|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-05-2007, 16:23
|
#76
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino
beh sulle moto però ducati è stata la prima... 
|
Non è vero...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 07-05-2007 a 16:26
|
|
|
07-05-2007, 16:27
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
|
Povero Pinco.....
non ne indovina una
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
07-05-2007, 16:27
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Se vogliono ce lo mettono anche per cappello il boxer, non vi preoccupate, troveranno una soluzione.
|
|
|
07-05-2007, 16:34
|
#79
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
possono mettere i cilindri invece che trasversali... longitudinali...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-05-2007, 16:34
|
#80
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Non è vero...
|
e chi sarebbe il primo ad averlo usato sulle moto?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-05-2007, 16:41
|
#81
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
.. e che ne so? Mica posso lasciarti l'esclusiva delle puttanate..
..dai, se parliamo di moto di serie hai ragione.. forse..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
07-05-2007, 16:43
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
|
- La prima moto fu la AZZARITI (marchio vissuto dal 1933 al 1934) con due
motori, un 173 cc ed un 348 cc.....
- La prima auto in assoluto fu la Delage Grand Prix del 1914
- Il primo motore in assoluto il navale ARIES del 1907
- Il primo "bozzetto" teorico risale al 1896 con brevetto del tecnico Gustav
Mees
- Sseguito da un secondo brevetto "incompleto" nel 1910 depositato a nome
Arnott
Altro:
1910 Arnott (England) - Widely accepted to be first desmodromic timing system. Patent applied for, but process was never completed?
1914 Delage (France) - Grand Prix car uses "desmodromique" system, 4 valves per cylinder, pent roof combustion chambers, twin overhead cams. One cam opened the valve, the other closed it.
1917 Miller (USA) - "Golden Submarine", built for Barney Oldfield at a cost of $15,000. Uses a 4 cylinder aluminum alloy engine, 289 cid, Single overhead cam with desmodromic valves, dual intake ports for each cylinder, dual sparkplugs and magnetos.
1920 Bignan (France) - Sports car, won Spa 24 hours race and on the Brooklands circuit
1923 Fiat (Italy) - Patents variation of Bignan's system.
1924 Norton (England) - Patents desmo design, but never produces it?
1954 Arnott (England) - F. H. Arnott renews interest in engines. Converts 500cc JAP ohv single cylinder engines to desmodromics. Noting the use of springs in most earlier designs (due to manufacturing tolerances, etc) he states "the introduction of springs into a device intended to eliminate them had been an unnecessary complication, which in retrospect hampered the development of the principle"
1954 Mercedes (Germany) - Employs desmodromics on it's W196 GP car; 2.5L, 260hp straight eight engine. During development all springs are removed from system. Complexity goes down, performance unchanged. W196 proceeds to win two world championships. Also used on Mercedes' 300 SLR Sport race car.
(Enzo Ferrari is said to have considered using desmodromics following the success of Mercedes. He reportedly talks to Fabio Taglioni about it. Taglioni goes on to develop system for DucatiÉ Ferrari experiments with Desmo systems in the'90s)
1956 Ducati (Italy) - Taglioni develops desmo system for 125 GP bike; wins it's first race.
1958 Norton (England) - Develops four-cam system for 500cc motorcycle. Considered too bulky, never reaches production. (Aftermarket conversions are now available for various motorcycles howeverÉ)
1968 Ducati - Introduces the first mass produced system on Mark 3 Desmo 350 motorcycle. Similar system is still being used on current two-valve Ducatis.
1980 Ducati - Entire line of production motorcycles are now "Desmos"
1987 Ducati - Prototype four-valve system is used on 750cc twin cylinder motorcycle. Promptly wins Daytona "Battle of the Twins" race. (Designed in cooperation with Cosworth?)
1988 Ducati - Four-valve "Desmoquattro" system is introduced. Many World Superbike Championships follow.
1988 Ford (USA) - Receives patent for it's version of desmodromic valve system
2001 Delphi Technologies (USA) - Receives patent for Desmodromic Cam Driven Variable Valve Timing Mechanism
Oppure andate su
http://members.chello.nl/~wgj.jansen/
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
07-05-2007, 20:54
|
#83
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
le moto turbo? 
|
Già fatto...
Non ricordi la Honda 500 Turbo...? (non ricordo il modello)
O sei piccolo...?
Lamps...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
07-05-2007, 21:08
|
#84
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
piccolo... insommi, 32 anni.
non sapevo dell'esistenza di una moto simile, mi sorgono dubbi sulla fisica pero, se gia la mia auto diesel quando entra il turbo sembra che inpenni... in una moto che effetto farebbe in curva con asfalto non aderente?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
07-05-2007, 21:40
|
#85
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
.... la AZZARITI.... quella della RAI?
anche se matura io una trombata gliela darei...
x paolob
vacagherva!!!
certo che se il nuovo boxer diventa DESMO... sai le prese per il culo dai ducatisti...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-05-2007, 21:41
|
#86
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
piccolo... insommi, 32 anni.
non sapevo dell'esistenza di una moto simile, mi sorgono dubbi sulla fisica pero, se gia la mia auto diesel quando entra il turbo sembra che inpenni... in una moto che effetto farebbe in curva con asfalto non aderente?
|
non preoccuparti... con l'ASC risolvono...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-05-2007, 21:41
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
vabbe' ma era una Honda...se fosse stata una BMW staremo ancora oggi a contare le turbine con le palette disintegrate....
__________________
Tam quam tabula rasa
Ultima modifica di mangiafuoco; 07-05-2007 a 21:43
|
|
|
07-05-2007, 21:45
|
#88
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
non sapevo dell'esistenza di una moto simile, mi sorgono dubbi sulla fisica pero, se gia la mia auto diesel quando entra il turbo sembra che inpenni... in una moto che effetto farebbe in curva con asfalto non aderente?
|
Infatti... era poco gestibile e non è durata a lungo...
Honda CX500TC Turbo (1982)
Honda CX 650 Turbo (1983)
http://www.turbomotorcycles.org/TMIOA/Photos.html
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 07-05-2007 a 21:59
|
|
|
08-05-2007, 09:20
|
#89
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
tutte e 4 le case jap hanno fatto un modello turbo a meta' anni 80
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-05-2007, 10:29
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
vabbe' ma era una Honda...se fosse stata una BMW staremo ancora oggi a contare le turbine con le palette disintegrate.... 
|
Oddio, non c'era una bmw che montava un compressore volumetrico? mi sembra prima della WWII e andava da bestia
Comunque io non capisco:
1) bicilindrico ducati: 2v raffreddato ad aria, hanno portato la cilindrata a 1100 circa, continuano a produrlo.. 4 v raffreddato ad acqua, l'hanno portato a 1100 e presto arrivera' a 1200..
2) ktm.. bicilindrico 950 e 990, stanno lavorando su una versione 1100/1200 anche in previsione della SBK..
3)l'HD oramai e' arrivata a 1450 ad aria...
E la bmw che fa? un boxer raffreddato ad acqua con cilindrata minore? mah..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
08-05-2007, 10:39
|
#91
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
(..) se fosse stata una BMW (..)
|
Le 500 GP montavano il compressore già nel 1937, e quella speciale costruita per W. Zeller, nel 1958, era probabilmente all'epoca l'unica moto omologata stradale con il compressore (volumetrico).
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
08-05-2007, 10:42
|
#92
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
Grande Paolo!!!
E se vogliamo proprio strafare. la Bmw con il prototipo "futuro" del 1980 anticipò tutte queste mode.. Boxer turbo e iniezione elettronica...
Ma poi venne il K e il boxer cadde nell'oblio per una decina d'anni...
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
08-05-2007, 11:48
|
#93
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
|
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|