Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   cambiare senza frizione: pro e contro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=108920)

kandinsky 19-02-2007 22:11

cambiare senza frizione: pro e contro
 
In un recente tread circa la durezza della frizione della serie k, qualcuno ha fatto riferimento all'uso del cambio senza frizione.
Considerato che anch'io spesso evito di usare la frizione (a volte anche in scalata), mi domando quali sono le controindicazioni (gravi) nell'esecuzione di questa modalità.
Grazie per le informazioni, Ciro

il franz 19-02-2007 22:39

Tranne che potresti gremare il cambio non vedo controindicazioni.

barbasma 19-02-2007 22:47

PRO

rendi felice una persona.... il conce... perchè con quello che gli paghi per sostituire il cambio ben prima della sua vita normale... ci paga il dentista del figlio.

dr.Sauer 19-02-2007 23:07

domanda ingenua: se ce l'hanno messa servirà pure a qualcosa (oltre che a partire da fermo) ????

el_conguero 19-02-2007 23:23

ciao Ciro!
l'altro giorno si è parlato in un appuntamento dell'elica napoletana del cambio marcia senza frizione.
Premesso che riferisco quanto ho ascoltato e che non ho minimamente le competenze per parlare con cognizione di causa, cambiare senza frizione è un vantaggio se lo sai fare perchè riduci l'usura della frizione stessa. Io cmq non ci penso nemmeno; uso la frizione e quando si usura la cambio...

fede_sv1000s 19-02-2007 23:38

non vedo proprio l'utilità di cambiare senza frizione... non ci sono riuscito neanche al ritorno dall'elefante, quando, senza l'uso del piede tiravo la cordella per innestare le marce...

Profeta 20-02-2007 02:28

Boh... in non vedo perche' bisogna tirare la frizione per mettere le marce al giusto regime... chiaramente la uso quando scalo...

saurogs 20-02-2007 07:23

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1801964)
PRO

rendi felice una persona.... il conce... perchè con quello che gli paghi per sostituire il cambio ben prima della sua vita normale... ci paga il dentista del figlio.

che poi gli compra la moto nuova appena sfornata da BMW...permutando un usato da pochi km ......tutto torna:lol: :lol:

barbasma 20-02-2007 08:16

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero (Messaggio 1802028)
è un vantaggio se lo sai fare perchè riduci l'usura della frizione stessa. Io cmq non ci penso nemmeno; uso la frizione e quando si usura la cambio...

abbeh... allora non freniamo... così non si consumano le pastiglie dei freni....:lol:

vabbeh che per i boxeristi... cambiare una frizione costa come cambiare il telaio sulla KTM...

però il cambio costa molto di più... e non è che il cambio bmw sia notoriamente un orologio svizzero... anzi... trita facilmente i cuscinetti... se maltrattato...alla lunga... e vi mollano sempre quando meno ve lo aspettate... tipo le vacanze...

è questione di imparare ad usare la frizione... bene... in modo da non maltrattarla... imparare ad usare il cambio... bene...

però tranquilli che di sicuro bmw sulle prossime vi mette la frizione automatica... così siete a posto.:lol:

barbasma 20-02-2007 08:19

Quote:

Originariamente inviata da saurogs (Messaggio 1802220)
che poi gli compra la moto nuova appena sfornata da BMW...permutando un usato da pochi km ......tutto torna:lol: :lol:

ah si... se si cambia la moto ogni anno... è sicuro che si può anche non usare la frizione...

tanto il cambio si romperà a chi vi compra l'usato...:confused:

el_conguero 20-02-2007 08:40

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1802277)

vabbeh che per i boxeristi... cambiare una frizione costa come cambiare il telaio sulla KTM...

quanto, se è lecito saperlo??

nossa 20-02-2007 08:45

Un bel variatore allora:lol:

condor 20-02-2007 08:56

c'è sempre la soluzione B:
restare nella stessa marcia e dimostrare di essere dei veri manici a regime costante in ogni situazione.
Oppure fare delle cambiate da paura restando nel box, sul cavalletto centrale - quello modello Moto GP - così si risparmia davvero. Anche ipneumatici. E poi non rischi di cadere, che poi si graffia la carena.

LoSkianta 20-02-2007 09:03

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero (Messaggio 1802318)
quanto, se è lecito saperlo??

Già.... e MEDIAMENTE a che chilometraggio viene effettuata questa sostituzione ?
Comincio a preoccuparmi !

Regis 20-02-2007 09:24

Che fatica tirare sta leva..... uuufffff........

eddaih!!!!

dm_mi 20-02-2007 09:29

in leggera pendenza si riesce anche a partire senza usarla!!!!

el_conguero 20-02-2007 09:29

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 1802378)
Già.... e MEDIAMENTE a che chilometraggio viene effettuata questa sostituzione ?
Comincio a preoccuparmi !

vedi come è difficile capire qualcosa su QDE???
Ci sono sempre i soliti stupidi che devono mettere lo zampino per inquinare la discussione di qualcuno, che poi tra l'altro cerca solo di avere un po' di luce da chi ne sa qualcosa in più.
Fossero almeno tutti come il Barba, che qualcosa in più la sa (:!:), e almeno pure se ti sfotte alla fine ti dice ciò che ti serve e ti aiuta.
Ma gli altri entrano, leggono, ti prendono in giro e se ne vanno. BRAVI!!

condor 20-02-2007 10:01

uno che spende 17.000€ ed ha bisogno di sapere se ci sono dei pro a cambiare senza frizione si merita di gremare il cambio fuori garanzia.
ci sono certamente tutti i contro.

Her 20-02-2007 10:07

A salire non la uso quasi mai: Checchè ne dica il Barba, non ho mai avuto problemi al cambio. :cool:

LoSkianta 20-02-2007 10:14

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero (Messaggio 1802467)
Ma gli altri entrano, leggono, ti prendono in giro e se ne vanno. BRAVI!!

Omertà con i concessionari ? :mad:
Comunque ora sono davvero curioso ( e preoccupato ), la mia moto a 65.000 km sul groppone, ho da poco cambiato la cingia e gli ammo. Vorrei evitare di dover spendere un cifrone a breve..... :mad:

el_conguero 20-02-2007 10:17

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 1802591)
Omertà con i concessionari ? :mad:
Comunque ora sono davvero curioso ( e preoccupato ), la mia moto a 65.000 km sul groppone, ho da poco cambiato la cingia e gli ammo. Vorrei evitare di dover spendere un cifrone a breve..... :mad:

però con 65.000km se "dovessi" cambiarla hai avuto cmq una buona resa.
Pensa che su una jap mediamente ogni 30/40.000 km si cambia

Psycho 20-02-2007 10:23

Maddai chiedete a Er-minio...

Usa la moto come se fosse un B-52 che va con un reattore solo...e la frizione gli è durata...vediamo...80.000 chilometri???:confused: :confused:

65.000 una buona resa????

Io direi pessima...visto che ne ho 60.000 su Schwarzy e la frizione va da paura.;)

teodoro gabrieli 20-02-2007 10:26

con le jap mi capitava di tanto in tanto di non usare la frizione;sono cambi talmente rapidi e dalla corsa millimetrica che basta sfiorare la leva ed il rapporto entra.ma con il cambio della mia S non mi sognerei di farlo neppure se fossi obbligato.e me ne sono reso conto da subito......
poi ogniuno fà ciò che crede meglio......
:cool:

er-minio 20-02-2007 10:27

Mah, io l'ho sostituita a 80mila km. Ma avrebbe superato i 100mila molto probabilmente. Ho anticipato solo per non trovarmi bloccato a metà agosto, come ben sai. ;)

Eccola (guarda la distanza con i rivetti):
http://www.jnkmail.com/private/qde/f...e/frizione.jpg

Psycho 20-02-2007 10:29

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 1802635)
Mah, io l'ho sostituita a 80mila km. Ma avrebbe superato i 100mila molto probabilmente. Ho anticipato solo per non trovarmi bloccato a metà agosto, come ben sai. ;)

Eccola (guarda la distanza con i rivetti):
http://www.jnkmail.com/private/qde/f...e/frizione.jpg


"AHHHHHHHHHHH!!!! PURE ALL'ISAM!!!!!!!!!!!!!"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©