...ma perchè non progettano sistemi di sicurezza attiva, segnali luminosi prima di curve in caso di velocità di entrata troppo elevata, oppure in caso di invasione di carreggata, invece di abbassare i limiti?
Con i mezzi attuali a 120 in autistrada si rischia il colpo di sonno mentre basta prendere una curva ubriachi ad 80kmh per schiantarsi contro un muro e rimanerci secchi.
Quello che servirebbe è cambiare la mentalità della gente, dei deficenti che sul raccordo anulare o in ogni tangenziale col traffico si immettono di colpo nella corsia di emergenza e rischiano di prendere, ogni tanto capita, i colleghi di demenza su due ruote che passano a cento all'ora.
Credo che tutti noi si guida spesso di molto oltre i limiti ma mi sono sempre chiesto se sono più pericoloso per me e per gli altri io che viaggio a 160kmh su una autostrada semi deserta o qualche imbecille che fa lo slalom tra le macchine a 80kmh sul raccordo anulare.
Le stragi del sabato sera poi sono un fenomeno a parte, chi non è mai tornato ubriaco alle quattro del mattino a casa scagli la prima pietra, eppure sarebbe così semplice come fanno moltissimi giovani (e meno giovani come me) aspettare una mezz'ora in più, prendere due caffè, mettersi a 40 all'ora e tornare a casa sani, quanto ci vuole ci vuole, è per una minoranza poco silenziosa che fa risuonare sull'asfalto e sui guardrail al propria idiozia che ne pagano le conseguenze tutti.
Ultima modifica di CRIS_RM; 22-03-2007 a 14:03
|