Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-02-2007, 09:22   #1
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
io la doppietta la so fare veramente .....

Allora, in successione,innesto la prima e parto, salgo di giri,premo la frizione alla contestuale chiusura dell'acceleratore.
All'interno di questo spazio vuoto, accelero nuovamente e rilascio e poi riaccelero, con la frizione premuta, innestando contestualmente la marcia, che ca va san dire, entra più facilmente, con meno rumore.
Di solito lo faccio sulle tre prime marce a freddo, quando a volte non lo faccio e mi capita che la marcia non entri, riprovo senza forzare il piede sempr eocn frizione premuta (non ho mai cambaito senza frizione e presumo che mai lo farò).
Nell'auto, la 126 di mia madre, di solito facevo cosi.
Doppietta è il fatto che acceleri velocemente un paio di volte.
Vediamo Ezio cosa dice...

Aggiungo , ci pensavo stamaten, che io adoro il freno motore, lo volevo dire: io voglio che esista il freno motore, manifesto il mio amore per il freno motore.
Leggo di molti che con eprom, Y, scarichi aperti, serbatoi spalancati etc etc, tolgono questa che definisoc uan seccatura, per me non lo è , anzi, WiWa il freno motore...


saluti

saluti
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 09:35   #2
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikegio Visualizza il messaggio
Doppietta è il fatto che acceleri velocemente un paio di volte.
Vediamo Ezio cosa dice...
lo sapevo che la facevi così

ora ti dico io come la faccio .....e parlo di auto e non di moto perchè come ho detto prima sulla moto diventa forse un pò più laborioso

precisiamo subito una cosa .... che in un cambio NON sincronizzato ( come ad esempio la vecchia Fiat 500 ) la doppietta serve per non grattare la marcia quando si scala e non quando si sale di marcia.

la vera doppietta è così:
metti la prima e parti ...sali di giri
alzi il piede dall'acceleratore schiacci la frizione e metti in FOLLE
rialzi il piede dalla frizione e dai la sgasata
rischiacci la frizione e innesti nuovamente la marcia e riprendi ad accelerare

il senso della doppietta non è la doppia sgasata ma bensì il passaggio sulla folle


OKKEY !!!!
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 10:11   #3
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
lo sapevo che la facevi così
Hai già dato la risposta che ti avrei dato io, sulla moto la puoi fare *solo* cosi!

SUlla macchina, la facevo anni addietro, certo, ora che ci penso è apputno il passaggo alla folle, che fra le altre cose anche uslla 126 era comodissimo, ma sulle bmw...

Siamo più o meno vicini!

A rbeve cambio olio e poi ti *Rabbocco* sulle nuove esigenze di fare doppiette o meno...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 16:08   #4
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
:precisiamo subito una cosa .... che in un cambio NON sincronizzato ( come ad esempio la vecchia Fiat 500 ) la doppietta serve per non grattare la marcia quando si scala e non quando si sale di marcia.

la vera doppietta è così:
metti la prima e parti ...sali di giri
alzi il piede dall'acceleratore schiacci la frizione e metti in FOLLE
rialzi il piede dalla frizione e dai la sgasata
rischiacci la frizione e innesti nuovamente la marcia e riprendi ad accelerare

il senso della doppietta non è la doppia sgasata ma bensì il passaggio sulla folle
QUASI tutto giusto solo che quello che hai descritto tu si fa in scalata, non in salita di marcia. Se lo fai in salita gratti. In salita si rilascia la frizione in folle senza accelerare per rallentare L'albero primario del cambio con il motore che nel frattempo perde giri perchè per innestare una marcia più lunga il primario deve girare ad una velocità più bassa. La sgasata si dà in scalata perchè si deve ottenere l'effetto opposto, il primario deve girare più veloce per poter innestare una marcia più corta. Aggiungo che sulla 500 con una buona doppietta e un buon orecchio si possono cambiare tutte le marce in salita e discesa senza frizione.
In moto non si può fare la doppietta vera perchè è difficile trovare una folle stabile fra una marcia e l'altra tanto da poter mollare la frizione senza fare danni.
(io sono dei tempi quando i ragazzini andavano in giro con la ragazza a scopare nei viottoli di campagna con la 500 (altro che golf turbo diesel!!). Quelli fortunati avevano l'ultimo modello con i sedili reclinabili quelli più sfortunati..... sui prati col motorino, quelli ancora più sfortunati.... a piedi e pugnette)

Ultima modifica di aldo; 15-02-2007 a 16:10
  Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 11:08   #5
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
quello che hai descritto tu si fa in scalata, non in salita di marcia.
okkey !!!

infatti io non l'ho mai fatta in salita di marcia ( perdita di tempo e operazione inutile)

anch'io trombavo sulla 500 che ricordi ..... io seduto lato passeggero e lei sopra ... col tettuccio aperto perchè altrimenti il movimento le faceva battere la testa sulla capottina.... caxxo c'avevo vent'anni ....

porca zozza ora sto al doppio
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 14:05   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.202
predefinito

[QUOTE=aldo;1793168]QUASI tutto giusto solo che quello che hai descritto tu si fa in scalata, non in salita di marcia.

oltre a quotare tutto, aggiungo che se guido veloce la faccio ancor aoggi sulle macchine moderne, sopratutto staccatone con cambiata terza seconda, e tutta la sequenza con un po' di pratica si fa in circa 0,5 secondi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 14:25   #7
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.566
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
lo sapevo che la facevi così

ora ti dico io come la faccio .....e parlo di auto e non di moto perchè come ho detto prima sulla moto diventa forse un pò più laborioso

precisiamo subito una cosa .... che in un cambio NON sincronizzato ( come ad esempio la vecchia Fiat 500 ) la doppietta serve per non grattare la marcia quando si scala e non quando si sale di marcia.

la vera doppietta è così:
metti la prima e parti ...sali di giri
alzi il piede dall'acceleratore schiacci la frizione e metti in FOLLE
rialzi il piede dalla frizione e dai la sgasata
rischiacci la frizione e innesti nuovamente la marcia e riprendi ad accelerare

il senso della doppietta non è la doppia sgasata ma bensì il passaggio sulla folle


OKKEY !!!!
Quoto 100% in scalata

In effetti poi sulle ns. moto la FOLLE si trova solo tra 1° e 2° marcia e quindi non ne capisco il senso
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 16-02-2007 a 14:28
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 16:13   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.202
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Quote:
Quoto 100% in scalata

In effetti poi sulle ns. moto la FOLLE si trova solo tra 1° e 2° marcia e quindi non ne capisco il senso
sulle moto va bene la falsa doppietta in scalata con l'unico scopo sopratutto se cardaniche di attenuare il colpo di freno motore sulla ruota dietro per non farla bloccare
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2007, 16:57   #9
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.566
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
sulle moto va bene la falsa doppietta in scalata con l'unico scopo sopratutto se cardaniche di attenuare il colpo di freno motore sulla ruota dietro per non farla bloccare
Giusto
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 10:19   #10
Psycho
"Er Sola"
 
L'avatar di Psycho
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
predefinito

Dunque, dopo 3 giorni di prove e sfollate "fatte apposta" volevo tirare le somme di questo topic dal quale sono uscite delle cose mooolto interessanti.

Per chi già non lo sapeva (eccomi) è esattamente come descritto sapientemente da Arbreacames ossia...

Però, se ci si trova in folle mentre la moto si muove, allora ci vuole una vera doppietta. Con la frizione rilasciata bisogna alzare i giri motore (e i giri del albero primario del cambio) fino alla velocità motore che ci vorrebbe se la marcia fosse già innestata.

La marcia entra perfettamente senza rumoracci o spaccacambio!!!

E' vero, ci vuole un certo orecchio ed un pò di esperienza di boxerone ma alla fine il risultato è perfetto!

Grazie a tutti!!!
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
Psycho non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©