|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-02-2007, 10:32
|
#26
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da el_conguero
quanto, se è lecito saperlo??
|
500-600 euro.
la maggior parte se ne va di manodopera...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
20-02-2007, 10:35
|
#27
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Già.... e MEDIAMENTE a che chilometraggio viene effettuata questa sostituzione ?
Comincio a preoccuparmi !
|
ecco... tutto dipende da come la usi.
se fai OFF... o impennate... o sgasate... logicamente accorci la vita.
non esiste una durata standard... è come per le gomme e le pastiglie dei freni...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
20-02-2007, 10:44
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
ecco... tutto dipende da come la usi.
|
Mi sento rassicurato, sono un utente mooolto pacifico.
Direi che ho ancora qualche chilometro di tranquillità
grazie a tutti.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
20-02-2007, 10:46
|
#29
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.368
|
Io starei tranquillo.
Qui sul forum c'è gente che viaggia ben oltre i 110/120mila chilometri e mi sa che hanno la loro bella frizione originale.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-02-2007, 11:15
|
#30
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
il problema con il raffronto tra longevità delle vecchie frizioni e fine prematura delle nuove risiede nel materiale che compone il ferodo. Ormai, privo di asbestos per legge, va in pappa presto se si susa in città. Molto presto. E non è facile trovare sinterizzate per tutti i modelli, su alcuni impossibile. Senza contare che una siterizzata è On-Off, quindi impossibile da guidare in città.
ma questo non riguarda i nuovi K, ovviamente.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
20-02-2007, 11:30
|
#31
|
Guest
|
Vero quello che dice Condor sui materiali obbligatoriamente usati nelle frizioni recenti.
Esperienza personale: sul mio K 75 del 87, usavo la frizione solo per le partenze e il 1^-2^, poi mai a "salire", e in guida sportiva nemmeno a "scendere". Totale: 165.000 Km con frizione originale e nessuna noia alla cinematica di trasmissione (cambio, albero, coppia conica).
Certo, bisogna avere un minimo di "sensibilità" e "ritmo" nella cambiata...
Comunque: se un cambio è ben progettato (e realizzato...) l'uso della frizione è molto spesso superfluo (vedi alcune Jap).
Non lo farei però con il cambio di un boxer (avuti 2) ... ma il K è un'altra cosa...
|
|
|
20-02-2007, 11:38
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
500-600 euro.
|
quasi la metà da CoMo.
Comunque cambiare senza frizione ha un suo perchè, nell'uso spinto non fai scendere il motore di giri mantenendolo in coppia. Se trovi il regime giusto la marcia entra da sola senza nessun attrito o rumore, ovviamente a salire. 3/500 giri su un motore che ha la miglior resa tra i 3 ed i 5.000 a volte fa la differenza.
A scalare le marce per me non ha nessuna utilità pratica anzi rischi una sfollata. E quando conti sul freno motore per chiudere una curva ...............
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
20-02-2007, 11:46
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
|
Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Non lo farei però con il cambio di un boxer (avuti 2) ... ma il K è un'altra cosa...

|
850 R, 1150 gs, 1200 adv: non usando la frizione l'innesto è muto.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
|
|
|
20-02-2007, 12:40
|
#34
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
...Esperienza personale......Certo, bisogna avere un minimo di "sensibilità" e "ritmo" nella cambiata...
...ma il K è un'altra cosa...

|
meglio sottolineare.
il K è un'altra cosa.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
20-02-2007, 15:36
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Domanda per i cambiatori senza frizione: mi spiegate che cosa vuol dire che al regime giusto non ci sono problemi?
La vostra frase ha senso per le auto, dove il cambio non è sempre in presa e quindi è possibile cambiare senza grattare e senza fare danni alla trasmissione, a patto di avere un buon orecchio per azzeccare il regime e una certa sensibilità nell'azionare i comandi.
Nelle moto invece il cambio è sempre in presa e perciò la cambiata senza frizione, pur essendo sempre possibile senza grattate, produce sempre un contraccolpo dovuto alla repentina variazione di giri del primario (e quindi del motore) al variare del rapporto inserito. Di sicuro tutto questo non fa bene; che poi un cambio robusto possa resistere a lungo, è un altro discorso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-02-2007, 16:31
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.285
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
produce sempre un contraccolpo dovuto alla repentina variazione di giri del primario (e quindi del motore) al variare del rapporto inserito.
|
Aggiungo soltanto il fatto che più è alto il numero di giri del motore e più la botta è forte. Azzeccare il n° di giri in effetti non centra nulla e "mantenerlo in coppia" non ho capito cosa significa.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
20-02-2007, 20:58
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
E che voi fare..........
Quote:
Originariamente inviata da condor
uno che spende 17.000€ ed ha bisogno di sapere se ci sono dei pro a cambiare senza frizione si merita di gremare il cambio fuori garanzia.
ci sono certamente tutti i contro.
|
Sono fesso, meno male che ci sei tu..............
Cordilamente, Ciro
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
Ultima modifica di kandinsky; 20-02-2007 a 21:20
|
|
|
20-02-2007, 21:19
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
Ciao Peppe,
Quote:
Originariamente inviata da el_conguero
ciao Ciro!
l'altro giorno si è parlato in un appuntamento dell'elica napoletana del cambio marcia senza frizione.
Premesso che riferisco quanto ho ascoltato e che non ho minimamente le competenze per parlare con cognizione di causa, cambiare senza frizione è un vantaggio se lo sai fare perchè riduci l'usura della frizione stessa. Io cmq non ci penso nemmeno; uso la frizione e quando si usura la cambio...
|
in "Barba" alle saccenti considerazioni di molti e per fortuna non di tutti, mi premeva evidenziare che la mia era solo una semplice domanda!
Non mi scoccia essere sfottuto, per carità; ma che c@cchio c'entra andare a dissertare sul costo della moto e sulle più o meno meritate rotture fuori garanzia?
Spero, tuttavia, che la frizione non si rompa prima degli 80.000 e se dovesse capitare prima vorrà dire che sarò stato improvvido a cambiare qualche volta senza frizione.e come dicono gli "uccellacci" del malaugurio, ben mi starà!
Ciao Peppe! Saluta il Papi.
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
20-02-2007, 21:43
|
#39
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
.....
Nelle moto invece il cambio è sempre in presa e perciò la cambiata senza frizione, pur essendo sempre possibile senza grattate, produce sempre un contraccolpo dovuto alla repentina variazione di giri del primario (e quindi del motore) al variare del rapporto inserito. .......
|
come dice la canzone..è questione di feeling..
bisogna giocare con l'accerelatore...e ti assicuro che il cambio di marcia diventa anche più dolce che con la frizione..
io ho imparato a guidare cosi...dal 125 honda...
ho sempre guidsato tutte le moto che ho avuto usanto poco niente la frizione...
boh..ormai ci sono abituato...
potrei farlo anche in scalata ma non mi riesce naturale...ci devo pensare...e quindi evito....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
20-02-2007, 21:44
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
in "Barba" alle saccenti considerazioni di molti e per fortuna non di tutti, mi premeva evidenziare che la mia era solo una semplice domanda!
Non mi scoccia essere sfottuto, per carità; ma che c@cchio c'entra andare a dissertare sul costo della moto e sulle più o meno meritate rotture fuori garanzia?
Spero, tuttavia, che la frizione non si rompa prima degli 80.000 e se dovesse capitare prima vorrà dire che sarò stato improvvido a cambiare qualche volta senza frizione.e come dicono gli "uccellacci" del malaugurio, ben mi starà!
Ciao Peppe! Saluta il Papi.
|
sono stato contentissimo di leggerti
se ricordi l'ultima volta che ci siamo letti (e che ci siamo conosciuti)
era la vigilia di un giorno perme molto importante
ebbene... oggi è la vigilia della seconda tappa
Ciro spero che mi porti fortuna come l'altra volta (sono il primo in graduatoria)
__________________
wlamoto.com
|
|
|
20-02-2007, 21:54
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
lo so
Quote:
Originariamente inviata da el_conguero
sono stato contentissimo di leggerti
se ricordi l'ultima volta che ci siamo letti (e che ci siamo conosciuti)
era la vigilia di un giorno perme molto importante
ebbene... oggi è la vigilia della seconda tappa
Ciro spero che mi porti fortuna come l'altra volta (sono il primo in graduatoria)
|
lo so, in bocca al lupo, ma vai a dormire che domani ti devi svegliare presto e non dovrai parlare di frizioni..................
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
20-02-2007, 22:03
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
|
sto ancora studiando
... crepi il lupo!!!
__________________
wlamoto.com
|
|
|
20-02-2007, 22:53
|
#43
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
Sono fesso, meno male che ci sei tu..............
Cordilamente, Ciro
|
non ho mai detto che tu sia fesso. La moto l'hai pagata o te l'hanno regalata?
No perché 17.000€ sono 34.000.000 delle vecchie lire. Se la leva della frizione l'hanno messa significa che la frizione serve a non scocciare il cambio.
Pensa che io la mia l'ho presa usata, al leasing, e la tratto con tutto il rispetto. Uso la frizione, sempre, nonostante sia in sintonia con il numero di giri.
E' solo questione di portafoglio.
Vuoi un consiglio? usa la frizione, altrimenti scocci il cambio.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
20-02-2007, 23:02
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Vero quello che dice Condor sui materiali obbligatoriamente usati nelle frizioni recenti.
Esperienza personale: sul mio K 75 del 87, usavo la frizione solo per le partenze e il 1^-2^, poi mai a "salire", e in guida sportiva nemmeno a "scendere". Totale: 165.000 Km con frizione originale e nessuna noia alla cinematica di trasmissione (cambio, albero, coppia conica).
Certo, bisogna avere un minimo di "sensibilità" e "ritmo" nella cambiata...
Comunque: se un cambio è ben progettato (e realizzato...) l'uso della frizione è molto spesso superfluo (vedi alcune Jap).
|
Zitto tu che mi sei costato l' esplosione di un cambio a 200 km/h
Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Non lo farei però con il cambio di un boxer (avuti 2) ... ma il K è un'altra cosa...

|
Ah beh ecco....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
20-02-2007, 23:26
|
#45
|
Guest
|
Beh, Pier, in tutte le cose ci vuole un po' di metodo...
il mio (famoso) pilota spagnolo piombava in 6^ piena giù sul discesone che porta alla Rivazza, poi toglieva in un colpo solo 2 marce sulla RSV (...il pisquano proveniva dalla 250 GP, coi 2T 'ste cose si fanno...) poi si attaccava ai freni e cacciava la moto alla Rivazza...
... mi ha "frullato" dentro l'Air Box un po' di "fritto misto" di valvole un paio di volte, e piegato le forchette del del cambio... per fortuna, all'epoca, Imola era l'ultima gara di Campionato...
"Hombre, no està el limitator de giri del mutor??? No està anco el antisialtelamiento su la fritione???
Io caccio giù marce, mica ho tiempo de tirar la fritione... cogno, soi sui 270 alora, in disesa, e la curva es curva, devo farla...
Che Mito, quel ragazzo
|
|
|
20-02-2007, 23:32
|
#46
|
Guest
|
Eeeeh???? manetta sopraffina, ma piede sinistro "pesante"... mi piegava le aste del rinvio... abbiamo dovuto farle da 12mm...
Misano 2001: The Victory (... si fece tutto il rettilineo in Wheelie, fino al Tramonto...)
Corser vinse in SBK, e noi in STK
Over the top.
Ultima modifica di blacktwin; 20-02-2007 a 23:36
|
|
|
20-02-2007, 23:37
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
20-02-2007, 23:46
|
#48
|
Guest
|
Ma non gli entrava mica in testa il concetto... era convinto che sbagliavo io, o perlomeno ero troppo "paterno" coi motori che gli preparavo...
... non ti dico come ha ridotto la Fiesta 16V (a noleggio) ad Assen, quando il lunedì dopo la gara abbiamo fatto tra di noi del Team la gara "giro veloce" in pista...
Ha giurato e sperguirato che la Avis non gli ha mai mandato la fattura di "ricondizionamento"  dell'auto...
Catalano di Barcellona, ecco cos'era... ma una sagomaccia...
|
|
|
20-02-2007, 23:52
|
#49
|
Guest
|
Posso confermare pure io quanto detto già da altri.....
Le MOTOCIAINA hanno dei cmbi differenti.......si possono usare tranquillamente senza frizione...anche in scalata (Vengo da un V-Strom e la frizione era un caso) forse per questo che continuano a farle a cavo..........
Di contro durano meno.....
Ora con un GS, ho provato qualche volta, giusto per vedere l'effetto che fa........
DISASTROSO......Le moto Europee sono diverse.....!
In considerazione che alla BMW ultimamente per alleggerire i vari modelli stanno togliendo TUTTO......se non fosse veramente indispensabile la frizione non credo ci sarebbe!!!
VOGLIO UN PARAFANGO POSTERIORE PER IL GS!!!!!!!
|
|
|
21-02-2007, 18:51
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
seppelliamo l'ascia
Quote:
Originariamente inviata da condor
non ho mai detto che tu sia fesso. La moto l'hai pagata o te l'hanno regalata?
No perché 17.000€ sono 34.000.000 delle vecchie lire. Se la leva della frizione l'hanno messa significa che la frizione serve a non scocciare il cambio.
Pensa che io la mia l'ho presa usata, al leasing, e la tratto con tutto il rispetto. Uso la frizione, sempre, nonostante sia in sintonia con il numero di giri.
E' solo questione di portafoglio.
Vuoi un consiglio? usa la frizione, altrimenti scocci il cambio.

|
Io non ho soldi da buttare sia chiaro! la mia era solo una domanda scaturita dalla constatazione che, cambiando senza frizione con il ks, le marce entrano spesso più silenziosamente; Tutto qui! Al contrario con la rt questo non avveniva e gli eventuali accidentali passaggi di marcia sembrava spaccassero la moto!
Non sono il soggetto che strapazza la moto, al contrario c'è gente che sarebbe felice di acquistare una moto usata da me!
Ti ripeto, volevo sapere solo come mai le marce entrano così bene (e non penso di essere così manico da azzeccare sempre il numero di giri giusto per il passaggio di marcia)!
Amici come prima e non rompiamo le moto
Ciao, Ciro
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.
|
|
|