Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2007, 18:29   #26
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

viaggiate nei giorni feriali

Pubblicità

__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 18:29   #27
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da storvandre Visualizza il messaggio
ormai uscire a fare un giro senza la prenotazione in tasca è un lusso

ma basta una telefonata... con internet è tutto piu semplice...
Difatti ormai il 60-70% delle prenotazioni viaggia lì.
Come credi che lo organizzino un viaggio le agenzie? Con il telefono? Ma de ché......
 
Vecchio 30-04-2007, 18:30   #28
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio
viaggiate nei giorni feriali
Fancazzista!
Ehm....esimio collega.....
 
Vecchio 30-04-2007, 18:31   #29
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

portatevi la tenda
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 18:31   #30
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da artemio Visualizza il messaggio
concordo pienamente con quanto dice Alfred: " se sulla riviera Toscana ci fossero i romagnoli, questi farebbe fuori i soldi a pacchi!"
Toscani e fiorentini in particolare, poco inclini a quell'apertura "cordiale" che sarebbe la base necessaria nel settore turistico, tranne qualche ovvia eccezione.
Anche Dante dovette scappare... e si guardò bene di ritornare
Forse è bene che ti rileggi un po' la storia, Dante fu anche "Priore" di FI, cioè un alta carica politica.
 
Vecchio 30-04-2007, 18:33   #31
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Dante fu anche mandato in esilio.. da voi fiorentini... ed ho detto tutto!
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 18:34   #32
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
Forse è bene che ti rileggi un po' la storia, Dante fu anche "Priore" di FI, cioè un alta carica politica.
Orpo, Dante esponente di spicco di Forza Italia?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 18:37   #33
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

<portatevi la tenda>

Questa è la risposta più saggia di tutto il 3d... io quando viaggio in moto e senza prenotazioni, ce l'ho sempre dietro... alle brutte da qualche parte la tenda la riesci sempre a piazzare.
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 18:39   #34
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope Visualizza il messaggio
Dante fu anche mandato in esilio.. da voi fiorentini... ed ho detto tutto!
Eh sì, il "vento" cambiò mentre era a Roma dal Papa, dovette evitare di ritornare a FI, avrebbe fatto una brutta fine.
 
Vecchio 30-04-2007, 18:40   #35
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope Visualizza il messaggio
Dante fu anche mandato in esilio.. da voi fiorentini... ed ho detto tutto!
Capisco: c'eri anche tu a combattere durante le "cinque giornate"? E magari sfidasti pure Bava Beccaris?
 
Vecchio 30-04-2007, 19:06   #36
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

e tanto pe' esse un pò cattivelli co' sti toscanacci (io no, io no, io no o perlomeno soltanto a metà), se i romagnoli avessero avuto, avuto ho detto, perché ormai..., una genia del calibro dei toscani rinascimentali, altro che magazzini e cantine degli Uffizi (soltanto per dire del più conosciuto), pieni di capolavori a prendere la polvere ed ancora da catalogare (e non tiriamo in ballo ministero o burocrazie varie, perché se si volesse si potrebbero lastricare le strade di Firenze con le tele dimenticate a marcire).



x mototour: la storia l'ho studiata abbastanza, ti garantisco; ma come diceva Qualcuno: più studio e più mi rendo conto di non sapere

__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 19:42   #37
pciri
Mukkista doc
 
L'avatar di pciri
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
predefinito

In quanto romagnolo:
a) in questi giorni non ho mai visto così tanti motociclisti dalle nostre parti..... (sembravano i periodi in cui correva il motomondiale a misano)
b) alcuni alberghi si stanno attrezzando per ospitare sempre più spesso motociclisti...
c) il mare è marroncino perchè il fondale è sabbioso, ed in alcune zone la sabbia è riportata (ripascimento della fascia costiera!!! così ci stanno un sacco di lettini e ombrelloni)
d) l'argentario è pieno di BB, basta prenotare che il posto te lo fanno, anche con accoglienti camerette abusive
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
pciri non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 19:47   #38
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se la moglie non ... Io, no prenotationen .. e se non trovo: tenda. Non amo nè il vincolo della prenotazione, nè incominciare alle 4 del pomeriggio a cercare un letto ..
 
Vecchio 30-04-2007, 20:24   #39
il tosco
Mukkista
 
L'avatar di il tosco
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 647
predefinito

Quote:
Dante fu anche mandato in esilio.. da voi fiorentini... ed ho detto tutto!
sarebbe da applicare anche ora......x diverse persone!!!!!
__________________
Sandro "il Tosco"
http://i-toschi.smugmug.com
http://www.metalfromfinland.com
il tosco non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 20:34   #40
madmax3000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 128
predefinito

Quote:
viaggiate nei giorni feriali
Briscola sei un grande...

Quote:
portatevi la tenda

Ma quella no....ci ho messo una croce sopra a 18 anni e purtroppo per me non sopporto l'umidità: mi ammalo! Ognuno ha le sue sfighe...
__________________
[I][B][FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][SIZE="5"][COLOR="Blue"]1100[/COLOR][/SIZE][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT][/B][/I]
[SIZE="2"][B]Socmel[/B][/SIZE]
madmax3000 non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 20:36   #41
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Prenota la prossima volta!
Ormai son finiti i tempi dell'avventura. Siamo troppi anche per colpa degli extracomunitari e dei tanti stranieri "nuovi" (ex paesi dell'est) che vengono qui da noi. Ho trovato pulman di slovacchi che facevano la settimana bianca in austria....tutto dire!
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea  
Vecchio 30-04-2007, 20:49   #42
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
predefinito

Alle ore 5,30 del 21 aprile, in attesa di ClaCla per partire pel il K-Pride, che come al solito era in ritardo, all'Autogrill di Castellaro arrivavano pullman pieni di rumeni che avevano fatto il giro : Belgio Francia Spagna Italia e ritorno. Non vi dico in che condizioni erano. Ma erano t u r i s t i.

Bella l'Europa Un(i)ta !!!
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea  
Vecchio 01-05-2007, 08:49   #43
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sylver65 Visualizza il messaggio
Alle ore 5,30 del 21 aprile, in attesa di ClaCla per partire pel il K-Pride, che come al solito era in ritardo, all'Autogrill di Castellaro arrivavano pullman pieni di rumeni che avevano fatto il giro : Belgio Francia Spagna Italia e ritorno. Non vi dico in che condizioni erano. Ma erano t u r i s t i.

Bella l'Europa Un(i)ta !!!
Tempo fa lessi un articolo su un tour "delle 17 capitali" per turisti cinesi: un vero tour de force, tra le capitali c'erano Lussemburgo, Liechtenstein, San Marino e Città del Vaticano!
 
Vecchio 01-05-2007, 08:53   #44
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da artemio Visualizza il messaggio
e tanto pe' esse un pò cattivelli co' sti toscanacci (io no, io no, io no o perlomeno soltanto a metà), se i romagnoli avessero avuto, avuto ho detto, perché ormai..., una genia del calibro dei toscani rinascimentali, altro che magazzini e cantine degli Uffizi (soltanto per dire del più conosciuto), pieni di capolavori a prendere la polvere ed ancora da catalogare (e non tiriamo in ballo ministero o burocrazie varie, perché se si volesse si potrebbero lastricare le strade di Firenze con le tele dimenticate a marcire).



x mototour: la storia l'ho studiata abbastanza, ti garantisco; ma come diceva Qualcuno: più studio e più mi rendo conto di non sapere

Ricordo che gli Uffizi SONO PROPRIETA' del Ministero dei Beni Culturali, non del Comune di FI per cui non c'è molto da fare........
La soprintendente agli Uffizi ha più volte chiesto più spazio ma i lavori languono (vedi polemiche per la pensilina orribile di Isozaki). Meno male che gli spazi dell'Archivio di Stato (se no perché si chiamavano Uffizi?) si sono liberati se no staremmo lustri.....
Certo che se ci fossero più eventi (tipo Cézanne in questi giorni) non sarebbe male ma tanto ai fiorentini (più del 60%) và tutto bene.
Mi fa piacere che tu conosca la storia, condivido anche il tuo pensiero sull'eterno apprendere...

Ultima modifica di mototour; 01-05-2007 a 08:57
 
Vecchio 01-05-2007, 11:53   #45
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
Wink



x mototour
Hai presente il progetto di autonomia speciale che la giunta della regione Toscana ha di recente licenziato con l'intento di giungere all'approvazione di una legge di autonomia speciale in materia di beni culturali e beni ambientali, in cui si prevede, tra l'altro, il trasferimento alla regione di funzioni legislative e amministrative riguardanti la tutela, la conservazione e la valorizzazione dei beni nonché il trasferimento in via generale di tutte le strutture museali presenti nel territorio?
Bene e tu pensi che il caro Martini, sempre che ne avesse voglia, anziché adoperarsi per mettere le mani sulla torta intera, non abbia modo di incentivare e fare pressione intanto, sulla Soprintendenza speciale per il polo museale fiorentino, che con il proprio consiglio di amministrazione ha autonomia finanziaria, scientifica ed organizzativa nei riguardi del ministero, per una attività di recupero e valorizzazione di quanto accatastato ed inutilizzato, prima ancora di mettere le mani della regione sul complesso:

1) Galleria degli Uffizi
2) Galleria dell'Accademia
3) Museo Nazionale del Bargello
4) Museo di San Marco
5) Cappelle Medicee
6) Galleria Palatina e Appartamenti Monumentali
7) Galleria di Arte Moderna e Galleria del Costume
8) Museo degli Argenti e delle Porcellane
9) Museo della Casa Fiorentina Antica (Palazzo Davanzati)
10) Eredità Bardini
11) Museo di Casa Martelli
12) Chiostro dello Scalzo
13) Cenacolo di Santa Apollonia
14) Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi
15) Cenacolo di Foligno
16) Cenacolo del Perugino
17) Cenacolo del Ghirlandaio
18) Giardino di Boboli

Per questo ho parlato di non menare il can per l’aia e non mettere di mezzo difficoltà certamente esistenti ma che si sono superate con disinvoltura, quando si è voluto, per scopi di altra natura e fine.
Ci sono di mezzo ben altri interessi, che quelli puramente di salvaguardia e valorizzazione della città.
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea  
Vecchio 01-05-2007, 12:47   #46
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Forse non si conoscono gli enormi costi che lo Stato italiano sopporta per i beni culturali e le immani cifre che ad essi sono destinate.
La tutela deve rimanere allo Stato, perchè troppi, forti e diversi sarebbero gli interessi territoriali che potrebbero influenzare l'azione regionale di tutela.
Fino a qualche anno fa il Ministero dei beni culturali era quello che aveva i maggiori residui passivi. Adesso, non so.
Anche quella dei Sovrintendenti è una potentissima lobby, non sempre trasparente e benemerita. E talvolta anche ignorante. Mentre vengono normalmente avvolti da un'aurea luminosa e sacrale ..
Di sicuro, Firenze e la Toscana primeggiano nella fruizione di finanziamenti statali.
last but nost least ... In Italia semo tutti piagnoni e la "colpa" (educazione cattolica) è sempre degli altri. Molte volte è invece che le questioni son complicate, comunque diverse da come vengono dipinte.
I cd. "eventi" sono di solito in perdita, come la stragrandissma gestione di quasi tutti i musei italiani, o non sono certo un affare.
Si, proporrei di dare tutto alla Regione: basta che non chieda e non prenda più una lira allo Stato ..
 
Vecchio 01-05-2007, 12:58   #47
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da artemio Visualizza il messaggio
Per questo ho parlato di non menare il can per l’aia e non mettere di mezzo difficoltà certamente esistenti ma che si sono superate con disinvoltura, quando si è voluto, per scopi di altra natura e fine.
Ci sono di mezzo ben altri interessi, che quelli puramente di salvaguardia e valorizzazione della città.
Sul fatto che le difficoltà (o i limiti legislativi) si possano superare siamo perfettamente d'accordo, non saremmo italiani se no.
Basta vedere lo scandaloso prestito dell'Annunciazione di Leonardo....
Sul fatto che il Martini voglia tutta la torta e non qualche fetta se ne può anche discutere ma credo che andremmo un po' fuori tema, anzi forse già ci siamo.....
Tornando in tema di brutte sorprese, oggi a Firenze i musei statali sono chiusi, con buonapace dei turisti che hanno fatto migliaia di Km per venire a vedere Uffizi, David, ecc.ecc.
I custodi (per quel che se ne sa, non è detto che sia la verità) non hanno accettato di lavorare il 1° Maggio.
Ovviamente vi risparmio il disappunto e le critiche espresse dai miei clienti stranieri questa mattina quando gliel'ho dovuto spiegare.
W l'Italia
 
Vecchio 01-05-2007, 13:04   #48
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Pagateli voi gli straordinari festivi, voi che fruite dei benefici aggratis delle bellezze di Firenze e dei miliardi e miliardi che lo Stato ci spende sopra.!
 
Vecchio 01-05-2007, 13:08   #49
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
Pagateli voi gli straordinari festivi, voi che fruite dei benefici aggratis delle bellezze di Firenze e dei miliardi e miliardi che lo Stato ci spende sopra.!
Fosse per me farei come fece Reagan quando i controllori di volo degli Usa scioperarono ad oltranza: tutti licenziati ed i militari al loro posto.
Con una fondamentale differenza: non ci metterei i militari ma alcuni dei tanti studenti o laureati che sono a spasso, che non riescono a trovare lavoro e che hanno bisogno di lavorare.
Lo farebbero molto probabilmente meglio e con più entusiasmo e senza tante manfrine.
Però siamo in Italia, paese primo al mondo in "pietismo" e "calabrache".
 
Vecchio 01-05-2007, 13:22   #50
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non hai risposto alla domanda.
Perchè tutti noi dobbiamo pagare congrui straordinari per il piacere dei turisti e per le tasche di chi vive di turismo?
E' noto che le indennità di lavoro festivo sono basse ... e anche i dipendenti dei musei di Firenze vogliono farsi un bel ponte: possono rinunciarci, basta pagarli a sufficienza, secondo le regole del mercato.
Ci pensasse l'associazione di albergatori e baristi di Firenze e provincia! Tanto, poi, "scaricano" sui clienti, com'è giusto e, dati i bassi prezzi che applicano normalmente, i turisti nulla eccepiranno, nè andranno per altri lidi!
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©