Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   1200 ADV: ho perso il "piacere di guidare" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=121690)

AleConGS 14-05-2007 17:03

1200 ADV: ho perso il "piacere di guidare"
 
Lo so che ci son tanti 3d su questa cosa

qualcuno lo chiama scherzosamente "effetto cammello"

qualcuno dice che sto effetto cammello o canguro che sia non esiste

io la sera in superstrada riesco a vedere il fascio di luce che "galleggia" sui cartelli quindi capisco pure in modo "visuale"che la moto oscilla davvero

La fidanzata qualche giorno fa mentre andavamo mi fa "cavolo ma quanto dondola sta moto, mi è venuto il mal di mare!!"

in curva non riesco a tenere le traiettorie, il posteriore continua a oscillare e quindi la moto è instabile. Non sono un manico, ma prima a fare una curva "pulita" ci riuscivo, ora non c'è verso, è un continuo correggere.

ogni minimo avvallamento innesca oscillazioni

so che il gs/adv di suo non ha delle gran sospensioni, ma sulla vecchia 1200GS sti problemi non li avevo. Ora invece sì. Ho provato a caricare, scaricare e ricaricare, mo' mi metto a giocare pure con la vitina sotto (freno in estensione, giusto?), ma ste cose col primo 1200 non mi succedevano.

che dire... non mi diverto più a guidare. Devo risolvere sta cosa (e la soluzione passerà anche per un giro dal conce, per far vedere ste cavolo di sosp, come mi era stato suggerito).

Non pretendevo i gialloni, lo so che gli ammo di serie non sono il massimo... ma questo è veramente troppo. Non è possibile perdere il piacere di fare una curva dietro l'altra da tanto dondola sta ca**o di moto... sono francamente amareggiato.

Alla fine comunque non ho ancora capito come è stata liquidata qui sta faccenda con l'adv. C'è qualcun'altro che sta avendo la stessa esperienza con il 1200 ADV?

Smart 14-05-2007 17:07

ma non l'hai ancora provata la "vitina di sotto"???? se la sosp è troppo morbida (o dura) cmq è la prima cosa da provare a regolare

brontolo 14-05-2007 17:07

Sei un montato e basta.....dagli del gas!!!!

WSTONER 14-05-2007 17:15

Carissimo Ale mi spiace x te, ma vitina sotto o sopra non conta nulla per il cosiddetto effetto cammello, che mi sembra stia diventando il tormentone di questo forum...(tipo il Max col chattering....:lol: quand'era in moto gp) secondo il mio modestissimo parere ti sono capitati dei cerchi sfgigati! Sono possessore di una bellissimo ADV e ti garantisco che è come un treno sui binari, ciclistica ineccepibile, ho solo frenato il posteriore ed irrigidito l'ant., ora è perfetta! Quindi pretendi che ti vengano sostituiti i cerchi!;)

faggio 14-05-2007 17:39

Stesso problema accade con l'ADV di mio fratello,ma a dire il vero me ne accorgo piu'io(quando sono dietro di lui)!!:rolleyes:

Ajax 14-05-2007 17:43

boh io ho ritirato la moto giovedì. per strada ho già iniziato a piegare gradualmente e pur lavorando venerdì tutta la giornata e sabato fino alle 16,00 ho percorso in totale 880 km (circo 100 di autostrada). a parte essere rimasto piacevolmente colpito dal consumo, pur guidando di coppia, e piegando abbastanza sia nel lento che nel veloce a me la moto non ondeggia, è stabile come un treno. man mano che farò km vi farò sapere!

Achille 14-05-2007 17:46

Non per alimentare polemiche, ma adesso mi sto seriamente preoccupando...
Che l'effetto di cui parlate non sia il risultato di troppi post sull'argomento ? qui si sta diffondendo una cammellite di massa !!! :lol: :lol: :lol:
Peggio sei seghettamenti ... :lol: :lol: :lol:
il mio adv sobbalza, si muove, ma non cammella e poi c'è gente qui su questo forum che con l'adv 1200 di serie in curva striscia le valige per terra :rolleyes: (visto con i miei occhi durante il sizilien treffen)

Supermukkard 14-05-2007 17:49

anche il barba soffre dell'effetto cammello

chiedeteglielo

AleConGS 14-05-2007 17:55

che ve posso dì.... sul vecchio GS (no, rimasti, parlo comunque del 1200) pure io strisciavo tutto lo strisciabile; con questo non mi fido, la moto ondeggia. Chiamatelo pure cammello, a me sembra più un effetto toboga, al limite un effetto tagadà.

CHiP 14-05-2007 17:55

Penso che tu abbia un problema agli ammortizzatori.
Se fossero i cerchi, sentiresti una vibrazione costante in piega, sul dritto, in curva... in parcheggio. Sempre. Invece parli di curva.

Hai notato differenze significative a viaggiare sul misto con il serbatoio vuoto vuoro o pieno raso? Se la risposta è sì, il primo imputato sono le sospensioni.

Io ci ho messo un pò a trovare l'assetto giusto ed ora per me è solo goduria...
L'accenno di Achille sulle borse... è vero! :cool:
Ci sono i tutorial sulle sospensioni in "sala meccanici": studiali bene e prova a regolare. Non è detto che "tutto chiuso" sia sempre meglio.

Se hai bisogno, siamo qui!

CHiP 14-05-2007 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Achille (Messaggio 2002235)
Non per alimentare polemiche, ma adesso mi sto seriamente preoccupando...

E piantala con sti seghettamenti mentali!! Vai benissimo con il tuo ADV!! USALA!! !! :D

Burro 14-05-2007 17:56

Quote:

Originariamente inviata da WLF (Messaggio 2002153)
Carissimo Ale mi spiace x te, ma vitina sotto o sopra non conta nulla per il cosiddetto effetto cammello, .....

magari sono i cerchi ma che non conti nulla regolare il freno in estensione mi sembra eccessivo. ma non sono un guru....

rimando a una di quelle sane letture che sono sempre più rare....sig!

Zio Erwin 14-05-2007 17:56

Io ho il GS normale.....
Non cammella.......
Se vuoi facciamo cambio....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, prova differenti tarature e verifica bilanciatura e centratura dei cerchi e per puro scrupolo anche la pressione delle gomme....(se ancora non l'hai fatto)
Può essere che gli ammo siano difettosi (tutto può essere difettoso) ma credo che più che altro sia un problema di messa a punto....

Ti ricordi la storia dei seghettamenti?
C'è stato un periodo che sul forum seghettava tutto......(anche il Barba)
:lol: :lol: :lol:

drmask 14-05-2007 17:59

Quote:

Originariamente inviata da WLF (Messaggio 2002153)
..... il tormentone di questo forum...(tipo il Max col chattering....:lol: quand'era in moto gp) .....

.... o tale "Brontolo e l'anomalo consumo delle gomme" .... quando ancora guidava moto serie .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

briscola 14-05-2007 18:03

cambia le molle fanno schifo!

Achille 14-05-2007 18:13

X Chip: ieri ho levato il paraspruzzi ed ho trovato un collocazione alla borsetta acerbis davvero strepitosa, appena posso ti faccio una foto e te la invio...

Wotan 14-05-2007 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 2002123)
ma non l'hai ancora provata la "vitina di sotto"???? se la sosp è troppo morbida (o dura) cmq è la prima cosa da provare a regolare

Confermo, quella "vitina" è fondamentale, stringi quella e vedi che succede.

briscola 14-05-2007 19:19

cambia le molle con 300 euro cambi moto

Giovek 14-05-2007 19:21

ma!!! l'adv 1150 va che sembra su un binario!

caps 14-05-2007 19:23

sul gs e' normale una storia , sono sospensioni che fanno cagare :) , punto e basta . cambiale , anche usate se le trovi o molle hyperpro e ti ritroverai un 'altra moto

makx75 14-05-2007 20:56

Senti ma..... un fuoristrada non deve avere le sosp.+morbide di una stradale?

Adventure 14-05-2007 21:02

Io non ho il minimo sentore della cammelite sulla mia.
Anzi, la trovo molto stabile. E non ho fatto nesuna modifica ancora a gli ammortizzatori.

Davide 14-05-2007 21:03

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 2002538)
sul gs e' normale una storia , sono sospensioni che fanno cagare :) , punto e basta . cambiale , anche usate se le trovi o molle hyperpro e ti ritroverai un 'altra moto

ROTFL :rolleyes: :rolleyes:

Azz pensavo che per 18000 € ti dassero delle sospensioni decenti.......

caps 14-05-2007 21:09

decenti sarebbe un bel complimento . per chi dice che su un'"enduro" e' normale siano morbide c'ha ragione morbide e confortevoli ma non totalmente sfrenate

slow_ahead 14-05-2007 22:12

...che cosa c'entrano i cerchi con ondeggiamento in curva vorrei davvero che qualcuno lo spiegasse! (ma e' partita persa)

per il resto, alex...

io sono 'nessuno' ma se provi a regolare come ti ho suggerito qualche tempo fa (se non ci sono problemi strutturali, cioe' ammorizzatori difettosi di fabbrica) ti torvi a guidare un bell'oggetto moooolto ma moooolto rigido.

Ripeto:
precarico posteriore: chiudi tutto e riapri di dieci /12 click
freno in estensione posteriore: chiudi tutto e riapri al massimo di mezzo -3/4giro
precarico anteriore: chiudi di una tacca

questo 'va bene' (se me lo consentite...) per un peso a bordo di 130/150 chili piu' pieno di benzina

that is... (il comandante di savona ...detto professore :lol: :lol: )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©