Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2007, 20:54   #1
treving
Pivello Mukkista
 
L'avatar di treving
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: ferrara
Messaggi: 138
predefinito pareri sul gs post settembre 2006

chi ha comprato/provato il nuovo gs senza servofreno? cosa ne pensate?
gli eventuali vantaggi sono sufficienti per giustificare l'acquisto di un modello così recente, quindi dal prezzo alto anche se usato, rispetto a risparmiare 1-2 mila euro per un usato con servofreno?
Girando la domanda: ha senso spendere 1-2 mila euro in più per un gs perchè senza servofreno?

grazie

Pubblicità

treving non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 21:06   #2
ikre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ikre
 
Registrato dal: 20 Aug 2006
ubicazione: forlì
Messaggi: 161
predefinito

il mio è un ottobre 2006 e non ha il servofreno. praticamente è come non avere abs,la frenata è perfetta.
__________________
R 1200 GS triple
ikre non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 21:18   #3
treving
Pivello Mukkista
 
L'avatar di treving
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: ferrara
Messaggi: 138
predefinito

la tua moto ha l'ASB?
quando dici che è come non avere l'ABS, intendi dire che non interviene così spesso come prima, quando c'era il servofreno?
treving non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 21:37   #4
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.867
predefinito

io ho appena cambiato il vecchio gs1200 (2004) con quello nuovo e in tutta onestà non ci vedo sta gran differenza nella guida solo un po' meno brusco alle basse velocità, lo preferisco senza servo ma anche con non mi ha mai dato alcun problema, meglio se valuti quello che ci sta intorno
Smart non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 21:48   #5
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.794
predefinito

Quote:
Girando la domanda: ha senso spendere 1-2 mila euro in più per un gs perchè senza servofreno?
Il problema del servo credo sia solo il fatto che consuma molta corrente, quindi su frenate ripetute potrebbe tirare giù la batteria se questa non è a posto e quindi essere disabilitato dalla centralina.
In soldoni vuole dire probabilmente dover cambiare la batteria ogni anno o poco più, anche perchè la batteria è dimensionata al limite.
Per il tipo di frenata, io l'ho provato e non mi è piaciuto, è una frenata troppo "digitale": o tutto o niente, però questo non lo reputo un difetto, credo ci si possa fare l'abitudine.

Però una moto con il servo non la vorrei, o meglio, tirerei molto sul prezzo per il problema che ti ho descritto sopra.
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 21:48   #6
ikre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ikre
 
Registrato dal: 20 Aug 2006
ubicazione: forlì
Messaggi: 161
predefinito

intendo dire che l'unica volta che è intervenuto è perchè l'ho fatto intervenire io per vedere se andava. la frenata è come quella di una moto senza abs....
__________________
R 1200 GS triple
ikre non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 23:11   #7
Daniolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Daniolo
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 324
predefinito

domanda........ma vi riferite ai modelli che montano l'abs????
Daniolo non è in linea  
Vecchio 05-03-2007, 23:27   #8
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

X treving

Dopo 200 km che usi la moto con il servofreno ti ci abitui, all'inizio ti sembra poco modulabile ma è solo perchè sei abituato al freno tradizionale. L'ABS interviene solo se è necessario, non centra niente con il servo.

Non ho provato il GS con ABS senza servo, ma se il succo è comprarlo usato con servofreno o usato senza servofreno.....se l'occasione che trovi ha il servofreno....prendila!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 00:08   #9
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da treving Visualizza il messaggio
Girando la domanda: ha senso spendere 1-2 mila euro in più per un gs perchè senza servofreno?

grazie

Non penso proprio che tra un 2006 con servofreno e un 2006 senza servofreno
ci siano 1-2 mila euro di differenza : ma dove l'hai sentita ?
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 18:49   #10
treving
Pivello Mukkista
 
L'avatar di treving
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: ferrara
Messaggi: 138
predefinito

sono d'accordo con te che una moto del 2006 prima e dopo settembre non può avere due prezzi che differiscono di 1-2000 euro! il punto è che non ci sono usati del 2006 dopo settembre...di conseguenza quando si parla di modello con senza servofreno si parla di moto 2006 o 2007, con più di qualche mese di differenza, anno diverso...= differenza nel prezzo
..ora è più chiaro?
treving non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 19:53   #11
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ikre Visualizza il messaggio
il mio è ......non ha il servofreno. ..non avere abs,la frenata è perfetta.
vedo che il marketing bmw e la "fuffa" da forum colpisce sempre.

Avere o non avere il servofreno non c'entra nulla con l'abs;cambia solo il modo di azionare le pompe dei freni. Per quanto riguarda l'abs in ogni caso entra in funzione solo quando "sente" che deve entrare in funzione, indipendentemente dal servo o no.


saluti


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 21:54   #12
liùc
Mukkista doc
 
L'avatar di liùc
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
predefinito

io ho acquistato un gs immatricolato novembre 2006 senza servofreno e senza ABS e mi trovo molto bene.

Vengo da una 1150 RS e mi sembra che in questa la frenata sia almeno equivalente.

Ho avuto poche moto con l'ABS e molte senza. Personalmente le preferisco senza, ma è un parere personale... Penso ci sia il rischio di "osare" di più... tanto... c'è l'ABS...
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
liùc non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 22:06   #13
ikre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ikre
 
Registrato dal: 20 Aug 2006
ubicazione: forlì
Messaggi: 161
predefinito

veramente.......io intendevo dire che la frenata con abs post settembre 2006 è come una frenata di qualsiasi moto senza...........e non che il servofreno non va bene...
__________________
R 1200 GS triple
ikre non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 22:20   #14
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
Exclamation

Ma prima di adentrarsi in questa discussione, sapete in cosa consiste la modifica?

Vi posso dire quanto segue, è possibile trasformare tecnicamente con un solo ricambio di un pezzo l'impianto frenante...

Veramente pensavate che BMW abbia ridisegnato l'impianto frenante?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 22:37   #15
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liùc Visualizza il messaggio

Penso ci sia il rischio di "osare" di più... tanto... c'è l'ABS...
Questa e' la classica cosa che pensa l'automobilista medio.
Chi va in moto e ha l'ABS non penso che gli sia mai sfiorata questa idea ...
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 22:44   #16
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Ma prima di adentrarsi in questa discussione, sapete in cosa consiste la modifica?

Vi posso dire quanto segue, è possibile trasformare tecnicamente con un solo ricambio di un pezzo l'impianto frenante...

Veramente pensavate che BMW abbia ridisegnato l'impianto frenante?
Cioè, Merlino, vorresti dire che è possibile eliminare il servofreno? Che modifiche bisognerebbe fare?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€

Ultima modifica di Fabio; 06-03-2007 a 22:48
Fabio non è in linea  
Vecchio 06-03-2007, 22:58   #17
novantottoottani
Mukkista doc
 
L'avatar di novantottoottani
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
predefinito

Passato dal k1200s con servo al k1200gt senza servo oltre a non esserci più il rumore (fastidioso) del motorino elettrico del servo e di conseguenza anche minore assorbimento di corrente con minore stress della batteria,questo però riguarda più il gs visto che il gt ha un alternatore e una batteria da camion,rimane solo da dire che la leva và tirata un pò più di prima per avere il medesimo effetto...........
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
novantottoottani non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 10:39   #18
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio Visualizza il messaggio
Cioè, Merlino, vorresti dire che è possibile eliminare il servofreno? Che modifiche bisognerebbe fare?
up up Allora, nessuno sa se e come sarebbe possibile "rimuovere" il servofreno dal GS? Ma poi, diventerebbe come gli attuali?

Forse questo post andrebbe meglio nella sezione "Il meccanico nel box"?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€

Ultima modifica di Fabio; 07-03-2007 a 10:48
Fabio non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 10:56   #19
treving
Pivello Mukkista
 
L'avatar di treving
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: ferrara
Messaggi: 138
predefinito

merlino, hai lanciato il sasso e ora ti nascondi?!
puoi darci qualche dettaglio perfavore? la cosa è molto interessante, perchè mi consentirebbe di acquistare un usato anche del 2004 (=prezzo basso) e renderlo praticamente uguale al modello attuale.......WOW!
treving non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 10:59   #20
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.867
predefinito

e voi modifichereste l'impianto frenante solo perchè qualcuno dice che consuma troppa corrente e forse scendendo dallo stelvio in folle di notte con le manopole elettriche accese potreste avere dei problemi? contenti voi...
Smart non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:10   #21
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
e voi modifichereste l'impianto frenante solo perchè qualcuno dice che consuma troppa corrente e forse scendendo dallo stelvio in folle di notte con le manopole elettriche accese potreste avere dei problemi? contenti voi...
Si.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:11   #22
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Se mi date l'impianto idraulico ve lo midifico io; li per li credo che sia diverso il blocchetto che ripartisce olio tra ant e post, o verso il drenaggio. Non avendo la moto con ABS non mi sono mai posto il problema di come sia fatto l'impianto.
Ciarea
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:17   #23
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Come dice Regis, è fattibile, basta eliminare il tubo di collegamento alla centralina di pompaggio, Bmw ha fatto uno snodo Bypass, (evidentemente hanno in magazzino un sacco di tubini corti..) questo snodo rimanda la tubazione direttamente alla pinza. La modifica senza ABS è abbastanza semplice per gli addetti ai lavori, mentre per l'abs, bisogna rispettare la lunghezza della tubazione che è fattore di corretto funzionamento dell'abs, secondo Me (ma non sono infallibile) basterebbe mantenere la tubazione che dall'elettropompa và all'innesto per le pinze freno..

Chiaramente DA NON FARE SU MOTO IN GARANZIA.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:23   #24
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Come dice Regis, è fattibile, basta eliminare il tubo di collegamento alla centralina di pompaggio, Bmw ha fatto uno snodo Bypass, (evidentemente hanno in magazzino un sacco di tubini corti..) questo snodo rimanda la tubazione direttamente alla pinza. La modifica senza ABS è abbastanza semplice per gli addetti ai lavori, mentre per l'abs, bisogna rispettare la lunghezza della tubazione che è fattore di corretto funzionamento dell'abs, secondo Me (ma non sono infallibile) basterebbe mantenere la tubazione che dall'elettropompa và all'innesto per le pinze freno..

Chiaramente DA NON FARE SU MOTO IN GARANZIA.
Quindi se fosse così sembrerebbe anche economico
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:32   #25
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

... mi preoccupate .. e non poco ... state attenti ... io fossi in voi non ci penserei neppure a manomettere una parte così importante della moto ... piuttosto prendetene una senza ABS ... se il problema è servo sì servo no .... costa meno di una con ABS e avete meno paranoie ...

Piuttosto investirei in un corso in fuoristrada come si deve... così si prende confidenza con le perdite di aderenza e torna utile pure su strada ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.

Ultima modifica di 1Muschio1; 07-03-2007 a 11:35
1Muschio1 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©