Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-05-2007, 22:27   #1
tristano
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
predefinito Boxer: ma se BMW ...

costruisse un boxer più piccolo, diciamo 800 c.c., da affiancare al 1200 e ci facesse una versione naked, una carenata ed una enduro più leggera del 1200 invece dell'F800 non avrebbe più successo?

Posso capire i mono, la serie K ma la F800 mi sembra un errore, sta abbandonando il boxer che l'ha resa famosa in tutto il mondo.

Pubblicità

tristano non è in linea  
Vecchio 31-05-2007, 22:54   #2
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

qualsiasi motore raffredato ad aria non ha un grande futuro a causa delle norme-antinquinamento
meglio pensarci per tempo.....
Smart non è in linea  
Vecchio 31-05-2007, 23:00   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

potrei dirvi che su PIANETA BICILINDRICO... ma non lo dico...

__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 31-05-2007, 23:24   #4
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tristano Visualizza il messaggio
costruisse un boxer più piccolo, diciamo 800 c.c., da affiancare al 1200 e ci facesse una versione naked, una carenata ed una enduro più leggera del 1200 invece dell'F800 non avrebbe più successo?
Probabilmente si, magari 600, giusto per essere abbastanza lontata dalle sorelle più grosse...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 31-05-2007, 23:42   #5
Leonardo L'Americano
Diverso doc
 
L'avatar di Leonardo L'Americano
 
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
predefinito

pensi che un 800 boxer pesa meno di un 1200 ??????
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
Leonardo L'Americano non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 00:02   #6
s_riki
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: varese
predefinito

sono ignorante..perchè dite che i motori raffreddati ad aria inquinano di più?
__________________
C1 gs
s_riki non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 00:18   #7
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tristano Visualizza il messaggio
costruisse un boxer più piccolo, diciamo 800 c.c., da affiancare al 1200 e ci facesse una versione naked,
la mia moto è 850 ed è naked!
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 00:27   #8
tristano
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
predefinito

io dico solo che il 1200 come unico boxer è un'offerta troppo limitata e che eliminare ad esempio l'r 850 r e non produrre un 850 gs o meglio un nuovo motore intorno agli 800 c.c. per una moto abbastanza più leggera magari meno sofisticata del 1200 gs è un errore.
tristano non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 13:06   #9
tammaro
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
predefinito

a me onestamente piacerebbe veramente tanto una F 800 (o 850) CS.

Lo so, non ha avuto molto successo ma il CS mi piace tantissimo.

Comunque se non lo fanno mi prendo il 1200 GS :-)
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
tammaro non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 13:12   #10
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
predefinito

Quote:
sono ignorante..perchè dite che i motori raffreddati ad aria inquinano di più?
Perché per rispondere agli standard rigorosi delle emissioni di scarico, la temperatura del motore deve essere costante, o almeno il più costante possibile.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 13:15   #11
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tristano Visualizza il messaggio
costruisse un boxer più piccolo, diciamo 800 c.c., da affiancare al 1200 e ci facesse una versione naked, una carenata ed una enduro più leggera del 1200 invece dell'F800 non avrebbe più successo?
Rischierebbe di costare praticamente uguale al 1200 e di pesare altrettanto... ricordati che già lo facevano, quanti GS 850 hai incontrato in vita tua? RT ho il sospetto che le comprassero solo le forze di polizia e pochi altri... l'unica che ha avuto un po' successo era la RR, ma non era uguale all1150...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 13:19   #12
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Leonardo GS ADV Visualizza il messaggio
pensi che un 800 boxer pesa meno di un 1200 ??????
conffermo che avrebbe lo stesso peso..in quanto da ex possessore di un R850GS, praticamente la copia del R1100GS ti assicuro che il peso in ordine di marcia era lo stesso, malgrado aveva 250cc in meno.
fred94 non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 13:20   #13
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

l'architettura boxer, anche riducendo la cilindrata, porterebbe ad un motore pesante e costoso esattamente come il 1200..... già tra 850 e 1100 la differenza di prezzo è più dovuta a scelte commerciali ed equipaggiamento che a differenze tecniche tra i motori.
però potrebbero segare via un cilindro al 1200 e vendere un semiboxer 600
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 13:23   #14
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

devono solo allargare la gamma della F800, con quel motore ottengono le stesse prestazioni del 1200 a metà costo

industrializzare un 800 boxer o un 1200 boxer ha lo stesso costo, solo che il primo per venderlo devi venderlo a meno, e quindi ci guadagnano troppo poco
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 13:50   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

esattissimo, la stessa vicenda del k100 e k75, il secondo andava benissimo e ha tuttora molti estimatori, ma fu messo fuori produzione perche' alla fin fine costava uguale pur con un cilindro di meno.E dovendo essere commercialmente collocato piu' basso rendeva meno soldi.Tra l'altro scelsero la via piu' complessa per fare il 750, levare un cilindro consentiva di tenere uguali i pistoni,ma a cambiare testa,basamento, albero motore etc...se avessero fatto il 750 come un corsa corta del 1000 bastava cambiare l'albero motore e forse le bielle .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 13:53   #16
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
potrebbero segare via un cilindro al 1200 e vendere un semiboxer 600
Lo dovrebbero chiamare "pipper"
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 13:59   #17
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
predefinito

Cmq secondo me BMW deve inventarsi qualcosa per conservare il boxer, norme o non norme. E' troppo caratteristico di BMW. Se devo andare su cilindri in linea posso anche andare sui jappo.
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 14:09   #18
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

comprate una goldwing
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 14:23   #19
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

l'ideale sarebbe un bicilindrico dove un cilindro sia dentro un'altro più grosso.

tipo matrioska.

si risparmia un sacco di spazio.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 14:31   #20
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
Se devo andare su cilindri in linea posso anche andare sui jappo.
c'è stato un tempo in cui i cilindri in linea bmw erano decisamente bmw

Che nostalgia il k... son contento oggi, ma il k... a potermene permettere due l'avrei tenuto
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 14:59   #21
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
predefinito

L'unico, vero e reale motivo per il quale BMW continua a produrre il boxer è l'esclusività. Lo fanno solo loro e questo li caratterizza, da un punto di vista tecnico non esiste un solo valido motivo di superiorità rispetto ad altri tipi di motore, anzi... Tra i bicilindrici è il più pesante, il più ingombrante, il meno potente, quello con meno coppia e con meno allungo di tutti. Per quello che mi riguarda è anche il più brutto esteticamente, ma i gusti sono gusti.

Però fa figo!

Poi sono stati e sono molto bravi nel far credere che ci siano altri motivi e noi allocchi ci abbiamo creduto e continuiamo a crederci, molti vogliono crederci perché hanno bisogno di segnare una linea di demarcazione dal resto del mondo... Andare a Capo Nord con un boxer tedesco è molto meglio che andarci con un orribile e dozzinale 4 cilindri giapponese, esattamente come dire che il tempo scandito da un Rolex è molto migliore di quello scandito da un Seiko.

In questo modo qualcuno alimenta il proprio ego e BMW fa i soldi.

Tutto qui, il resto sono solo seghe mentali. Lo stesso discorso vale anche per HD, Buell, ...

IMHO
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
ITALO non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 15:46   #22
andy
Mukkista in erba
 
L'avatar di andy
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: MILANO EURODELIRI /GOA
predefinito

infatti il seiko è più preciso e affidabile di un rolex.
ma giustamente chi se ne frega. spendi 150/200 neuri ogni 2 anni di manutenzionee e impermeabilità e anche se non spaccherà mai il minuto da soddisfazione.
__________________
GELANDE-STRESS-ADV
andy non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 15:50   #23
aldo
Guest
 
predefinito

Il VERO vantaggio del boxer, e non scherzo poi tanto, è che quando ti si abbatte la moto da fermo non si rovina niente. I cilindri sono dei "tamponi salvacarena" insuperabili (io viaggio sempre in due carico ed è una caratteristica che ho tenuto in grande considerazione nella scelta della moto)

Ultima modifica di aldo; 01-06-2007 a 15:53
 
Vecchio 01-06-2007, 15:55   #24
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO Visualizza il messaggio

Tutto qui, il resto sono solo seghe mentali.
IMHO
motoristicamente non sono d'accordo

fra i motori raffredati ad aria e con trasmissione a cardano il boxer ha una posizione di prevalenza su altri tipi di motore

poi possiamo dire che su una moto la trasmissione cardanica soddisfa solo una parte dell'utenza, che poi magari non è neanche la stessa a cui sta guardando BMW, cioè quella turistica e poco smanettona e per niente fuoristradistica (infatti BMW vende soprattutto GS e fa moto la cui potenza esula dalle necessità di una moto turistica ecc ecc)

io nel mio piccolo con una R850RT sono molto soddisfatto
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-06-2007, 16:27   #25
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio

fra i motori (bicilindrici) raffredati ad aria e con trasmissione a cardano il boxer ha una posizione di prevalenza su altri tipi di motore
Ci sono altri motori di questo tipo oltre a BMW e Guzzi ? Forse l'Honda della Revere/Deauville (che non è ad aria).

Spiegaci comunque il perché, secondo te, della prevalenza BMW.

Ultima modifica di ITALO; 01-06-2007 a 16:47
ITALO non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati