Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2007, 17:37   #76
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
ma tu che cippola ne sai??? che tussei sempre con qui ferro arrugginito sotto al chiulo
stardone che non sei altro
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 17:49   #77
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 18:30   #78
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Miii...ora capisco perchè quando ho provato l'ADV ero così tanto più agile in curva....

AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAH
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 18:33   #79
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer Visualizza il messaggio
Miii...ora capisco perchè quando ho provato l'ADV ero così tanto più agile in curva....

AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAH
te l'unico posto dove sei agile è quando ti alzi dal cesso
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 18:36   #80
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

ma scusate non capisco, cosè che bisogn tarare nelle sospensioni dell' ADV?
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 18:38   #81
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

vigliac non bisogna tarare,sono gia tarati
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 18:42   #82
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

a mi pareva, perchè io i registri li cerco, ma non li trovo mai nei GS
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 18:44   #83
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia Visualizza il messaggio
te l'unico posto dove sei agile è quando ti alzi dal cesso
Per forza, ancora non uso il pannolone
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 18:48   #84
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

pisolo fagli comprare l'hyper

HAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 20:53   #85
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleConGS Visualizza il messaggio
Purtroppo di taratura delle sospensioni non me ne intendo per niente, quindi non sono ancora riuscito a capire se l'ammortizzatore è solo tarato male o se fa proprio completamente cagare.
Te lo dico io, fa completamente cagare

Certo che per una moto da 18000€.............
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 20:56   #86
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spk Visualizza il messaggio
Avancorsa, passo e angolo di inclinazione dello sterzo


--------------------------------------------------------------------------------

L'avancorsa, il passo e l'angolo di inclinazione dello sterzo, sono tre misure che caratterizzano fortemente una moto. Dal rapporto tra queste misure, si possono evincere le caratteristiche di manegevolezza e d'uso del veicolo.

I valori variano a seconda dell'utilizzo a cui e' destinato il veicolo. Il passo puo' variare dai 1.200mm degli scooter, ai 1.600mm dei veicoli di tipo turistico o chopper.

Vadiamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un passo lungo:

maggiore deformabilita' del telaio, minore manegevolezza;
aumento del raggio minimo di curvatura, inserimento piu' difficoltoso nelle curve a stretto raggio;
aumento della coppia di sterzo, inserimento in curva piu' lento;
minore trasferimento di carico in frenata e in accelerazione, maggiore stabilita';
assorbimento superiore delle asperita' della strada, maggiore stabilita' direzionale;
L'avancorsa e l'angolo di sterzo, sono molto importanti, perche' influenzano le caratteristiche geometriche dello sterzo e quindi la manegevoleza e la stabilita' della moto. L'angolo di sterzo puo' variare dai 19 gradi, ai 33 dei veicoli turistici. Ampi angoli portano una maggiore sollecitazione della forcella in frenata. Essendo questa alquanto deformaibile, si ottiene come conseguenza di queste deformazioni, la possibilita' di innescare vibrazioni pericolose all'avantreno.

Il valore dell'avancorsa puo' variare dai 75mm ai 120mm e dipende dall'uso del veicolo: veicoli sportivi avranno una avancorsa che varia tra i 75-90mm, mentre veicoli turistici, avranno un'avancorsa che puo' superare i 120mm.

Supponiamo che durante la guida, lo sterzo, a causa di una imperfezione dell'asfalto, giri verso destra.

Fig. 1

a ruota tendera' allora a strisciare. Lo strisciamento della ruota, originera' una forza di attrito che avra' la direzione opposta a quella di marcia (direzione opposta a quella indicata dalla freccia rossa). Le due forze genereranno un momento che tendera' a far readdrizzare la ruota. Il momento e' proporzionale alla lunghezza del segmento A' B: l'avancorsa. Si deduce quindi che un'avancorsa piu' lunga, provoca un momento maggiore e quindi la capacita' direzionale della moto e' superiore.

Questa osservazione e' comunque da integrare con la distribuzione del peso sugli assi. Infatti l'intensita' della componente della forza applicata nel punto A, sara' maggiore, tanto piu' sara' caricato l'anteriore. Questo giustifica la possibilita' di ridurre l'avancorsa se il carico anteriore e' molto alto. Riducendo l'avancorsa, si otterranno vantaggi nella manovrabilita' del veicolo. Riveste quindi altrettanta importanza, il rapporto tra le avancorse normali R e il rapporto tra la distribuzione del peso Rp sui due assi e le avancorse normali.chiaro rif alla adv! .................................................. 1200ADV.................1200stndrd
Escursione complessiva / ruota ........210 mm / 220 mm......190 mm / 200 mm
Passo (in assetto normale)..............1.510 mm.................1.507 mm
Avancorsa (in assetto normale)........89 mm.....................101 mm
Inclinazione (in assetto normale)......65,2°.......................64,3°



R=An/Pn; Rp=R * Ca/Cp.

L'avancorsa normale

An=a * cos(e), dove a e' l'avancorsa e e e' l'angolo di sterzo.

L'avancorsa posteriore

Bn=(p + a) * cos(e), dove p e' il passo della moto.

Ca e Cp sono la percentuale di carico rispettivamente sull'asse anteriore e su quello posteriore.

Le moto da competizione hanno valori di R vicini a 6. Quelle sportive da 6 a 6.5. Quelle turistiche superiori a 6.5.

Infine una tabella che illustra i valori del rapporto R e Rp, per diversi modelli.


almeno una base prima di dire delle minchiate incredibili(poi che serva saperle ste cose altro discorso... )
Tutto chiaro
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 22:53   #87
makx75
Mukkista in erba
 
L'avatar di makx75
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
predefinito

Ma su tutti questi discorsi io una cosa non la capisco proprio

Il GS std. dovrebbe essere più stradale del ADV

perchè allora l'ADV è + pesante

non ditemi le protezioni il serbatoio magari anche il telaio rinforzato


no no no no x me il fuoristrada va fatto con un mezzo + leggero tipo HP2
__________________
GS
makx75 non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 00:07   #88
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.036
predefinito

io non lo so se sono identiche o meno, ma di certo c'è il fatto che la guida è molto più "solida" ricordando più la serie 1150 che non la 1200 std.
la moto è precisa in ingresso di curva e trasmette una bella sensazione di precisione e coerenza all'avantreno. sul veloce non soffre degli ondeggiamenti che caratterizzano il 1200 std.
quindi posso affermare che, nonostante le sospensioni davvero pessime, il 1200 ADV ha doti di guida complessivamente superiori rispetto alla std. la maneggevolezza non la sento penalizzata più di tanto.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 06:56   #89
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
sul veloce non soffre degli ondeggiamenti che caratterizzano il 1200 std.
Perdonami, vorrei precisare che per mantenere la discussione al giusto livello tecnico, occorrerebbe usare i termini appropriati.
Gli acclarati ondeggiamenti che caratterizzano il 1200 std, probabilmente derivati dalle storiche sospensioni di merda che monta BMW e che chiunque riesce a mettere in crisi nell'uso quotidiano, suole definirsi universalmente "effetto cammello".
Grazie per l'attenzione
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 08:35   #90
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
(..)quindi posso affermare che, nonostante le sospensioni davvero pessime, il 1200 ADV ha doti di guida complessivamente superiori rispetto alla std. (..)
Questa è una tua sensazione.....cioè tu ti senti più sicuro, ti trasmette più feeling, ma non credo che lo std sia meno qualcosa rispetto all'ADV, nella guida!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 09:11   #91
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x silversurfer

pensa se non avesse il telelever... e davanti avesse due forche della stessa qualità degli ammo che monta...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 09:38   #92
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

non so, io con la std ci ho fatto 60.000 chilometri, e sulle stesse strade a parità di condizioni trovavo meglio quella.

Sulla mia ADV il posteriore ondeggia e di brutto, a pieno carico poi... altro che effetto cammello, oserei definirlo effetto Poseidon....

Per taratura io intendevo quelle due regolazioni del c***o che si riescono a fare... credo che dovrò studiarci, il problema è che a detta di tutti se non lo sai fare rischi solo di peggiorare le cose... ed una cosa è certa: io con le sospensioni non sono propriamente un genio...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 09:49   #93
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleConGS Visualizza il messaggio
non so, io con la std ci ho fatto 60.000 chilometri, e sulle stesse strade a parità di condizioni trovavo meglio quella.

Sulla mia ADV il posteriore ondeggia e di brutto, a pieno carico poi... (..)
Allora....hai la moto nuova, indi fai controllare che l'ammo non sia andato, quindi garanzia!

Le regolazioni sull'ammo di serie sono a prova di coglione (io): vitina per idraulica e precarico molla per modificare l'altezza della moto.

Consiglio: meno borse e paramotore e cagatine varie più Ohlins o WP o quello che vuoi.....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 09:53   #94
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

d'accordo con brontolo,qui si cambiano selle tubi colori fave varie ma l'amm sono l'ultima cosa,queulli bmw fanno gagare,e se qualcuno dice il contrario che si compri una mtb
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 09:55   #95
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

io dico il contrario: è bellissimo, i gialloni fanno gagare!!!

(Disse la volpe che non arrivava all'uva)
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 09:58   #96
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.456
predefinito

Cmq se il post pompa troppo può darsi che sia difettoso, è già successo ad altri....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 09:59   #97
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
e che chiunque riesce a mettere in crisi nell'uso quotidiano, suole definirsi universalmente "effetto cammello".
bravo silver! un po' di precisione, vivaddio! lo sanno tutti che la "caratteristica" del GS sono gli ondeggiamenti cammellati e dunque lo si dica elo si ribadisca
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 10:00   #98
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Cmq se il post pompa troppo può darsi che sia difettoso, è già successo ad altri....
nel 1150 adv mi fu cambiato dopo 800 km,era scoppiato dalla nascita
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 10:11   #99
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
Smile

Quote:
Originariamente inviata da aleconGS
Sulla mia ADV il posteriore ondeggia e di brutto, a pieno carico poi... altro che effetto cammello, oserei definirlo effetto Poseidon....
Ale, il precarico posteriore ha una regolazione in 36 tacche (mi pare)
il freno in estensione ha un giro di 360 gradi (o forse 540)

io peso 130 kg (ahime' ) e l'ho cosi' regolata:
precarico :chiuso al massimo e riaperto di dieci tacche
freno in estenzione: chiuso completamente e poi riaperto di 180 gradi

ho anche chiuso all'ultima tacca il precarico anteriore, che di fabbrica dovrebbe essere regolato sulla penultima (ma forse e' toppo)

io cosi' trovo la moto "quasi" rigida e per certo NON ho ondeggiamenti al posteriore

con alktre regolazioni, invece:
- meno precarico (tipo meta' cioe' 17 clik" e stesso freno in espansione generavano saltellamenti al posteriore;
- meno precarico (meta') e meno freno in espansione (aperto di 360gradi)generano un bel beccheggio
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 10:12   #100
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Cmq se il post pompa troppo può darsi che sia difettoso, è già successo ad altri....
che fosse già successo non lo sapevo... vedrò di far controllare, grazie

per slow, grazie mille... io non sono 130 chili, ma tra me e la mia fidanzata arriviamo giusto giusto a quel peso, quindi direi che è perfetto
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©