| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-04-2007, 20:42
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2004 
				ubicazione: Venezia 
				
				
					Messaggi: 314
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				ho provato la NORGE 1200 ( lunghetto )
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Oggi sono andato a San Fior ( Treviso) e ho provato la Norge 1200 GT il concessionario : Andrea Bet mi ha messo a disposizione un mezzo nuovo e la sua simpatia e professionalita'. La giornata era bella e ne ho aprofittato per girare per i colli di Conegliano per 2 ore .devo dire che inanzi tutto la linea mi piace , ricorda ,in piccolo la vecchia RT 1150, ma è piu' compatta , sembra piu' corta,brutto il cardano da vedere e le leve della frizione-freno nonche' gli specchietti cromati, sarebbero meglio neri, la strumentazione non mi ha entusiasmato, non è molto leggibile il computer di bordo e non ha la zona rossa sul contagiri dove a 7000 giri si accende una lampadina rossa anche se si arriva fino a 8500.La accendo e salgo, da fermi tremano la testa e le mai e tali vibrazioni cambiano di frequenza viaggiando ma rimangono una costante a tutti i regimi.La seduta è comoda anche se un po' in avanti e con le ginocchia un po' troppo piegate per me ma i piedi si mettono bene a terra. Un po' sbilanciata in avanti con avantreno ben piantato a terra ma qualche difficolta' nel buttar giu' e tirar su la moto nelle curve.Motore ineccepibile nell'erogazione ma dimostra di avere molto meno dei cavalli che dice di avere.( 95 , ma sembra ne abbia almeno 15 in meno rispetto al GS 1200 che ne ha 100).Prezzo da 13700 a 14700 €
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 GS ROSSO E NERO : CHE BOMBA !  
Se vuoi correre vai da solo! Se vuoi viaggiare vai in gruppo!
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di ARIES;  03-04-2007 a 20:44
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-04-2007, 20:51
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2004 
				ubicazione: Venezia 
				
				
					Messaggi: 314
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non mi stava piu' il commento. Dunque, quando sono sceso provavo un formicolio alle mani e quando sono risalito nel mio GS 1200 mi sembrava un sogno. Alla Guzzi consiglio di usare degli alberini controrotanti per eliminare le vibrazioni , cambiare l'estetica del cardano che peraltro funziona perfettamente, mettere 4 valvole per cilindro e sostituire la strumentazione.Ottimi i freni Brembo .
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 GS ROSSO E NERO : CHE BOMBA !  
Se vuoi correre vai da solo! Se vuoi viaggiare vai in gruppo!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-04-2007, 21:23
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 7.861
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			L'avevo provata per un pomeriggio su strade strette e curvose, sopra i 100 solo per brevissimi tratti. L'unico difetto è che scoppiettava in rilascio ma la guida era di una facilità e goduria impressionante non solo per una touring, vibrazioni bo, a quelle velocità non se ne sentivano. 
Viceversa la Griso mi aveva deluso, moto da domenica pomeriggio, tutto il giorno non l'avrei sopportata    IMHO
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Suzuki V-Strom--> R1200R mah
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-04-2007, 22:41
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2006 
				ubicazione: Tra Bell1 e Fel3 
				
				
					Messaggi: 86
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Provata anche io. 
Concordo con quanto ha detto Aries.Ho trovato un po' dura la leva della frizione,la posizione di guida non mi ha entusiasmato,forse un po' troppo infossata per i miei gusti,comunque la sella è comoda.Facile mettere i piedi a terra.Ottimo il motore con una buona coppia ai bassi regimi. 
Il cambio non mi piace quanto quello della mia GS. 
L'unica cosa che mi disturbato sono state le forti vibrazioni alle pedane(forse sono troppo delicato),per il resto è un prodotto onesto e sopratutto made in ITALY.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200 GS GRIGIO GRANITO ABS ASC MY 2007 &  VESPA STRUZZO 150 VL3T(1956)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-04-2007, 23:11
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 
				ubicazione: mi 
				
				
					Messaggi: 1.207
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			perchè vi credo cecamente?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-04-2007, 23:16
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 
				ubicazione: Un posto bellissimo 
				
				
					Messaggi: 231
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			A Settembre lo provata anchio,ma ho scelto l'RT.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ciò che facciamo in vita rieccheggia nell'eternitÃ*. 
Vespa 125 1964.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-04-2007, 23:59
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 
				ubicazione: COSENZA 
				
				
					Messaggi: 4.049
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ARIES
					 
				 
				Non mi stava piu' il commento. Dunque, quando sono sceso provavo un formicolio alle mani e quando sono risalito nel mio GS 1200 mi sembrava un sogno. Alla Guzzi consiglio di usare degli alberini controrotanti per eliminare le vibrazioni , cambiare l'estetica del cardano che peraltro funziona perfettamente, mettere 4 valvole per cilindro e sostituire la strumentazione.Ottimi i freni Brembo . 
			
		 | 
	 
	 
 Io direi alla Guzzi: 
---cambia l'estetica,sembra una bagnarola... 
---questo cavolo di motore Guzzi 2 valvole,quando lo aggiornate? 
---il prezzo è troppo alto...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe" 
1200 GS lc---"schnell Dorthe" 
 
Tifoso interista da sempre
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 10:12
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Piccante doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 
				ubicazione: Calabria 
				
				
					Messaggi: 18.796
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			nn l'ho provata ma da cio ke leggo nn deve essere una cattiva moto 
 
la fanaleria anteriore la cambierei mooooolto volentieri
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 10:28
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ARIES
					 
				 
				Prezzo da 13700 a 14700 € 
			
		 | 
	 
	 
 Ciao ciao Guzzi.  
La moto non è male ma non vale il suo prezzo. 
Tutto qua
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 10:38
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mucchista amletico doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 23.054
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Provata anc'hio. 
 - troppe vibrazioni(a 140 fastidiosissime) 
 - non tanto stabile 
 - rumori di risonanza dalla carena 
 - motore buono anche se (ho un GS1150) come coppia rispetto alla mia non c'è storia 
 - buona la frenata 
 - estetica mi piace. 
 
Non ho visto la capienza delle borse. Ci sta un jet e le borse poi si chiudono ?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 10:43
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 SUINUX MAXIMUX 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 
				ubicazione: Magna Romagna! 
				
				
					Messaggi: 19.344
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			burt  io ci ho fatto 17.000 km...ho anche un rt 1100, secondo te quale vibra di più, sopratutto alle manopole..... e non ditemi che il gs 1150 vibra la metà del 1100, se parliam del 1200, è un conto ma il 1150 e 1100, mi sebrano dei frullatori in confronto.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				...Ager
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 11:26
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 
				ubicazione: COSENZA 
				
				
					Messaggi: 4.049
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				IN sintesi.........la NORGE:
                         
			 
			
		
		
		
			
			Traendo le somme fra DATI obiettivi e QUELLI  che l'hanno provata: 
 
---L'estetica è SOGGETTIVA(ai piu'non piace,me compreso...) 
---Il motore è la solita motozappa GUZZI 2valvole,non lo schiodano... 
---Vibra un bel po'......... 
---La moto dovrebbe avere un target da vera Gran Turismo(il nome...NORGE!),ed invece di farla bella stabile e piantata per terra,hanno fatto una moto maneggevole(troppo?) e per niente rigorosa.........Ma se uno vuole una moto sportiva si prende una R1.... 
---Il prezzo:costa come il GS1200 adv,aaaalto.....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe" 
1200 GS lc---"schnell Dorthe" 
 
Tifoso interista da sempre
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 14:30
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2006 
				ubicazione: Alcamo (TP) 
				
				
					Messaggi: 1.070
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			L'ho provata per mezz'oretta e mi e' anche piaciuta. Bel rumore virile di motore e scarico, non fastidioso, guidabile, parabrezza che non ho regolato e che per me (1,89) era poco protettivo. Non mi e' piaciuto il cambio, che non si riesce ad usare silenziosamente nelle prime 4 marce, molto meglio quello della mia eSSe. Pero' la moto non e' male, e' solo cara (di listino, ma gli sconti sono sostanziosi, da quel che vedo in rete) e perfettibile.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 16:22
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2006 
				ubicazione: Zibido San Giacomo 
				
				
					Messaggi: 1.056
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			ieri, finalmente, sono riuscito a provarla anche io! (cira un'ora e trenta) 
schemanticamente: 
- plauso al concessionario Guzzi (tecnomoto di milano): gentili, disponibili ed elastici 
- vibrazioni A MANETTA! io avevo un RT1100, neanche da paragonare! facendo la tangenziale mi si informicolavano le mani, figuriamoci a farci un viaggio "serio"; le vibrazioni sono forti anche per il passeggero (avevo dietro mia moglie), soprattutto sulla pedana post sx: il conce ammette che molti se ne lamentano 
- ciclistica meravigliosa! mi ci sono trovato bene da subito, bilanciata ed intuitiva 
- freni paura! ineccepibili, almeno per quello che ci ho fatto io 
- rumore: bhe, casino ne fa', ed in rilascio scoppietta parecchio (il conce parla di miscele magre per l'euro 3, bha!): comunque molto "maschia" 
- motore: bhe, secondo me non cammina, e soprattutto è meno elastica ai bassi di ciò che mi aspetto da un bicilindrico: non male l'allungo. 
- posizione: io mi ci sono trovato parecchio comodo, sono alto 178cm; anche la passeggera si è trovata bene 
- quadro strumenti: un casino, non immediato, poi manca l'indicatore della marcia, che non sarà da rider, ma dopo 3 bmw e circa 100.000km ci fai l'abitudine.... 
- estetica: eccetto il faro anteriore (per me molto "TDM" style) sta moto A ME MI piace 
- finiture: all'italiana maniera, nel bene e nel male; plastiche così così, ma marchietti guzzi ricamati sulla sella e stampati dentro il fanale, goduria per maniaci del marchio, ma scricchiolii a tutti i regimi 
 
nel complesso...bho. non mi sembra adatta a quello per cui è stata destinata (lunghi viaggi), ma sicuramente interessante nel complesso. prezzo? cara! ma come già qualcuno ha detto...il listino è una cosa, altro è il netto a vendere. 
a chiosa: risalito sul mio kappone mi è sembrato di tornare alla benzina dopo un giro su un'auto diesel....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 17:05
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2004 
				ubicazione: Venezia 
				
				
					Messaggi: 314
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dunque vedo che le mie sensazioni sono comuni a tutte quelle di chi l'ha provata.Nelle borse ci sta un casco su ognuna perche' la marmitta è bassa e le borse sono uguali ,la qualita' delle plastiche è scarsa e l'aggancio perfettibile. I prezzi che ho citato si riferiscono al modello GT che ha le borse di serie ( € 13700 ) e al modelo GTL che ha anche il bauletto   , il parabrezza regolabile elettricamente e il Tom Tom Rider con l'Europa.( € 14700 )e sono scontati e senza rientro.Leggendo le prove su Motociclismo e Motorbox.com mi pare di aver provato una moto diversa.    ....è proprio vero , i migliori tester siamo noi .o forse siamo abituati troppo bene!    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 GS ROSSO E NERO : CHE BOMBA !  
Se vuoi correre vai da solo! Se vuoi viaggiare vai in gruppo!
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di ARIES;  04-04-2007 a 17:19
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 17:56
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 
				ubicazione: jesolo 
				
				
					Messaggi: 2.161
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Personalmente non l'ho provata ma leggendovi state confermando le sensazioni che ho avuto vedendola. 
Le migliorie dalla vecchia gestione ci sono ma non ancora sufficenti da giustificarne il prezzo o tali da far crescere la     
gigi
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce 
(Herman Hesse) 
 R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 18:02
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mucchista amletico doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 23.054
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Vigliac
					 
				 
				burt  io ci ho fatto 17.000 km...ho anche un rt 1100, secondo te quale vibra di più, sopratutto alle manopole..... e non ditemi che il gs 1150 vibra la metà del 1100, se parliam del 1200, è un conto ma il 1150 e 1100, mi sebrano dei frullatori in confronto. 
			
		 | 
	 
	 
 Quella che ho provato io posso garantirti che a 140 vibrava molto di più del mio GS1150...................padrone di non crederci      
Cmq leggendo tutti gli interventi vibra tanto, non c'è nè.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di BurtBaccara;  04-04-2007 a 18:20
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 19:31
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2006 
				ubicazione: Tangenziale Ovest 
				
				
					Messaggi: 1.364
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			provata anch'io da tecnomoto, giusto il tempo di arrivare in lorenteggio che ho girato per il san paolo dove mi son fatto ricoverare per sospetta frattura omerale  con infrazione del processo xifoideo e sublussazione della mandibola, ..... quando mi han dimesso e sono risalito sul mio gs, ahh, che goduria, zero vibrazioni! e le plastiche? vogliam parlare delle plastiche che dopo due anni non emettono il minimo cigolio? che sogno! poi l'ho accesa e ....   
ma andé da via i ciapp
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW GS 1300/2 LC My '04
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-04-2007, 19:42
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2005 
				ubicazione: La Spezia - Italy 
				
				
					Messaggi: 1.630
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ma ... io vorrei provare quella di chi l'ha già rodata come si deve per vedere se vibra uguale ... mi pare assurdo che vibri persino più di un cali ... 
Ho come l'impressione che non siano state tarate a dovere però è solo un idea eh ... poi siete in tanti a ribadire la stessa cosa quindi capace che mi sbaglio   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Calidreaming perchè guzzisti si resta!!! 
(c) Mototopo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-04-2007, 10:59
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2006 
				ubicazione: Gerenzano 
				
				
					Messaggi: 315
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Eh è così Calidreaming. Leggo qui di tante vibrazioni che la mia onestamente, a parte al minimo in folle, non ha mai avuto. Come non ha mai avuto on-off. 
Anche per molti altri commenti onestamente  non  mi ritrovo. L'avantreno è rigoroso, se le sospensioni sono adeguatamente tarate si affrontano curvoni a 160 e più senza la minima oscillazione. Nel misto stretto è agilissima tanto che vado a "riprendere" anche i TDM sui tornanti. 
Non capisco veramente. Per inciso le plastiche sono perfette non ci sono approssimazioni o colature del trasparente o cose del genere.... 
Ho sinceramente dei dubbi sulla effettiva messa a punto delle moto provate. Il bicilindrico a V se soltanto ha il gioco valvole non a posto e i corpi farfallati non bilanciati a dovere non va come dovrebbe andare, anzi. E so per certo che quei pistola della Guzzi spesso danno moto in prova che sono assolutamente non a posto. 
Poi, almeno per la mia, passati gli 8.000 Km il motore ha inziato a slegarsi ed è un'altra cosa rispetto a quando l'ho ritirata.
 
Adesso ho passato i 10.000, tagliandone, nuovo scarico Quat-D in titanio, centralina, filtro aria dedicato e voilà, fino a 9 CV in più, 10% in più di coppia a 500 giri meno....una goduria...(dimenticavo, sparite vibrazioni) 
 
Ci sono anche cose che chi non sa, se non gliele spiegano, non può immaginare ovviamente. La lucina rossa che si accende sul cruscotto in allungo è la soglia cambio marcia ma si imposta a piacere. Il contrasto dell'LCD si regola. Nelle borse ci sta un modulare. Per regolare l'altezza del parabrezza a regolazione manuale non servono chiavi o aggeggi. Si fa in 10 secondi senza scendere dalla moto. Il settaggio standard delle sospensioni è sul morbido. Se si gira in due (o da soli con borse), visto che il mono ha un leveraggio progressivo è bene aumentare il precarico, altrimenti, come è giusto che succeda, l'anteriore "galleggia" e dà sensazione di leggerezza. Nella mia ho comunque aumentato il precarico e la frenatura in estensione anche per girare da solo.
 
Poi a ognuno piace quello che piace ovvio...  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Marco 
 
Stelvio 1200 4V "caramella-II"  
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-04-2007, 11:17
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2006 
				ubicazione: Genova.........ora Milano. 
				
				
					Messaggi: 657
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per Quatrelle, non ho capito bene, ma ci sei cascato con la Norge in prova? Ciao S.P
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200RT 
EX KTM 990 SMT  
EX R1150R nera sella beige
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-04-2007, 15:42
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2004 
				ubicazione: Venezia 
				
				
					Messaggi: 314
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			per marsa.........ma l'hai provato tu il 1200 GS ? Tutta un'altra storia.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 GS ROSSO E NERO : CHE BOMBA !  
Se vuoi correre vai da solo! Se vuoi viaggiare vai in gruppo!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-04-2007, 16:56
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Dec 2004 
				ubicazione: nella valle della nebbia 
				
				
					Messaggi: 224
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				provata anchio
                         
			 
			
		
		
		
			
			- posizione di guida : bassabassa con le braccia lunghelunghe , per star comodo devi essere uno yeti con le gambe corte. 
- comandi : l'estetica é quella della Honda CB500 Four del 1979 ma sono meno precisi 
- cupolino : protegge bene l'ombelico 
- passeggero : fa l'optional appollaiato dietro 
- prestazioni : booh , forse la mia andava "a uno" ! 
- maneggevolezza : si, é maneggevole, punto 
- stabilitá : il paralever é un'altra cosa  
- rumore : un bel rumore dai 
 
 
comunque sempre una Guzzi con tutti i suoi difetti, e i pochi pregi, peccato
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Polso 
bmwista di ritorno!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-04-2007, 17:36
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2006 
				ubicazione: Tangenziale Ovest 
				
				
					Messaggi: 1.364
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				Aries: 
per marsa.........ma l'hai provato tu il 1200 GS ? Tutta un'altra storia.
			
		 | 
	 
	 
 si vede che l'unico 1200 cesso l'hanno dato a me, sarà che è da tagliandare ma al minimo vibra talmente tanto che le plastiche del gruppo cupolino serbatoio cinguettano, riprendendo in seconda sotto i 2000 giri a volte rigurgita e sputacchia, sopra i 140 vibra sulle pedane in modo molto fastidioso,... forse non è un 1200 infatti la batteria ha due anni e non si è scaricata nemmeno dopo un mese di moto ferma.   
il norge sicuramente non è perfetto ma non è certo la catastrofe descritta qui. vibra? imho pulsazioni a bassa frequenza non fastidiose. motore con poca spinta? può essere, più scarso del 1200 bmw, ma più elastico e regolare. confort mediocre? forse inferiore ad un rt o ad un k ma sicuramente non a quello di un gs. 
d'accordo che possa non piacere ma qui mi sembra si calchi un po' la mano sui difetti.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				scooterista pentito: 
non ho capito bene, ma ci sei cascato con la Norge in prova? Ciao S.P 
			
		 | 
	 
	 
 non ci sono cascato con la norge, ero ironico. sarà che vado piano ma sinora (per colpa mia) non sono mai cascato da niente .....sgraaaat ....sgraaaaaat...  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW GS 1300/2 LC My '04
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-04-2007, 18:41
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2005 
				ubicazione: La Spezia - Italy 
				
				
					Messaggi: 1.630
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				- posizione di guida : bassabassa con le braccia lunghelunghe , per star comodo devi essere uno yeti con le gambe corte. 
- comandi : l'estetica é quella della Honda CB500 Four del 1979 ma sono meno precisi 
- cupolino : protegge bene l'ombelico 
- passeggero : fa l'optional appollaiato dietro 
- prestazioni : booh , forse la mia andava "a uno" ! 
- maneggevolezza : si, é maneggevole, punto 
- stabilitá : il paralever é un'altra cosa 
- rumore : un bel rumore dai 
 
 
comunque sempre una Guzzi con tutti i suoi difetti, e i pochi pregi, peccato
			
		 | 
	 
	 
 proprio così spassionatamente eh con tanta obbiettività e nessun pregiudizio ...   
mah...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Calidreaming perchè guzzisti si resta!!! 
(c) Mototopo
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |