Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2007, 15:18   #1
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Lightbulb

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
NON è lecito!

Ma capisco chi lo fa......

Va bene, indici una protesta, faccamola 'sta protesta.......
Dico brevemente la mia.

Un paio di anni fa la protesta fu fatta. Ci fu una pacifica manifestazione, cui partecipai, tipo sciopero bianco, durante la quale gruppi di motociclisti e automobilisti, seguiti dalla Polstrada, marciavano per Km rispettando alla lettera i limiti e creando inevitabilmente file Kilometriche dietro di loro.
Naturalmente tutta l'organizzazione fu fatta tramite Internet perché i mass media non diedero alcun rilievo alla cosa!

Si porebbe provare a ripetere l'esperimento.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 15:21   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x brontolo

forse adesso gli agenti hanno ricevuto istruzioni di essere molto più cattivi di prima.

ma io ho sempre saputo che è paradossalmente meglio girare SENZA LA TARGA... che con la targa coperta o contraffatta.

senza targa ti fanno un multino... con la contraffazione c'è il sequestro!!!

solo che prima nessuno controllava... o raramente... adesso massacrano.

come al solito... ovvio...se lo fa uno ok... ma se sono tutti ogni we...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 15:22   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x silversurfer

ottimo.

questo chiarisce tutto.

la legge c'è sempre stata... solo che non la applicavano.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 15:37   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino Visualizza il messaggio
(..)la legge c'è sempre stata... solo che non la applicavano.
L'han sempre applicata.....infatti multe da 35 euro ce ne son state!

Adesso ti mettono un po' di sale al culo paventandoti le scudisciate nella pubblica piazza.....ma mi piacerebbe vedere come fanno a dimostrare il dolo nello sporcare la targa!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 15:40   #5
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

I reati di "falso" non sono particolarmente semplici da studiare e da capire, con una semplice ricerca google se ne avrà conferma.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 15:40   #6
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

...sia chiaro che a me non me ne frega una mazza di chi copre la targa per il velox, salvo considerarlo inevitabilmente un incivile...

Condor non ti agitare non serve,fai due fatiche mi hai dato dell'incivile io no, non ti conosco
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 15:55   #7
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pet Visualizza il messaggio
...sia chiaro che a me non me ne frega una mazza di chi copre la targa per il velox, salvo considerarlo inevitabilmente un incivile...

Condor non ti agitare non serve,fai due fatiche mi hai dato dell'incivile io no, non ti conosco
a te?
no gurada hai sbagliato a capire. A te non ho dato dell'incivile.

Parlo in generale.
E non mi agito affatto.

Roma è una città che ha perso da tempo il senso del rispetto delle più elementari norme civiche della circolazione. Una città che amo e che conosco molto bene, perché ci sono nato e ci ho vissuto a lungo.
Se guidi rispettando le regole a Roma sei morto. Travolto dagli altri.
Ci ho fatto almeno 150.000Km col vespone, so bene di cosa parlo.

__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 16:05   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

PICCOLA RIFLESSIONE

a me fa girare le palle che migliaia di agenti siano impegnati a sanzionare gente che non rispetta il CDS perchè ormai i furboni sono migliaia...

quando potrebbero essere assegnati a compiti di sorveglianza ben più costruttivi e utili.

e la colpa non è degli agenti... ogni volta che i prefetti guardano le statistiche degli incidenti... partono col massacro.

quindi ogni volta che c'è una rapina... un assassinio... per colpa di chi non me ne frega niente... chiedetevi se la colpa non è nostra... che impegnamo le forze dell'ordine in compiti di repressione per futili motivi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 16:12   #9
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Se non ho letto male...
questo girava con l'elastico sulla targa e nel 2003 ha vinto un ricorso perchè una targa coperta non si può definire contraffatta, manomessa o falsificata, mi sbaglio?:

Targa contraffatta Cassazione Penale

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE V PENALE

Composta dagli Ill.mi sigg.

dr. Bruno FOSCARINI presidente
1. dr. Giuliana FERRUA consigliere
2. dr. Mario ROTELLA consigliere
3. dr. Aniello NAPPI consigliere
4. dr. Giuliano PANZANI consigliere

ha pronunciato la seguente

SENTENZA

sul ricorso proposto per Razzano Quirino, n. Napoli 19.3.76

avverso ordinanza Tribunale Firenze 8.7.02;

- udita la relazione del consigliere M. Rotella;

- udite le richieste di rigetto del P.M., il s.P.G., dr. F. Hinna Danesi.

ritenuto

1 - Il Tribunale di Firenze ha confermato il decreto con cui il P.M. ha convalidato il sequestro di targa della motocicletta guidata da Razzano Quirino, operato dalla Polizia Municipale di Vaglia, motivando, circa il fumus del reato di cui all'art. 100/14 C.d.S. in relazione artt. 482, 489, 490 CP, che era "coperta nella parte inferiore con un elastico nero ricavato dal taglio di una camera d'aria per pneumatico, così da non poter essere identificata", e che il fatto era stato commesso con dolo, perché l'apposizione era dovuta al fine di "dribblare" l'identificazione fotografica con l'Autovelox, e non la caduta per le vibrazioni, e che la targa, era passibile di confisca.

Con il ricorso si deduce: 1° - violazione art. 100/14 C.d.S., - 482 - 489 - 490 CP perché la targa non era leggibile, ma incontestabilmente non falsa; e al più sarebbe ravvisabile la fattispecie di cui al comma 12 dello stesso art. 100, esclusa dal Tribunale; 2° - violazione artt. 354, 355 CPP perché era necessaria e sufficiente l'acquisizione delle foto della targa coperta dall'elastico; 3° - vizio di motivazione, sia perché il Tribunale non ha visionato le fotografie, acquisite al fascicolo del P.M., ma non prodotte in sede di riesame, sia perché se ritiene che la targa fosse stata parzialmente coperta, non si comprende come sia stata ritenuta la falsità materiale e contemporaneamente l'uso di atto falso e la soppressione, distruzione o occultamento di quello vero.

2 - Il ricorso è fondato.

L'art. 100 CdS (Targhe d'immatricolazione e di riscontro degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi) attribuisce alla targa di ciascun tipo di veicolo funzione documentale, in quanto ne rappresenta i dati d'identificazione (immatricolazione).

In questa luce il co. 12° prevede: "chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con l'arresto da tre a nove mesi e con l'ammenda da lire cinquecentomila a lire duemilioni". La norma ha per oggetto la sicurezza della circolazione, perché sanziona penalmente la condotta di messa in istrada di un veicolo cui sia apposta una targa materialmente falsa, o pertinente ad altro veicolo. Il reato pertanto si verifica quando è impossibile identificare il veicolo in circolazione, per mezzo della targa di cui è munito (è un'ipotesi analoga a quella della falsità personale).

Poiché si tratta di contravvenzione, è indifferente ai fini della configurabilità del reato se l'agente abbia agito con dolo o colpa. Egli ne risponde anche solo per avere negligentemente posto in circolazione il veicolo munito di targa non propria.

Il comma 14 prevede invece il seguente delitto: "chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale". Con questa disposizione si incrimina innanzitutto la condotta diretta a cagionare l'evento giuridico di falsità materiale, e cioè di offesa alla pubblica fede mediante fabbricazione abusiva (falsificazione sotto il profilo della genuinità), alterazione (dei caratteri di identificazione del veicolo di una targa originale), o infine manomissione, che designa, per esclusione, l'operazione che cagioni la mutazione fisica di quelle che il precedente comma 9 definisce "le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione", ed insomma gli stessi componenti strutturali del corpo della targa. Pertanto nessuna di queste condotte, ed in particolare quella di manomissione consiste nel cagionare un impedimento meramente estemporaneo alla leggibilità della targa.

La norma infine sanziona anche la condotta alternativa di uso della targa falsificata. Questa condotta, necessariamente dolosa, come quella precedente, non ha a che fare con la tutela della circolazione in sé e per ciò con l'identificabilità in istrada del veicolo sul quale risulti apposta (v. il comma 12), bensì con l'incidenza sulla funzione rappresentativa della targa per se stessa, quale documento rilevante per la pubblica fede (si immagini il caso di chi cede il veicolo con la targa contraffatta o alterata).

E' pertanto evidente che, anche nel caso di uso di targa alterata o manomessa, e cioè genuina ma non autentica, deve sussistere un mutamento della sua materialità, non solo un vizio estemporaneo di leggibilità, quale quello cagionato dall'apposizione di un ostacolo immediatamente rimovibile.

Ed è altresì evidente che i reati di cui al co. 12 e quello di cui al co. 14 possono concorrere, come concorre un reato di falsità personale con quello di falsità documentale.

Ciò posto, poiché nella specie non si pone in discussione che, rimosso l'elastico, la targa è risultata genuina, autentica e non manomessa, il Tribunale erra nel ritenere astrattamente configurabile il reato di cui all'articolo 100/14 C.d.S.. Ed è anche da escludere che si ravvisi quello di cui al co. 12°, che presume che l'impossibilità di identificare il veicolo attraverso la targa dipenda dal fatto che essa sia falsa o non propria del veicolo: la targa, propria del veicolo, era solo estemporaneamente illeggibile (e non rileva che l'elastico servisse ad ingannare l'Autovelox, piuttosto che l'occhio dei vigili).

A tutela della leggibilità sono poste altre norme, quale ad esempio la disposizione, la cui violazione è amministrativamente sanzionata dal successivo comma 11°, del co. 7° dell'art. 100, che prevede che la targa sia apposta sul veicolo nei modi prescritti dai commi precedenti, in modo da essere facilmente ispezionabile.

Pertanto, il fatto non è previsto dalla legge come reato, ed è, già per questa ragione, esclusa la necessità di sequestro probatorio della targa, peraltro ingiustificato alla luce degli accertamenti svolti, di cui l'ordinanza dà conto.

p. q. m.

annulla senza rinvio l'impugnata ordinanza.

Roma, 18.02.03
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)

Ultima modifica di silversurfer; 04-05-2007 a 16:31
silversurfer non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 15:41   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x brontolo

ziocane... moto pulita.. lucidata!!!... targa UNTA DI NERO... non di terra o polvere... ne vedo a decine...

la targa non è di un materiale magnetico che attira lo sporco... per magia.

ho fatto decine di giri in OFF... fango compreso... e sono tornato con la targa pulita!!!

non stiamo parlando di crossisti... ma di gente che gira per strada.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-05-2007, 15:43   #11
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.562
predefinito

Io no!

Qui da noi sono + border line
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©