Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un parere sull' HONDA Vfr 800... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=125437)

emiddio 07-06-2007 22:05

Un parere sull' HONDA Vfr 800...
 
L'ho vista al conce HONDA,grigio metallizata,bellina (tranne i due corni posteriori...),mi ci sono provato,COMODA sembra,BEN RIFINITA.... Il mio GS del febbraio 05" (con ABS) con 45.000 km + 2000 EURO e me la porterei a casa...Cosa ne pensate? Vorrei un parere sulla moto possibilmente da chi l'ha avuta:
---E' comoda sulle lunghe distanze?
---Quanto consuma?
---La manutenzione è complessa?
---E' piu' stabile o piu' maneggevole?

GRAZIE mille a chi vorrà rispondere!

Saluti
Emiddio

Madcat 07-06-2007 22:23

Perchè il VFR è una moto?

Forse dovresti postare in "consulenze NON motociclistiche"...

:lol:

Scherzi a parte, il VFR per quello che ne so è un GRAN moto, so che ha una sofisticata regolazione della erogazione che la rende una moto dalla doppia anima. Viene considerata una moto comoda, però considera che la posizione di guida sarà comunque molto diversa da quella del GS.

Stabilità e tenuta sembrano essere al top, invece i freni pare si stanchino nell'uso sportivo...

...di più non so dirti, a me piace.

;-)

varamukk 07-06-2007 22:31

A completamento di Madcat:

La VFR 800 adotta il sistema frenante DualCBS+ABS che, a dispetto di quello che si legge in queste contrade, è uno dei migliori sistemi frenanti in commercio...

Grande moto dal passato glorioso ma, non possedendola, non posso dirti nulla riguardo la facilità della manutenzione...posso chiedere ad un mio amico...;)


Lamps...

jonlomb 07-06-2007 23:20

1 allegato(i)
ecco la mia "Marilyn" V-tec prima serie del 2002, senza ABS.

Grandissima moto, non comoda per due come il GS, non agile sul misto come il GS ma trasmette una sensazione di stabilità e sicurezza leggermente superiore.
Inarrestabile, mai nessun guasto in due anni e mezzo e 30.000km.
Consuma leggermente di più del GS ma "dolce compagna" non la rimpiange, una (grossa?) parte di me sì.

xero70 07-06-2007 23:29

quoto in pieno jonlomb, in due anni 38000 km e mai un guasto, molto bilanciata e per me anche comoda, (io non preferisco la guida a busto eretto). Consumi accettabili e grande viaggiatrice. Se proprio devo aggiungere qualcosa posso dire che la cosa fastidiosa è il calore che emana quando sei fermo nel traffico e si accende la ventola di raffreddamento.
A me è rimasta nel cuore e quando la vedo per strada non posso evitare di sbavarci.
Te la consiglio vivamente ;)

Cianopride 07-06-2007 23:47

E' un punto di forza Honda. Tanti la definiscono l'icona tecnologica della casa alata e in effetti, partendo dal motore V-Tech, ha molti tecno-gadget interessanti. Io la trovo bella e non mi dispiacerebbe averne una. L'unica cosa che non digerisco sono gli scarichi. Certo il GS è molto diverso, ma fai sempre tempo a ritornare a casa...............Lamps

emiddio 08-06-2007 00:25

In effetti lo so che prima o poi ritornerei al GS...!!!!Ma adesso non mi va di spendere 6000 euro per prenderne uno nuovo (tanto mi ha chiesto il conce)...Invece con 2000 euro avrei un VFR nuovo (senza ABS).........Tenendo conto che a breve dovro' fare un tagliando completo,sostituire batteria e gomme......................E poi per provare finalmente un 4 JAp.......

Pier_il_polso 08-06-2007 00:46

I primi modelli avevano problemi di consumo, ma nelle ultime serie li hanno risolti, come anche il fatto che l' entrata della fasatura variabile delle valvole a circa 130 km/h ti obbligava ad andare o più forte o più piano perchè era un continuo accelerare e decelerare per mantenere costante la velocità.
E' la moto sulla quale la Honda si pregia di riversare tutta la propria tecnologia; a me piace molto :eek: :) ;)

gas R1150R 08-06-2007 00:49

si dice sia un gran moto ma che abbia qualche problema all'impianto elettrico.
si dice.

petit prince 08-06-2007 00:51

Pur non sapendo l'anno ed i km del VFR, la differenza mi pare eccessiva.

Il VTec non mi è mai piaciuto, mentre il modello precedente secondo me è stupendo, entrambi hanno un altissimo livello di affidabilità ed è molto versatile. Il consumo è sicuramente superiore al GS, sopratutto quando apri bene il gas.;)

maic 08-06-2007 01:05

A me non piacque il motore...
E consuma abbastanza di più del GS, almeno 3 KM/l

Mansuel 08-06-2007 01:13

Io le ho entrambe, il GS1200 ed il VFR800 però quello senza VTEC.
Comunque di VTEC ne ho guidati diversi e posso dirti qualcosa.

Motore: il V4 di "soli" 782cc. non ha la coppia del GS per cui può apparire un po' stitico ma i CV ci sono e si viaggia forte. Purtroppo su alcuni esemplari lo scalino dell'attacco delle 4 valvole si sente molto mentre in altre per nulla. L'arrivo delle catene di distribuzione (la prima volta su un VFR) fa storcere il naso, comunque i 100.000 km si passano senza troppi problemi. Questi motori non devono essere controllati ogni 10.000 km come i boxer, arrivi a 100.000 e poi fai il tagliando.

Telaio: super! Se sei capace su strada stai dietro alle racereplika, se invece non sei capace ancora meglio perché con una supersportiva finisci in un fosso mentre col VFR ci vai comunque facile e veloce. In pista io mi diverto (persino col modello precedente).

Freni: l'impianto Dual CBS Sport è un ottimo compromesso, va ottimamente sia su strada che in pista. Chi lo critica non lo sa usare.

Confort: Ci sono i semimanubri quindi lo capisci da te... però io ci ho viaggiato parecchio senza problemi.

Se ci vuoi viaggiare il mio consiglio è di prendere il cupolino maggiorato della Honda e le borse originali.
Ovviamente l'ABS che funziona alla grande.

Se vuoi fatti un giro su www.vfrspirit.it dove c'è anche una mailing list a cui chiedere, tra le altre, queste cose.

Ciao

Leonardo L'Americano 08-06-2007 01:15

se ti piace davvero prendila....ma vendi la tua privatamente e ti avanzano 2000 euro, non sborsare una lira o eurino !

caps 08-06-2007 08:39

trppo mazzinga z , molto + bella la serie precedente ;)

Tricheco 08-06-2007 08:40

num me pias

maic 08-06-2007 08:50

Io avevo la RST1000 Futura, simile al VFR (e comunque ho avuto modo di provare anche alcuni VFR).
E il motore mi sembrò abbastanza fiacco (parlo del V-tec).
E al momento dell'acquisto della Futura, sono stato molto combattuto sul VFR, ma persone che l'avevano e lo vendevano (concessionari) mi sconsigliarono, soprattutto per il discorso 2-4 valvole
Secondo me il GS anche come tenuta su strada, o almeno per le sensazioni che da a me, sembra meglio, ci vado più veloce in più sicurezza, di come facessi con Aprilia o VFR.
Adesso per quanto possa essere un motore robusto, non credo che i tagliandi vadano fatti ogni 100000 km, e credo che non arrivi a 10000 l'intervallo tra un tagliando e un altro...
Questo non toglie che sia una moto valida, se ti piace il genere; genere che io ho abbandonato per il GS

Franz64 08-06-2007 09:25

ho avuto prima del 1150 Gs il modello 2001 ....grandissima moto:D :D :D , adattisssima al turismo veloce :D , mai un problema e 40000 km ben fatti:D ...unico problema scaldava come un forno da panettiere :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad: :mad: , x il resto una favola di moto :D :D :D :D
Cerea a W

Piripicchio 08-06-2007 09:29

la VFR è l'unica Jap che mi piace ;)
so che ha un gran propulsore, otima tenuta di strada e molto comoda per il guidatore, è anche una moto per viaggiare ;)
pero.. alla fine un GS o RT oppure meglio un K1200GT è decisamente meglio...

marktbike 08-06-2007 09:35

I cambi olio Honda sono previsti ogni 12.000 km, i tagliandi intermedi (ogni 6.000) prevedono solo controlli di routine (livelli, pastiglie, etc.) e si possono tranquillamente saltare. La versione precedente al VTEC era eccezionale, con la sua bella distribuzione a cascata d'ingranaggi. Il VTEC non mi fa impazzire, con la versione 2005 (se non mi sbaglio) hanno variato il regime di attacco e di stacco delle due valvole aggiuntive, il che ha reso la moto più guidabile. Il CBS, se non abbinato all'ABS, mi sembra pericoloso, senza mezzi termini (mi è capitato più volte di toccare il freno posteriore sull'asfalto viscido delle prime ore del mattino e di bloccare l'anteriore, con conseguenti problemi alle mutande). Poi, puo' darsi che io non lo sappia usare, questo meraviglioso CBS...

Beso 08-06-2007 10:09

Dipende tutyto da che utillizzo fai della moto. Io ho avuto un Vtec per 2 anni prima del mio attuale gs 1200, e devo dire che se fai molto misto stretto per me è meglio lasciar perdere. se fai tanto misto veloce prendila al volo!!!

Io la rimpiango solamente per un 10% del mio tempo passato in moto. i curvoni veloci che facevo col vfr erano come le pieghe del TGV... BINARIO!!!

maic 08-06-2007 10:22

ah mi ero scordato...
il sistema CBS mi ha fatto un po' schifio...
Tiri tiri e sembra sempre che non freni...
e dire che il sistema integrale ce lo avevo pure sulla Guzzi V35C e mi sembrava un'altra cosa...

WSTONER 08-06-2007 10:22

Vai sul forum della Honda...:lol: :lol: :lol:

Charly 08-06-2007 10:27

Indubbiamente una gran moto e tanto è gia stato detto.
Penso che dal punto di vista del confort sia da preferire la tua.

Supermukkard 08-06-2007 10:27

Ho un amico che l'ha avuta per un periodo

era solito partire da firenze al mattino presto, raggiungermi quassù, smanettare tutto il giorno per poi tornare a casa alla sera.

e nel misto..vabbè, soliti discorsi sul manico..facevo fatica a stargli dietro (avevo all'epoca il gs1150)

kaRdano 08-06-2007 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard (Messaggio 2061653)
era solito partire da firenze al mattino presto, raggiungermi quassù, smanettare tutto il giorno per poi tornare a casa alla sera...

........:confused: :confused: :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©