo RID ? per la bmw il nome esatto è FID....


saluti :D


bissio

unaltrok 27-06-2007 11:45

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 2100543)
ma perchè continui a chiamarlo RID ? per la bmw il nome esatto è FID....

Non sapevo. Sull'haynes e' citato come RID come acronimo di "Rider Information Display". Grazie della precisazione!

Ciao! :thumbrig:

simone1 28-06-2007 00:29

molto interessante,tienici informati.......mi piacerebbe poter controllare la temp olio con questo caldo.

fred94 28-06-2007 01:18

Quote:

Originariamente inviata da bissio (Messaggio 2100543)
ma perchè continui a chiamarlo RID ? per la bmw il nome esatto è FID....


saluti :D


bissio

..anche io l'ho sempre chiamato RID...

sercar2 06-07-2007 13:50

scusate ma il pezzo da applicare FID RID come cavolo si chiama è x caso questo?

http://cgi.ebay.it/R-1150-GS-Fahreri...QQcmdZViewItem

Mukkaegy 06-07-2007 14:44

Tienici informati!!!! la temp. dell' olio mi interessa!!!

Tks


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©