Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-02-2007, 18:51   #1
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giucas Visualizza il messaggio
un mio amico che lavora in BMW come tester mi ha detto che da aprile 2007 tutti i GS avranno di serie questo nel kit d'emergenza:
In alternativa, un piccolo generatore HONDA, cui attaccare il manutentore BMW? (penso sempre all'Elefanten, che mette a dura prova batterie e avviamento).
 
Vecchio 08-02-2007, 18:54   #2
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

A me basterebbe un booster compatibile con gli attacchi delle valigie bmw
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 19:13   #3
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleSenzaPalle Visualizza il messaggio
A me basterebbe un booster compatibile con gli attacchi delle valigie bmw
Io ho Zega special. Più difficile e più costoso.
 
Vecchio 09-02-2007, 00:08   #4
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.064
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
In alternativa, un piccolo generatore HONDA, cui attaccare il manutentore BMW? (penso sempre all'Elefanten, che mette a dura prova batterie e avviamento).
mi hai rubato le parole di bocca.
Stavo pensando ad un piccolo gruppo elettrogeno Lombardini tipo E.I.
Magari nel bauletto da 54 litri ci sta.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 10:15   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.420
predefinito

ma insomma, possibile che ci sia chi e' cosi' dubbioso? so quel che dico, sono ing. elettrico, l'unica cosa e' che ogni tanto mi piace dedicarmi alla attivita' storica dei miei avi liguri......la pesc.....ehm l'elettronica appunto!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 10:32   #6
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ma insomma (...) sono ing. elettrico (...)
ah, interessante, finora sapevo solo del.....cav.(aliere) elettrico
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 10:46   #7
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ing. elettrico
che razza di ingegnere
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 11:54   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.420
predefinito

beh, a dirla tutta quando ho finito io si chiamava ancora ing. elettrotecnica, ma so che dopo alcuni anni ha cambiato denominazione in "elettrica".
Comunque vi racconto un episodio di circa 40 anni fa...mio padre era all'Ansaldo dove ha fatto di tutto, dalle centrali elettriche alle navi (michelangelo e raffaello) ai treni, ha anche brevettato per primo un sistema antislittamento per locomotori nel 66. Un giorno avevano in piazzale un furgoncino sperimentale elettrico con uno dei primissimi regolatori di velocita' a tiristori e motore in corrente continua,il pianale ovviamente coperto di batterie.
Un neolaureato appena assunto se ne esce..."si potrebbero mettere dei generatori sulle ruote come nei treni per ricaricare le batterie......."
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 12:05   #9
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dato il settore dove lavoro, anche a me ogni tanto arrivano voci ... Una di queste è che starebbero studiando un alimentatore/generatore eolico con piccola elica che non si sa come girebbe velocissima anche a bassissime velocità. In pratica, senza maggiorare ancora l'aggeggio elettromeccanico a ciò tutt'oggi deputato si avrebbe un enorme aumento di "ricarica" e di energia, nei momenti di maggior bisogno (scusate il linguaggio a dir poco poco tecnico). Non si risolve, mi sembra, il problema della batteria ... ma quello del servo-freno si, a me sempre sembra, che per ora hanno invece dovuto eliminare.
 
Vecchio 09-02-2007, 12:23   #10
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.798
predefinito

Quote:
so quel che dico, sono ing. elettrico,
Senti Aspes, non vorrei offenderti, ma se hai scritto con convinzione quello che ho letto e sei pure ing, forse dovresti aggiornarti o studiare ancora un pochetto.
Di questo passo si sosterrà che mandando la continua sul ponte a diodi si ottiene l'alternata, visto che mandando l'alternata si ottiene la continua (o almeno la unidirezionale).

Mah.

Circa i motori elettrici sulle ruote per ottenere energia, detto così se si mettono 4 motori elettrici su una auto che viene mossa da un motore a benzina, si ottiene 3 volte più energia di quella che si consuma (4 motori elettrici contro 1 a benzina).
Per non parlare dei rimorchi, che vengono mossi dalla motrice: mettendo dei motori elettrici si produce energia gratis!

che sia per questo che in Italia non abbiamo sviluppato i trasporti su rotaia? Forse siamo noi che abbiamo capito tutto e gli altri un casso!

Ma per favore.

E vi firmate pure ing ...
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 22:12   #11
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.064
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
... Una di queste è che starebbero studiando un alimentatore/generatore eolico con piccola elica
la voglio anch'io la girandola sul parabrezza...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©