|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-02-2007, 09:55
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
ora ricordo!
Quote:
Originariamente inviata da mary
La regolazione delle punterie non viene prescritta dal manuale di officina, ma viene fuori automaticamente dal compiuter quando si fà la diagnosi, in officina...
Infatti ad ogni tagliando si deve controllare quanto manca per la regolazione valvole...  E' una programmazione automatica...non so da cosa dipenda, ma è così. 
|
Dal resoconto cartaceo scaturito dai "numerosi" passaggi al computer della mia moto risultava ancora di là da venire!
Scusa Mary, visto che ci sei, e scusa se mi permetto, considerato che proprio ieri sera, parlando del + e - con amici motociclisti, il discorso è caduto sulla kgt, volevo chiederti se viaggi bene in coppia con la Tua moto? Mia moglie farebbe potenzialmente qualche passeggiata in più se passassi ad una moto simile (come capitava saltuariamente con la RT).
Sono indeciso se riprendere una nuova ks fra qualche mese/anno prossimo ovvero passare ad una kgt con asc e tutto il resto.
Non per me , ma per creare di nuovo il presupposto di qualche passeggiatina familiare!!!!
Mi pare che tu, in passato, abbia avuto la RT, o sbaglio?
Scusate se ho divagato dal tema di base ma ho voluto approfittare della circostanza!
Ciao, Ciro
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
11-02-2007, 10:43
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
Dal resoconto cartaceo scaturito dai "numerosi" passaggi al computer della mia moto risultava ancora di là da venire!
Scusa Mary, visto che ci sei, e scusa se mi permetto, considerato che proprio ieri sera, parlando del + e - con amici motociclisti, il discorso è caduto sulla kgt, volevo chiederti se viaggi bene in coppia con la Tua moto? Mia moglie farebbe potenzialmente qualche passeggiata in più se passassi ad una moto simile (come capitava saltuariamente con la RT).
Sono indeciso se riprendere una nuova ks fra qualche mese/anno prossimo ovvero passare ad una kgt con asc e tutto il resto.
Non per me , ma per creare di nuovo il presupposto di qualche passeggiatina familiare!!!!
Mi pare che tu, in passato, abbia avuto la RT, o sbaglio?
Scusate se ho divagato dal tema di base ma ho voluto approfittare della circostanza!
Ciao, Ciro
|
forse sono più adatto io a risponderti che mery visto che con il gt viaggio sempre in due (12000 km) e in passato ho avuto rt 1100 e 1150.
il kgt è fatto per viaggiare comodamente in due, l'unico appunto che il mio zainetto fa al kgt è che la posizione delle ginocchia risulta piegata in modo innaturale per un passeggero, in un viaggio da 5000 km ha avuto qualche dolore in più del normale. detto questo sto aspettanto che la wunderlich immetta sul mercato delle prolunche (vedi foto sul sito) per le pedaline posteriori in maniera che risultino di 4 cm più basse rispetto alla posizione originale. Direi comunque che la comodità è senza dubbio paragonabile a quella signora moto che è rt.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
11-02-2007, 13:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
Dal resoconto cartaceo scaturito dai "numerosi" passaggi al computer della mia moto risultava ancora di là da venire!
Scusa Mary, visto che ci sei, e scusa se mi permetto, considerato che proprio ieri sera, parlando del + e - con amici motociclisti, il discorso è caduto sulla kgt, volevo chiederti se viaggi bene in coppia con la Tua moto? Mia moglie farebbe potenzialmente qualche passeggiata in più se passassi ad una moto simile (come capitava saltuariamente con la RT).
Sono indeciso se riprendere una nuova ks fra qualche mese/anno prossimo ovvero passare ad una kgt con asc e tutto il resto.
Non per me , ma per creare di nuovo il presupposto di qualche passeggiatina familiare!!!!
Mi pare che tu, in passato, abbia avuto la RT, o sbaglio?
Scusate se ho divagato dal tema di base ma ho voluto approfittare della circostanza!
Ciao, Ciro
|
Ti rispondo volentieri, anche se ho visto che C.P.2 ha già detto tutto ed approvo...
Personalmente vado sempre da solo in moto perchè mia moglie non gradisce molto...
però penso che la K1200GT sia senz'altro più idonea della K1200S...senz'altro!
Posso anche assicurarti che la potenza a disposizione è più che esuberante e non ti farebbe affatto rimpiangere la S.
Per quanto riguarda le gambe, già C.P.2 ti ha detto che sarebbe meglio ( per il passeggere...ed anche per il guidatore... ) mettere una prolunga in quanto, rispetto alla 1150 RT le gambe sono abbastanza più rannicchiate.
Per un turismo ad ampio raggio la K1200GT è senz'altro più indicata della S e, tutto sommato, è anch'essa un " missile "!
Nel complesso l'ho trovata molto più comoda di quanto pensassi prima di averla; la RT è più "paciosa "...non so se mi spiego.
Quello che ancora mi manca come esperienza è fare 1.000/ 1.200 km tutti di un fiato ( come ho fatto molto spesso, con un record di 1.740 km dalla Manica a Pescara...  ) per poterti rispondere sul confort totale.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-02-2007, 20:06
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
Come immaginavo
Non ho ancora avuto modo di guidare la GT, spero che il mio amico conce possa prestarmene una quanto prima; posto il dispiacere di non poter condividere piacevoli (ad avviso di motociclista  ) passeggiate con le consorti, penso che una gt sicuramente possa favorire i tentativi di convincimento  .
A mio avviso paradossalmente il problema delle moto come la GT, la RT e non so bene la LT, è che la posizione diciamo così "seduta" è apparentemente più comoda! Infatti a lungo andare il peso del corpo, gravando quasi esclusivamente sulla schiena, con il passare dei chilometri, affatica inevitabilmente la schiena.
V'è da dire che la KS, ad esempio, pur essendo più caricata sui semimanubri (ma non eccessivamente) affatica sicuramente i polsi e glia avanbracci, ma scarica molto di più la schiena.
Quindi devo dire che nei viaggi medio lunghi la posizione della ks, magari stanca complessivamente di più ma, almeno dalla mia lunga esperienza di rt, la schiena non mi ha mai dato fastidio.
Per quanto concerne le pedane immagino sia da considerare anche l'altezza del passeggero e del pilota (mia moglie e circa 1,75 cm) e penso che nel mio caso debba "obbligatoriamente" provvedere all'acquisto di pedane adatte prima dell'immatricolazione della ipotetica GT  .
In merito alla Lt, caro Andonio, è sicuramente comoda e piena di tutto quanto si possa desiderare ma, nonostante l'abbia provata anche a lungo (come moto sostitutiva per diversi giorni e km) non la ritengo una moto adatta alle mie esigenze.
A voi la parola!!!
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
11-02-2007, 21:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
Quindi devo dire che nei viaggi medio lunghi la posizione della ks, magari stanca complessivamente di più ma, almeno dalla mia lunga esperienza di rt, la schiena non mi ha mai dato fastidio.
Per quanto concerne le pedane immagino sia da considerare anche l'altezza del passeggero e del pilota (mia moglie e circa 1,75 cm) e penso che nel mio caso debba "obbligatoriamente" provvedere all'acquisto di pedane adatte prima dell'immatricolazione della ipotetica GT  .
A voi la parola!!!
|
non giurare che la gt abbia una posizione così dritta, in sella si sta non dico come su il ks che ho avuto il piacere di provare, è tutta una questione di come regoli il manuvrio, se lo tieni tutto basso probabilmente carichi i polsi e non è necessario neppure avere le prolunghe per i piedi del conducente, se lo tieni tutto su allora c'è bisogno delle prolunghe ma con una posizione sempre più carica sui polsi che sulla schiena come un rt, forse mi sono incartato nel discorso ,ma spero di essermi spiegato....come disse il tovagliolo
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
11-02-2007, 21:28
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
non giurare che la gt abbia una posizione così dritta, in sella si sta non dico come su il ks che ho avuto il piacere di provare, è tutta una questione di come regoli il manuvrio, se lo tieni tutto basso probabilmente carichi i polsi e non è necessario neppure avere le prolunghe per i piedi del conducente, se lo tieni tutto su allora c'è bisogno delle prolunghe ma con una posizione sempre più carica sui polsi che sulla schiena come un rt, forse mi sono incartato nel discorso ,ma spero di essermi spiegato....come disse il tovagliolo 
|
Alto 1.70,con la sella in posizione bassa e il manubrio due tacche dal minimo regolabile sto' da papa..........il parabrezza lo tengo in posizione bassa e il confort e' al massimo livello...........
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
11-02-2007, 22:05
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
meglio così
Non avevo considerato che il manubrio della gt è regolabile; un punto a favore di mia moglie!
Ma la ks mi piace ancora, convincetemi se ci riuscite, io mi sto ancora immaginando la mia nuova ks (vedi firma in basso  )!
Buona notte
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
11-02-2007, 22:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Non c'è nulla per convincerti........provala e ne rimarrai piacevolmente sorpreso.....io arrivo da un k1200s.............
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
11-02-2007, 22:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani
Alto 1.70,con la sella in posizione bassa e il manubrio due tacche dal minimo regolabile sto' da papa..........il parabrezza lo tengo in posizione bassa e il confort e' al massimo livello...........
|
anch'io sono 1,72 e ho trovato l'ottimale dopo 1000 prove,il manuvrio nella terza tacca verso l'alto e la sella nella posizione più alta , le ginocchia risultano in posizione ottimale,il parabrezza ho il maggiorato che d'inverno tengo a mezzo e d'estate sempre basso, sto da dio
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
12-02-2007, 18:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
Per quanto concerne le pedane immagino sia da considerare anche l'altezza del passeggero e del pilota (mia moglie e circa 1,75 cm) e penso che nel mio caso debba "obbligatoriamente" provvedere all'acquisto di pedane adatte prima dell'immatricolazione della ipotetica GT  .
A voi la parola!!!
|
ehhh!!!! anchio avevo una moglie alta 1,75, è una tragedia per metterla in moto  fai come me divorzia!!!!!!!!!
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
14-02-2007, 14:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Secondo me il K 1200 GT è comoda!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-02-2007, 14:53
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
Allora cosa cambio?
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
ehhh!!!! anchio avevo una moglie alta 1,75, è una tragedia per metterla in moto  fai come me divorzia!!!!!!!!!
|
Cambio moglie e mi tengo il KS o mi tengo la moglie e prendo il KGT?  Quale delle due alternative è più economica (Avvocati compresi)?
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
14-02-2007, 15:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
Cambio moglie e mi tengo il KS o mi tengo la moglie e prendo il KGT?  Quale delle due alternative è più economica (Avvocati compresi)?
|
KGT + moglie...  ...già ha fatto il rodaggio!!!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 14-02-2007 a 17:24
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.
|
|
|