Quote:
Originariamente inviata da ChiaraER5
|
Non voglio fare la s@@@@@@a per aver passato l'esame, ma devo dire che il percorso con i birilli non è così difficile come può sembrare (ad un principiante, intendo).
L'otto, sicuramente, è impegnativo, soprattutto con la Transalp (una mia amica ha fatto l'esame con un'altra autoscuola che utilizza una suzuky 500 e mi ha detto che è più leggera e meno ingombrante).
Giuro che non ho fatto cadere alcun birillo e non ho neppure appoggiato i piedi, nonostante fosse la terza volta che salivo su una moto (due volte su una Cagiva Aletta e un'ora sulla Transalp) (e soprattutto non ero per niente tranquilla visto il tonfo della mattina!) quindi, se sei abituata a guidare anche solo un ciclomotore, lo passi ad occhi chiusi.
Per gli altri che hanno fatto l'esame con me (sono arrivati tutti all'esame su due ruote) è stato certamente più semplice, però devo dire che uno è stato segato perché nella prova in strada ha superato i limiti di velocità. Quindi, anche troppa sicurezza, in questi casi, può giocare brutti scherzi.
(Io, in compenso, ho superato un bus che stava caricando i passeggeri, ma l'ho fatto entro la riga di mezzeria e l'esaminatore, fortunatamente, non ha eccepito nulla. Mi sono dimenticata, una volta, di togliere l'indicatore di direzione (in auto si disinserisce da solo!!!), ma credo fosse l'unico errore.)
Sono contenta di essere passata però, lo ripeto, sono rimasta troppo male per la caduta durante le prove.
Innanzitutto per la figura (quando una persona inciampa a piedi si rialza al volo e sparisce, anche con una gamba rotta, io non riuscivo a spostare la moto nemmeno di un millimetro! E mi sono presa anche il c@@@@@@@@e perché non mi ero messa i guanti) e poi, quando ho capito che sarei rovinosamente scivolata, non ho fatto neppure in tempo a pensare a qualsiasi azione correttiva.
Ho realizzato, ahimé, che cadere in moto è facile.
Sono comunque ottimista in merito al mio futuro a due ruote.
Incrocio le dita, va là, che è meglio...
In bocca al lupo (Ah! Ieri l'esaminatore ha detto che tra poco dovrebbero introdurre nuovamente la teoria... Direi sia meglio muoversi prima!)
(Ma dico io : o sono uno sf1g@t0 oppure si fanno preferenze.
Forse la seconda.
Ma la domanda sorge spontanea:perché?
Se nascevo con un qualcosa al posto di qualcos'altro secondo me sarebbe andata diversamente.
P.S da notare che se ci fosse stata un'esaminatrice donna era la stessa cosa:aiutano i loro simili e la mettono nel cu10 ai maschietti.
(EH,SI.... LE DONNE SONO UN SACCO PIù AVANTI......... MikyR1100R Ti devo rispondere o ti basta uno sguardo???)