|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-06-2007, 18:27
|
#51
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio
quote Mansuel <Io le ho entrambe, il GS1200 ed il VFR800 però quello senza VTEC.>
cut
[...]
Mansuel
piccolo il mondo, eh? un milanese ed un romano che si incontrano in trentino....tsè tsè tsè
[...]
Secondo me cerchi di comparare due moto che non c'entrano assolutamente niente,
[...]
sono moto che non si possono sostituire, solo, al limite, affiancare.
|
Non solo il mondo è piccolo ma in questo 3d si sono riversati tutti gli ex vuferisti come api sul miele
Giusto quello che dice lo Zio.
Però comunque se uno si trova di fronte ad una scelta un confronto deve farlo.
Attenzione però, il risultato non può essere che l'una sia meglio dell'altra ma solo individuare quale può soddisfare meglio le proprie aspettative.
Il mio problema è che col VFR non riesco ad andare piano quindi se esco solo prendo il vufero (lo ammetto... sono uno smanettone!  ) mentre in due uso il GS, che è comunque più turistica e ti godi meglio il panorama fregandotene del grip, del tipo di asfalto, dello sporco, delle gomme consumate (e il mitico telelever? dove lo mettiamo?).
Il VFR impone una guida più consapevole, più tecnica ma anche più gratificante sia sul misto che sul veloce.
Eppoi stiamo parlando di due moto EPICHE, sono modelli che vincono il premio di "Moto dell'anno di Motociclismo" nella loro categoria da 15 anni !!!!!
Ci rendiamo conto???
Oggi come oggi a pensare di doverne vendere una delle due mi sento male...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
08-06-2007, 18:32
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
|
zitto tu .... fermone!!
PS....... quest'anno venite in Trentino? Stò facendo il set-up
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
08-06-2007, 18:38
|
#53
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster
zitto tu .... fermone!!
PS....... quest'anno venite in Trentino? Stò facendo il set-up

|
Se ti prendi anche tu il turno delle ore 11,00 del 23 Giugno a Valle ti faccio divertire con le "nuove" traiettorie.
Con la MV R312 andavano alla grande, vediamo che succede coi nostri cancelloni :-))))
P.S. è in programma l'Austria, ma ancora da definire e se ci coordiniamo vediamo di esserci
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
08-06-2007, 18:58
|
#54
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 08-06-2007 a 19:03
|
|
|
08-06-2007, 19:02
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Brutta razza, i nostalgici!!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
08-06-2007, 19:27
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Ho un test di Motociclismo che la confronta con la Triumph St. Se vuoi lo scannerizzo e te lo mando.
Conferma le parole dei tanti che dopo averla avuta ne parlano molto bene.
|
Se mi mandi il test te ne saro' arci-grato!!!
emiddio@hotmail.it
Grazie
Emiddio
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
08-06-2007, 20:11
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
per emiddio
sarà fatto....buona scelta
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
08-06-2007, 22:10
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jan 2007
ubicazione: Legnano
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da gas R1150R
si dice sia un gran moto ma che abbia qualche problema all'impianto elettrico.
si dice.
|
Il maledetto regolatore
Non sò se sul V-tec hanno risolto il problema ma sui modelli fino al 2001 era un classico! E' successo anche a me
Intorno ai 20-30000 km partiva (si dice per problemi di eccessivo riscaldamento data la posizione sotto la fiancatina) e alle volte friggeva anche la batteria, così oltre alla non indifferente spesa per il regolatore (circa 300 Euri  ) bisognava aggiungere anche quella per la batteria!
Ma a parte questo confermo che è una graan moto. Ci fai tutto: dalla pista, ai weekend, ai viaggi più impegnativi senza problemi
Ciao!
__________________
DiabolErik
R1200S Red-Titansilver
|
|
|
08-06-2007, 22:17
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
|
posta per te
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
08-06-2007, 23:11
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.280
|
sembra che i v-tec non abbiano più problemi al regolatore.
E' stato l'unico tormentone (senza che desse mai un problema) dei miei 30.000 km.
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
08-06-2007, 23:39
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2006
ubicazione: Polacco de Roma
Messaggi: 138
|
VFR Vtec  dopo R850R per me era come scoprire tv a colori,
una moto che ho deciso di non vendere mai , quando lo vedo cosi carica vorrei partire subito
http://www.motospart.net/JAlbum%20We.../70-E6(N).html
__________________
www.motospart.net
"Non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare"
|
|
|
09-06-2007, 00:27
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
posta per te
|
Grazie mille!!!
CIAO Emiddio
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
09-06-2007, 13:05
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Confermo: i problemi di regolatore di tensione non affliggono più il VFR, sul vtec hanno finalmente risolto.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
09-06-2007, 19:03
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
di nulla :-)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
09-06-2007, 19:04
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Grazie mille!!!
CIAO Emiddio
|
di nulla figurati :-)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
09-06-2007, 20:27
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 207
|
Moto stupenda la VFR (non che il GS sia da meno).
L'ho presa più volte in considerazione ma l'ho sempre scartata per un solo motivo: la tenuta del valore sul mercato dell'usato. Nel momento in cui esce il modello nuovo, quello precedente diventa invendibile se non a prezzi da saldo. Ed oggi dovremmo essere ad un poasso dal nuovo modello, visto che l'attuale V-TECH è sul mercato, sostanzialmente immutato, dal 2002. Valuta anche questo fattore, se hai intenzione di tonare al GS. Oggi sono 6.000 dando in permuta (o vendendo per conto tuo) la tua GS. Domani potrebbero essere molti di più, dando in permuta o vendendo una VFR.
Inoltre, per i prezzi che ho visto in giro di VFR nuovi (qualche tempo fa un amico mi ha riferito che Tresoldi le offriva a meno di 10.000 nuove, mi pare) e dei GS usati come il tuo, non mi sembra che la tua più 2000 Euro sia l'affare del secolo... (per il conce, forse  ).
|
|
|
09-06-2007, 20:36
|
#67
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Prenditi il VFR e goditela... ne hai ben d'onde....
E' ovvio che se la paghi poco adesso... la rivendi a poco in futuro... ma te la godi...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 09-06-2007 a 22:39
|
|
|
09-06-2007, 20:52
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.280
|
a gennaio 2006 ho dato in permuta la mia Marilyn (Vfr v-tec 2002)valutata €. 7.000 + € 7.550 per il GS my 2006, borse laterali con modifica serrature, scarico cromato, manopole riscaldate, paramani, antifurto,frecce bianche.
Mi ritengo soddisfatto della valutazione del Vfr.
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
09-06-2007, 22:35
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 207
|
Jonlomb, mi sembra che tu abbia spuntato un ottimo prezzo, ma la realtà è leggermente differente.
Questa l'avevo trovata un paio di settimane fa, magari era disfatta, però...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1199135
Del 2005, 10.000 Km., 6.500 Euro, non so se mi sono spiegato...
Ora, magari abbiamo a che fare con due casi estremi, ma che la VFR tenga il mercato molto meno della GS mi pare indiscutibile.
Andrebbe detto che una moto va scelta in base alle emozioni e non come si farebbe con un investimento, ma per qualcuno (compreso il sottoscritto che non ha molto tempo per usarla e, generalmente, la rivende più bella di come l'ha comprata) anche il fattore svalutazione (leggasi, quanti soldi buttati dalla finestra per non essersela goduta) conta.
|
|
|
09-06-2007, 22:39
|
#70
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.820
|
Quote:
Ho un test di Motociclismo che la confronta con la Triumph St. Se vuoi lo scannerizzo e te lo mando.
Conferma le parole dei tanti che dopo averla avuta ne parlano molto bene.
|
la triumph ne esce meglio dal quel test....................................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-06-2007, 22:42
|
#71
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Di solito la regola delle comparative è che il modello più recente va meglio...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
09-06-2007, 22:53
|
#72
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
Se posso permettermi......
Hai visto il VFR e dunque la tua attenzione è, gisutamente, focalizzata sul quella moto, ...ma se solo volessi prendere in considerazione un'altro modello, ...cito a caso, CBR XX 1100, beh, ti assicuro, ti troversti tanta, ma tanta "sostanza" in più. ed una fluidità ed una spinta in basso che, sinceramente, non so su quale altra moto anche più moderna, potresti trovare ma in ogni caso desiderare!!
Tra l'altro su una moto che cosente gli stessi identici utlizzi, gli stessi pregi (consumo, entro i 160 16/18 km/l) manutenzione, assente, abitabilità per due, e tutto quello che di bello hai letto aul VFR, con in più, se possibile, una stabilità da TGV, che per quel che ho potuto verificare sui VFR cheho provato, è per me superiore. In realtà è superiore la sensazione di possenza, di forza, di solidità in senso lato......
Altro non so...
Teniamoci sentiti...
Andrea
|
|
|
10-06-2007, 11:32
|
#73
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Bella moto la CBR-XX.
Però col VFR non c'entra molto.
Nel senso che l'XX ha più motore ed una posizione più caricata sui polsi (deve poter andare a 300...).
Ma non è che il VFR800 ha "solo" 110 CV perché non potevano metterci un motore diverso o più spinto.
Il VFR è un concetto.
Se si sposa quello allora si è contenti altrimenti no.
Consiste nel fornire al pilota un "pacchetto" assolutamente equilibrato.
Telaio, sospensioni, freni e motore lavorano in rara sintonia e la chiave interpretativa è quella di entrare in questo meccanismo accordato come un violino per calzarlo come un guanto.
Così si sta in sella 12 ore al giorno senza problemi e si tiene un passo in montagna come in autostrada da far paura, perché non ti mette mai in crisi, sta sempre al tuo fianco, ti perdona.
Il motore in rettilineo non spinge come un Ducati, un BMW o un CBR epperò stranamente tutte queste moto in rettilineo stanno lì, poco avanti o, a volte, molto indietro (!!!!!).
Si perché magari col VFR sei entrato meglio in curva e poi hai aperto il gas prima, senza timori e quindi stai lì pure in rettilineo.
Così impari a guidare, che non è cosa da poco.
Secondo me.
http://www.vfrspirit.it/cpg/displayi...?album=9&pos=4
Le altre moto hanno tanti altri pregi, diversi, ma il VFR è così.
Può piacere oppure no, basta saperlo.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
10-06-2007, 11:53
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
|
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
10-06-2007, 13:12
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
gran belle foto
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.
|
|
|