Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2007, 19:23   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.675
predefinito

vorrei dare qualche ulteriore chiave di interpretazione.Premesso che non mi ritengo un guru per cui quel che dico non e' verita' assoluta, contano molto i gusti personali, lo stile di guida, e non dimentichiamo che io stesso ho ribadito che la strada era certamente inadatta.DIciamo che la triumph aveva presentato il modello puntando l'enfasi su una maggior sportivita', e la dotazione tecnico/estetica autorizza come paragone una motardona come la multistrada, la bmw megamoto, se non addirittura il ktm supermoto.
Mi sono quindi accostato alla moto con questo concetto, mentre ho trovato una turistica con ottime doti in tal senso, ma poco estrema nelle doti stradali, insomma, un po' come se non avessero avuto il coraggio fino in fondo di farle ricoprire il suo ruolo, forse per non perdere l'utenza turistica che pero' potrebbe essere scoraggiata dall'aspetto e dalle premesse "sportive". Insomma, il rischio di deludere gli uni e gli altri nel tentativo di soddisfarli entrambi.Io avrei percorso senza esitazioni la via sportiva, con il motore speed a potenza piena e sospensioni rigide, unite a una gommatura senza compromessi, perlomeno avrei cosi' delimitato con precisione il terreno di caccia.La casa invece ha cercato un compromesso, e' quindi una ottima moto ma poco emozionale.Spero cosi' di aver spiegato il mio punto di vista (che e' ovviamente personale)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 26-02-2007, 19:48   #2
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
Wink

... non c'è molto da aggiungere ... vorrei solo dire che esteticamente la moto è piuttosto sproporzionata come qualcuno ha fatto notare, proprio a livello di forcellone posteriore ... quindi non mi acchiappa più di tanto per il resto a livello di guida mi aspettavo pù o meno ciò che ha scritto Aspes ... anche perchè il Telelever croce e delizia del GS ha il grande pregio di annullare gli inevitabili trasferimenti di carico di una endurona di 240Kg quando si guida sportivamente su strada ... ergo è concorrente del GS ma mica poi tanto ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 27-02-2007, 00:15   #3
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Io avrei percorso senza esitazioni la via sportiva, con il motore speed a potenza piena e sospensioni rigide, unite a una gommatura senza compromessi, perlomeno avrei cosi' delimitato con precisione il terreno di caccia.
E avresti ottenuto la Speed Triple.
Io invece credo che l'impostazione sia corretta per il target di mercato che la Tiger inquadra. E' un target che certamente non è interessato alla Multistrada ma che sicuramente prenderebbe in considerazione l'acquisto del GS. In questo senso la Tiger è senz'altro una concorrente della mukka anche se, come è ovvio, ha connotati tecnici molto diversi.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 27-02-2007, 11:00   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.675
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Quote:
E avresti ottenuto la Speed Triple.
Io invece credo che l'impostazione sia corretta per il target di mercato che la Tiger inquadra. E' un target che certamente non è interessato alla Multistrada ma che sicuramente prenderebbe in considerazione l'acquisto del GS. In questo senso la Tiger è senz'altro una concorrente della mukka anche se, come è ovvio, ha connotati tecnici molto diversi.
certamente avranno fatto i loro ragionamenti, la moto comunque non e' certo un cesso, ho elencato assai piu' pregi che difetti.ritengo che cosi' come e' potra' far piu' successo in europa che in italia, noi siamo un po' estremisti.D'altronde pero' dissento da te circa la concorrente di elezione, che secondo me non e' il gs ma proprio la multistrada. E se guardi la politica ducati e' stata simile a quella che avrei fatto io, moto enfatizzata in senso sportivo, comprese serie speciali ancor piu' spinte sulla componentistica, e vedrai che presto per rinfrescarla adotteranno i motori a 4 valvole.Eppure potrebbe essere quindi concorrente della monster .La moto che pensavo io, non sarebbe stata proprio una copia conforme della speed triple, avrebbe avuto comunque un assetto piu' comodo per guidatore e passeggero, una postura piu' adatta alle lunghe percorrenze, una protezione aerodinamica, e nel contempo doti sportive pari alla speed triple. Letta cosi' sembrerebbe allettante no? perche' depotenziare un motore che era un riferimento? certo, rispetto ai bicilindrici resta superiore, ma rispetto alla speed e' annacquato, proprio ai bassi dove c'e' il vero godimento.Non avendo l'agilita' di un ktm supermoto , ne la ciclistica di una multistrada doveva giocarsi fino in fondo la carta motore.Se comunque rileggete bene le prove delle riviste, vedrete che in maniera ovviamente piu' diplomatica e velata, non dicono cose cosi' diverse dalle mie..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 27-02-2007, 13:01   #5
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Non avendo l'agilita' di un ktm supermoto , ne la ciclistica di una multistrada doveva giocarsi fino in fondo la carta motore.
SM e MTS sono però moto votate soprattutto al divertimento e alle strade storte. Io "vedo" invece la Tiger come qualcosa di un po' diverso, ovvero una moto più adatta al turismo... con tutte le conseguenze che ne conseguono. Un po' un "SUV" a 2 ruote, se mi è concesso il paragone automobilistico, mentre il GS è assimolabile a una Range Rover (ovvero un oggetto sì stradale ma capace anche di cavarsela sullo sterrato) e le varie MTS e SM più paragonabili alle dune-buggies dei tempi andati.
Penso che il filone della Tiger sarà seguito a breve anche dai japs...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©