vorrei dare qualche ulteriore chiave di interpretazione.Premesso che non mi ritengo un guru per cui quel che dico non e' verita' assoluta, contano molto i gusti personali, lo stile di guida, e non dimentichiamo che io stesso ho ribadito che la strada era certamente inadatta.DIciamo che la triumph aveva presentato il modello puntando l'enfasi su una maggior sportivita', e la dotazione tecnico/estetica autorizza come paragone una motardona come la multistrada, la bmw megamoto, se non addirittura il ktm supermoto.
Mi sono quindi accostato alla moto con questo concetto, mentre ho trovato una turistica con ottime doti in tal senso, ma poco estrema nelle doti stradali, insomma, un po' come se non avessero avuto il coraggio fino in fondo di farle ricoprire il suo ruolo, forse per non perdere l'utenza turistica che pero' potrebbe essere scoraggiata dall'aspetto e dalle premesse "sportive". Insomma, il rischio di deludere gli uni e gli altri nel tentativo di soddisfarli entrambi.Io avrei percorso senza esitazioni la via sportiva, con il motore speed a potenza piena e sospensioni rigide, unite a una gommatura senza compromessi, perlomeno avrei cosi' delimitato con precisione il terreno di caccia.La casa invece ha cercato un compromesso, e' quindi una ottima moto ma poco emozionale.Spero cosi' di aver spiegato il mio punto di vista (che e' ovviamente personale)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|