Quote:
Originariamente inviata da condor
x maurizio:
quando parte con la solfa di quando sbrocca ho fatto fatica ad andare avanti.
Lila l'ho incominciato e mai finito.
C'è da dire che il concetto di forma soggiacente è assolutamente vero. Come l'analisi dell'ordine e dell'ordine mentale quando racconta dell'officina del casinista.
La prima volta l'ho letto 25 anni fa.
Hai letto 'Parole nel vuoto'?
|
Non è per niente un libro facile, ho faticato anch'io, ma oggi ha un sapore diverso e come ha detto giustamente Varamukk non va mai dimenticato il periodo di grande fermento culturale in cui venne scritto.
Nella lettura come nella musica sono un vero masochista, mi inerpico in percorsi intricatissimi ma poi compenso con cose più leggere come la biografia dei Ramones di Arcana.
Ultimo libro letto con grande interesse (personale, eh?) per la sua attualità "Perchè Non Possiamo Essere Cristiani (E Meno Che Mai Cattolici)" di Piergiorgio Odifreddi.
Non ho letto "Parole nel Vuoto" ma già dal titolo mi sembre estremamente attuale, (anche da queste parti

) chi l'ha scritto?