Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-04-2007, 00:07   #1
Renex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
Messaggi: 207
predefinito

Secondo il mio modesto parere bmw ha vita facile per mancanza di avversari...ok fanno moto che costano troppo (specialmente gli accessori), ma gli altri fanno moto che fanno ridere i polli. Se escludiamo le sportive (assurde) e le naked per giovanotti di un metro e sessantacinque al massimo non vedo una moto decente paragonabile ai tedeschi.
Renex non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 01:04   #2
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio Visualizza il messaggio
che ci siano possessori di moto bmw senza problemi è ovvio... ma chi usa veramente le moto e le sfrutta in viaggi e magari anche un po in off.. è contento della qualità?
Ti rispondo seriamente.....

.....si sono contento, le altre moto che ho avuto non mi hanno mai creato problemi, ma mi facevano "moccolare" x smontarle, togliere la carena e registrare le valvole era un incubo, dovevo sbriciolare la moto

Questa è proprio spartana, non c'è niente ed è facile da smontare e rimontare (logicamente il boxer fa la sua parte), mi diverto come hai tempi del Ciaino px!!!

Quando vado a giro lo sterro c'è sempre (se vedi, ho sempre avuto enduro stradali....quindi solo viaggi a 360°), il GS 1200 è facile da guidare, se non fosse x il pensiero psicologico di cadere e di poter fare danni di centinaia di euro, con le gomme giuste ci fai davvero tutto.

Vacanze serie per adesso ne ho fatte solo una di 6000 km in due e a pieno carico, la moto è stata all'altezza della situazione senza farmi rimpiangere le mie adorate Jap.

Considera che io con la moto ci vado a giro solo x svago (niente lavoro in moto....ci vado a piedi, e in città uso lo scooter) ed ho oltre passato i 200000 km in 22 anni di mototurismo, non sono molti ma neanche pochi.

Adesso ho scelto il GS 1200 perchè lo ritengo il massimo, altrimenti non l'avrei comprato, ci penso bene alle cose prima di comprarle.

Se il GS 1200 non ha problemi, nella sua categoria non ce n'è x nessun'altra....arrivano tutte seconde....in tutti i sensi!!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea  
Vecchio 20-04-2007, 11:11   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

la cosa che mi ha dato molto da pensare arrivando a BMW dalle marche jap, non e' stato tanto il livello qualitativo di certi materiali o lavorazioni inferiore al prezzo, ma anche e sopratutto la stranezza di numerose scelte tecniche.SU una jap di qualunque livello tutto e' proporzionato al livello, magari un particolare sara' in ferro e non alluminio ma e' studiato razionalmente.
Guardando il gs le plastiche non mi han dato mai problemi, ma solo dopo aver imparato i trucchi relativi. Come agganciare bene l'attacco inferiore davanti per esempio, che deve essere messo orizzontale e poi premere fino a sentire il click, come "centrare " bene quelle alettine tra becco e fianchetti per poter allineare bene i fianchetti.Quindi mi sento di dire che dopo 2-3 volte si smontano e rimontano a occhi chiusi. Venendo invece alle strane scelte tecniche, abbiamo "finezze" pressoche' eccessive e inutili, cosa serve avere un regolatore elettronico di velocita' sulla pompa benzina? e' una sofisticazione inutile.Altra vera sofisticazione, l'olio freni anteriore passa dentro la piastra di sterzo, stupendo per non far fare torsioni strane ai tubetti e costoso,ma cosi' necessario? In compenso, cosa costava un vano sottosella decente e un parafango dietro?A parte l'uomo bisognava riparare la batteria, e abbiamo dovuto tutti arrangiarci.Altra vera stranezza...i leziosi fianchetti serbatoio in alluminio vero (solo funzione estetica) e il portapacchi in plastica? ma perche' non fare il contrario? E perche' quel portapacchi e' cosi' alto, lasciando un forte vuoto e alzando il baricentro? E potrei andare avanti all'infinito, daccordo non essere convenzionali, ma spesso vorrei sentira una spiegazione tecnica a certe scelte, secondo me spesso ha prevalso il voler essere diversi a tutti i costi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©