![]() |
nuovo caricabatterie rivoluzionario
da voci di corridoio, data la moria di batterie, ho sentito che la bmw sta per uscire col suo nuovo caricabatterie, anche perche' mal sopporta la concorrenza di CTEK e altri. Hanno pensato a quelli che non dispongono di garage o presa, oppure a chi resta fermo per strada, infatti e' di dimensioni compattissime in modo da poterlo portare dietro. Caratteristica rivoluzionaria e' che avra' una doppia presa ,in ingresso e in uscita, bastera' munire la mucca di seconda presa, collegare a questa il caricabatteria e l'uscita alla prima presa, cosi' non c'e' bisogno di attaccarsi alla rete ENEL.
Cosi' anche Linguaccia non potra' piu' prendere in giro i moderni, in bmw sono troppo avanti.... |
Non mi convince, non vorrei che la ricarica della batteria consumasse troppa corrente.
|
in pratica: il caricabatterie carica la batteria e la batteria carica il caricabatterie.
:confused: :lol: |
ma no, la rivoluzione sta nel fatto che il caricabatteria tradizionale converte regolandola la corrente alternata in continua, qui invece preleva da una presa la continua, poi con teconlogia inverter la trasforma in alternata, poi con un ponte a transistor la riconverte in continua regolata in modo da avere ancora in uscita i 12V continui e il gioco e' fatto, vera fantascienza elettronica, altro che ctek!
|
si ma la fonte di energia qual'e'?
ci metti una pila quadrata da 9v? |
E poi costa poco: solo 657 euro nella versione base senza indicatore del livello di carica
|
Quote:
|
Scusate ma del cavo di autoavviamento di emergenza vogliamo parlarne?
Semplicemente geniale. Anche senza avere un altro mezzo a cui attaccarti, colleghi lo spinotto alla presa di corrente della tua moto e poi, collegando i morsetti alla batteria, sei di nuovo in marcia!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Solo x i GS 2007 in poi, e devi aggiornare il software.
|
Quote:
|
Quote:
|
ktm ha risolto il problema della ricarica della batteria in questo modo.
http://www.bikezona.com/manual/03/03-03-03.jpg |
Quote:
|
Quote:
Non ci credo che qualcuno creda a questa idiozia :lol: :lol: :lol: Se fosse così avrebbero risolto i problemi energetici DEL MONDO non solo delle bmw :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Anche senza essere elettronici, basti pensare che ogni macchina o apparecchiatura ha un suo rendimento inferiore ad 1, quindi prendere la continua, trasformarla in alternata ho rendimento inferiore ad 1, poi ritrasformarla in continua ho ancora rendimento inferiore ad 1. Inoltre ci sono i consumi dei circuiti di controllo. E' come quello che sosteneva che zippando n volte un file, alla fine ottieni un file lungo 1 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: o quello che è andato a chiedere in un negozio di materiale per pulizie olio di gomito :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
un mio amico che lavora in BMW come tester mi ha detto che da aprile 2007 tutti i GS avranno di serie questo nel kit d'emergenza:
http://elyosblog.blog.excite.it/img/...ulla-ruota.jpg |
Ma se facessero la BMW prius ibrida???
Andrebbe sempre in moto ;) p.s. ho caricato la batt 15 gg fa :( erano 4 mesi che non la usavo, purtroppo! |
Quote:
A pensare che mi son sempre chiesto: e se finalmente vado all'Elefanten, in tenda, il "manutentore" dove ca@@o lo attacco?:scratch::scratch::scratch: (dovrei arrivare il mercoledì, piazzarmi vicino alla loro casermetta e con congrua prolunga chiedere il favore di attaccarmi ad una loro presa ...:mad: :mad: :mad: ) |
Quote:
|
A me basterebbe un booster compatibile con gli attacchi delle valigie bmw
|
Quote:
Non hai detto che in dotazione ci sono 4 ROM pigmei, che all'occorrenza spingono la moto permettendoti di avviarla a spinta. I 4 ROM pigmei sono autosufficienti, si organizzeranno rubacchiando ai vicini, eppoi fanno anche da antifurto! Io lo trovo economico e molto conveniente!!! PS sono di razza pigmea per entrare nei bauletti, ovvio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©