posso parlare da "semi" esperto in quanto lavoro per un ISP tra le altre cose.
direi che in un caso del genere possono tutti stare molto sereni. risalire ad un nome da un IP è praticabile ma a meno che il concessionario non abbia un fratello magistrato disposto a fare pressioni enormi, di solito è una pratica che si attua per abusi MOLTO gravi, e non su querele di parte che vanno prima vagliate nella loro veridicità, prima di invadere la privacy di un cittadino.
Poi chiunque può sporgere denuncia a chiunque per qualsiasi cosa, o si vive in un buco sottoterra o si rischia di aver a che fare con qualche cretino. Tieni presente che una denuncia per diffamazione si può fare anche su una supposta conversazione al bar, ecc. La stampa effettuata vale in tribunale come la famosa "cacata carta" di Cicerone, in quanto io mi posso produrre tutte le stampe che voglio di un thread in cui uno di voi progetta di distruggere il mondo.
ragazzi, niente paranoie, inoltre un forum è un club privato ad inviti, non è un mezzo di stampa in quanto non è "pubblico" e non è periodico, dite quello che volete, senza insulti ovviamente. ognuno può avere un parere ed esprimerlo, i forum esistono per quello, con buona pace dei cattivi concessionari che ci vorrebbero pecore beote cieche e mute.
ricordate che la libertà di scambio di informazioni fa paura, e fa paura soprattutto a chi ha qualcosa da nascondere. facciamo i NOSTRI interessi e scambiamoci tutte le opinioni PRECISE che vogliamo, SENZA INSULTARE, ma con pareri tecnici e impressioni su chiunque. il concessionario è un luogo pubblico, la sua attività è pubblica, le sue promozioni sono pubbliche pertanto la diffamazione è molto difficile da provare.
ricordo inoltre che:
In particolare, la giurisprudenza, con una lunga opera di interpretazione, ha elaborato dettagliatamente i limiti di operatività del diritto di cronaca; le condizioni, cioè, necessarie affinché il reato di diffamazione venga scriminato dalla causa di giustificazione in discorso. In sintesi, perché operi la scriminante, è necessario: a) che vi sia un interesse pubblico alla notizia; b) che i fatti narrati corrispondano a verità; c) che l'esposizione dei fatti sia corretta e serena, secondo il principio della continenza. (da wikipedia)
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]
[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
Ultima modifica di storvandre; 18-03-2007 a 13:27
|