a me piacerebbe regolarmi le sospensioni come dico io, per le mie strade e per il mio modo di guida..ok..poi pero' mi ritrovo anche a farmi le vacanze e qualche migliaio di km stracarichissimo per una parte della giornata, e scarico anche se con passeggera per la sera, poi torno e vado a fare una tirata sui tornanti, poi alla sera 40 km per andare al mare....sono STUFO di regolare le sospensioni!!!! perche' la moto mi piace averla a posto...ma ormai ho spannato la vitona del registro!
Gli Ohlins o Wilbergs mi piacerebbero per la possibilita' di regolazioni che hanno, ma indiscutibilmente i WP a regolazione elettrica dovrebbero essere una grande comodita'. Il dubbio pero' e', (a parte il costo..sui 2.300 ??), se hanno la stessa possibilita' di regolazione degli Ohlins, cioe' sul veloce e sul lento, o se hanno solo precarico, estensione e compressione. Qualcuno li ha provati?? Io ho cercato informazioni in rete ma sembra che non esistano schede tecniche o info accurate.
__________________
il pelo rilassa
|