|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  14-05-2007, 23:19 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2006 ubicazione: firenze e  dint' orni 
					Messaggi: 5.738
				      | 
 
			
			le sopsensioni non devono essere rigide , devono sospendere e per questo ci vogliono sospensioni di qualita'  
				__________________K1200rs  .yaris ibrida . brompton m6r
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2007, 23:21 | #27 |  
	| Obsoleto DOCG 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2002 ubicazione: Quarto dei Mille (Zena) 
					Messaggi: 20.104
				      | 
 
				__________________Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
 Filippo Obsoleto D.O.C.G.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2007, 23:25 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 ubicazione: NordEast 
					Messaggi: 9.594
				      | 
 
			
			uffa, caps... cerca di capirmi!    
con quei settaggi hai sospensioni che sospendono ... cioe':
 
- copiano correttamente gli avvallamenti sul dritto senza innescare oscillazioni 
- supportano (e sopportano) il pave' senza saltellare 
- consentono pieghe in curva (al mio livello, almeno) non perturbate da eventuali piccoli ostacoli 
- consentono di impostare una traiettoria (al mio livello) e mantenerla senza problemi 
- in uscita di curva, accelerando, non si alza l'anteriore innescando oscillazioni...
 
(detto con umilta', neh!)
		
				__________________EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
 Ora: KTM DUKE 890 R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2007, 23:27 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2006 ubicazione: firenze e  dint' orni 
					Messaggi: 5.738
				      | 
 
			
			e va' be' ... te la passo questa!   
				__________________K1200rs  .yaris ibrida . brompton m6r
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 00:35 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2006 ubicazione: seregno 
					Messaggi: 871
				      | 
 
			
			la cammellite...maremma, uno nn può mancare per un po' che saltano fuori i nuovi tormentoni!!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 08:35 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
 
			
			Basterebbe fare una prova con una moto uguale. Se cammella pure quella il cammello è dentro di te... Se non cammella hanno cammellato la tua       
Dpelago KTM 990 Adv.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 10:13 | #33 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: Mogliano Veneto- (TV) 
					Messaggi: 580
				      | 
 
			
			la soluzione è una sola: cambia le molle e vedrai il risultato! basta effetto CX PALLAS!!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 10:14 | #34 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			da ignorante cambiare solo le molle senza modificare l'idraulica è una gran cazzata. 
IHMO.  
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 11:39 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			Aumenta il precarico e chiudi il freno in estensione...Sennò c'hai l'ammortizzatore scopppiato...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 11:42 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			L'hanno già detto in 3000...   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 11:43 | #37 |  
	| Obsoleto DOCG 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2002 ubicazione: Quarto dei Mille (Zena) 
					Messaggi: 20.104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pinco_barbino  da ignorante cambiare solo le molle senza modificare l'idraulica è una gran cazzata. 
IHMO.  |  si vede che sei ignorante in materia.....   
l'idraulica è buona sono le molle che fanno pena....credimi...se te lo avessi aperto davanti ti ricrederesti......   
				__________________Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
 Filippo Obsoleto D.O.C.G.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 11:48 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2005 ubicazione: Nomade 
					Messaggi: 3.197
				      | 
 
			
			Ma se basta, anzi visto che basta così poco... ma cazzzzzo perchè non lo fanno direttamente in fabbrica? voglio dire, d'accordo che per trovare una regolazione "fine" (fine... sulle sosp. di serie... ahahahah) bisogna vedere il peso, ma almeno una regolazione "standard" decente... sul gs1200 non mi sono mai sognato di toccare il freno in estensione e comunque la moto, a parte regolare il precarico a seconda del bagaglio, andava già dignitosamente... 
vabbè... comunque grazie a tutti, appena smette di piovere provo a "titillare la vitina"    
... per le molle invece non c'ho gli euri...     
				__________________R1200GS ADV vintage
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 11:50 | #39 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			AleconGS non lo fanno in fabbrica perchè altrimenti con l'altezza ed il peso che ha quella moto il 70% degli utenti BMW non toccherebbe con i piedi per terra.... Le sospensioni sono una componente fondamentale della moto ed occorre "cucirsele addosso".
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 12:03 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			La K1200S (senza ESA) la usiamo alternativamente io da solo e mio fratello con la moglie. Ogni volta che la uso sò che devo diminuire precarico e freno in estensione. E' normale e con qualche prova si arriva al giusto setting. Altrimenti salta come un capretto con me e "pompa" rendendola poco precisa e sottosterzante con lui...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 13:22 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2006 ubicazione: fra sole, mare e vento 
					Messaggi: 620
				      | 
 
			
			devo dire che alla vitina onestamente non ci avevo pensato neanche io... fatemi tornare un attimo in garage và...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 13:37 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2003 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.217
				      | 
 
			
			e quando toccate la vitina toccate anche il manopolone del precarico, ovviamente se partite da una impostazione decente. 
...ma perchè invece di tante stupidate non si fa chiarezza su delle regolazioni così fondamentali... mi sembra di capire che non sono chiare a molti...
 
è mai possibile che c'è chi guida un 1200 da 90 Cv con il passeggero... e non conosce come regolare le sospensioni     
				__________________R1100S 2003
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 13:40 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2005 ubicazione: Nomade 
					Messaggi: 3.197
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Curteo  è mai possibile che c'è chi guida un 1200 da 90 Cv con il passeggero... e non conosce come regolare le sospensioni     |  La verità è che non ne avevo mai avuto il bisogno. Prima avevo il 1200STD, regolavo giusto il precarico, ma mai avuto bisogno di regolare il freno in estensione.
 
So che c'è tutto un trattato e l'ho letto, ma francamente speravo di non dovere fare troppi smandruppamenti, per non far casini
		 
				__________________R1200GS ADV vintage
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 13:47 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2006 ubicazione: fra sole, mare e vento 
					Messaggi: 620
				      | 
 
			
			è che il manopolone uno lo vede più accessibile e non si deve chinare troppo...per quanto mi riguarda sto notando un peggioramento delle sospensioni con l'andar del tempo (ovvio no?) quindi mi devo dare da fare per arginare i danni
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 13:56 | #45 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da briscola  si vede che sei ignorante in materia.....   
l'idraulica è buona sono le molle che fanno pena....credimi...se te lo avessi aperto davanti ti ricrederesti......  |  boh... io ho provato un GSADV con le molle rifatte ma anche l'idraulica indurita... andava bene... (il tutto fatto da DALFIUME... a bologna)
 
se metti molle troppo dure devi indurire anche i freni idraulici interni... altrimenti al primo affossamento... decolli!!!!
 
sarà mica buona l'idraulica di base... mi ricordo col GS... o tutto chiuso o tutto aperto... non sentiva una beneamata mazza!
		 
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 13:56 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2004 ubicazione: Montereale e Roma 
					Messaggi: 918
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 14:07 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2005 ubicazione: Nomade 
					Messaggi: 3.197
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nemo  Una bella moto stradale e l'ondeggiamento non c'è più. |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nemo  Magari però le troyate sui cataloghi wundersquaraus e turacess le conosciamo tutte a memoria! |  Sono davvero onorato di potermi avvalere dei tuoi preziosi consigli.
		 
				__________________R1200GS ADV vintage
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 15:01 | #48 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 547
				      | 
 
			
			Slow ci sentiamo.....magari per telefono ?
 Non so come si scrive in privato senno' ti mandavo il mio n. di cell.....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 15:07 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			ora verrò massacrato dai "sapientoni" del forum ma per semplificare (io sono uno di quelli che ha letto il bellissimo post di Bumoto....ma non c'ha capito un c....   ) 
la "vitina" serve a fare la regolazione standard della sospensione, dura, molle, media a seconda di come uno ci si trova bene e una volta regolata non si tocca quasi più 
il "manopolone" serve per adattare la sospensione ai diversi tipi di uso giornaliero: da solo, in due, con bagagli ecc e si regola ogni volta che serve
 
ok ora massacratemi pure.....     |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2007, 15:08 | #50 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 547
				      | 
 
			
			Comunque ho avuto lo stesso problema e l'ho parzialmente risolto con il precarico praticamente a "tutto" , frenando un bel po' il posteriore e aumentando di un po' ( non troppo mi raccomando ! ) la pressione delle gomme.
 Ma non va bene lo stesso......Innanzi tutto non va' bene tenere il precarico praticamente a "tappo", poi comunque la moto tende a sottosterzare in uscita di curva, segno che il posteriore, nonostante tutto, tende lo stesso a sedersi.........
 
 Sto disperatamente cercando una molla un pelo piu' rigida che tenga il mio enorme peso ( kg 120 e oltre......a seconda di quello che mangio! ), ma pare non se ne trovino........
 
 vorrei evitare di spendere piu' di 1000 euro per le due sospensioni, ma se non risolvo con una molla saro' costretto.......
 
 Massimiliano.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |  |     |