Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2007, 11:44   #101
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Io, quello che non ho ancora capito dell'ABS (ma non vorrei sentirmelo spiegare da un gran sacerdote del medesimo, vorrei trovare qualche specifica tecnica di chi lo costruisce) se, una volta che l'ABS ha rilasciato i freni per un inizio di bloccaggio, poi tenta di riprenderli fino ad arrivare nuovamente al limite di bloccaggio. Io credo di no perchè se così fosse, il famoso tombino o pavè che fa saltellare la ruota e produce un falso inizio di bloccaggio avrebbe un intervento limitato nel tempo e poi la frenata riprenderebbe potente come prima, invece ci sono varie testimonianze che dopo il famigerato tombino la frenatura abbia continuato ad essere debole fino all'arresto (in mezzo all'incrocio) nonostante i 10 fantastilioni di operazioni che l'abs ha fatto nel frattempo. Se l'ABS funziona così (che non riprende la frenata) è di gran lunga meglio il mio che, dotato di scanner che individua lo stato della strada a valle dell'asperità, decide se mantenere la frenata o rilasciare.
CERTO che riprende la frenata, e lo fa molto più velocemente di qualsiasi umano. Le vibrazioni che senti sulla leva (circa 20 Hz) sono dovute proprio alla sequenza velocissima di stacchi e riattacchi.

Questa è la dimostrazione che tu l'ABS lo hai conosciuto solo sui depliant.

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 12:15   #102
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Tutto dipende da quanto ho scritto nel messaggio precedente. Per quello che ho potuto capire fin'ora quando l'ABS rilascia non riprende più io invece ho rilasciato e ripreso e l'ho potuto fare perchè ho visto che poi le strisce finivano. L'ABS non vede quindi deve agire come se le condizioni permanessero fino all'arresto a meno che, come scrivevo sopra, non provi continuamente a riprendere e rilasciare sulla soglia del bloccaggio. Questo nessuno lo ha ancora scritto e le testimonianze dicono il contrario (ah! quando dico che rilascio il freno significa alleggerire la frenata per eliminare la tendenza al bloccaggio)
Per la gioia degli ABSsisti una volta ho anche sperimentato il panic stop. Mi ero distratto un attimo, sul bagnato, e l'auto che precedeva si è fermata. Quando me ne sono accorto ho pinzato d'istinto. Il mio BIO ABS ha realizzato il pericolo di bloccaggio e ha rilasciato immediatamente il freno poi ho realizzato che lo spazio per frenare c'era e ho impostato la frenata sullo spazio disponibile.
Se accetti una spiegazione tecnica da quello che tu credi un "sacerdote dell'ABS" (e non hai neanche la più pallida idea di quanto ti sbagli...), sappi che i racconti che ti vengono fatti sulla presunta pericolosità dell'ABS hanno una spiegazione psicologica molto semplice.

Come ti ho già detto (l'avevo anche già spiegato in uno scritto tecnico che dovrebbe ancora essere da qualche parte), l'ABS controlla l'aderenza di ciascuna ruota circa 20 volte al secondo, misurando la sua velocità di rotazione e confrontandola con quella dell'altra ruota (ciò è possibile sempre, perché le due ruote non si bloccano mai esattamente nello stesso istante, una si blocca sempre prima dell'altra).
Se si accorge che una ruota rallenta e quindi sta per bloccarsi, molla il freno di quella ruota, ma solo fino al successivo controllo (1/20 di secondo dopo): se la velocità della ruota è di nuovo ok, ricomincia a frenare, altrimenti lascia il freno sbloccato fino al recupero della giusta velocità di rotazione.

Quando avviene che l'ABS molla i freni e non riattacca più per un po'? Quando non c'è aderenza.
In tal caso, l'ABS lascia la ruota sfrenata per tutti i cicli, finché essa non riacquista l'aderenza.
In tal caso, senza ABS la ruota, frenando allo stesso identico modo, avrebbe subito un bloccaggio, e la frenata si sarebbe comunque allungata.
Il problema è che se la ruota si blocca, il conducente si aspetta l'allungamento della frenata, perché la sua esperienza gli dice che la cosa è perfettamente normale.
Al contrario, se è l'ABS che, per evitare un bloccaggio certo, allunga la frenata, il tuo istinto non capisce al volo la cosa e interpreta la cosa come un buco nella frenata.
E' questa caratteristica psicologica di chi guida la motivazione per cui sembra che l'ABS peggiori le cose. Se tu avessi la possibilità di frenare sullo stesso punto con due moto uguali, una con l'ABS e una senza, ti accorgeresti che l'ABS migliora la situazione nel 99% dei casi, e che nell'1% rimanente la peggiora in minima parte, allungando di poco gli spazi di frenata, ma evitando comunque la caduta.

Io le prove di frenata comparata con due moto con e senza ABS le ho fatte, è per questo che so quello che dico.
Falle anche tu: vedi la differenza in termini di spazi di frenata, sull'asciutto e sul bagnato, senti le sensazioni che si provano frenando con le due moto, insomma, smanetta un po' con la pratica, anziché pontificare sui sentito dire, così capirai finalmente come funziona 'sto benedetto ABS e la tua opinione acquisterà lo spessore che tu vorresti tanto darle.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 18:06   #103
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Wotan, che famo?
Ricominciamo?
Ah, ah, ah, ah....

Tu, io e l'ABS... sembra il titolo di un romanzo d'appendice...

O anche: l'ABS, questo sconosciuto...

No, meglio: Il mistero dell'ABS (miti, riti e siti)...



Senti, a parte l'ABS, che ne diresti di una bella disanima sul precarico e i limiti di oscillazione delle sospensioni?



Inondiamo il forum di grafici e disegnini?



Maremmamaialaaaa...

Ciao.



 
Vecchio 02-02-2007, 19:47   #104
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ahahahahahhaahhaha!!!

Hai ragione tu, come al solito!

Che tanto, chi dovrebbe guardare i grafici se ne frega e continua per la sua strada.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 20:20   #105
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Date le spiegazioni di Guanaco e Wotan ogni altra delucidazione tecnica risulterebbe superflua. Mi limito a dire, tramite metafora, che coloro i quali sostengono di frenare meglio senza ABS, sono credibili quanto quelli che dichiarano di fare calcoli a mente più velocemente di un processore.

Ci sono ABS più o meno invasivi: se valuto il comportamento dell'ABS del mio VFR 2002 in relazione a quell del KTM 990 si vede un netto salto qualitativo.

E' altresì vero che un impianto privo di ABS, da una sensazione di maggior immediatezza di intervento rispetto a quello che di ABS è provvisto. Me ne sono accorto provando 2 VFR uguali (uno con ed uno senza) o disattivando il dispositivo dal mio 990.

Il problema sta nel fatto che tutti i motociclisti, anche i più esperti commettono errori. Ecco che l'ABS ti para il culo. Poi alcuni, vedendo che Valentino Rossi non lo adopera, bollano il dispositivo come "inutile" / "dannoso" / "da principianti".

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Vecchio 03-02-2007, 00:07   #106
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dave Visualizza il messaggio
il problema è che ragionate come se la frenata possa sempre essere controllata................l'ABS serve in quelle da " panico " , del tutto improvvise ect.ect.
Auguro a tutti di non averne mai bisogno..........preferisco continuare a passare da superimbranato io.......

ma mi chiedo quanti di voi in una situazione di pericolo improvviso abbiano il sangue freddo ( e la velocità di reazione) di valutare quanto frenare in base alle diverse condizioni del fondo stradale o di altre variabili.
Per quanto mi riguarda l'ABS potrebbe servire una sola volta nella vita, magari mai, cmq è meglio averlo, è una condizione di sicurezza in più.
E non parliamo del costo.......con tutti i soldi che buttiamo in cazzate
poi su una moto che costa 15.000 euro e che magari deve durare una vita, forse 1.000 per una aiuto si possono spendere, o no



P.S. nel video quale era la moto senza ABS?
Effettivamente l'ABS è utilissimo nelle frenate d'emergenza ed improvvise.
Raramentre mi è capitato che si inserisse, poichè cerco di adeguarmi alla tipologia di asfalto e delle condizioni atmosferiche. In città, sul pavè, alcune volte ho sentito pulsare il pedale ed una volta anche la leva. Ma, come ho già detto preferisco anticipare la frenata, poi è certo che se un ostacolo ti si pone di fronte all'improvviso, averlo è sicuramente meglio.
torelik non è in linea  
Vecchio 03-02-2007, 01:07   #107
etyenne11
Mukkista doc
 
L'avatar di etyenne11
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
predefinito

con l'esperienza e L'USO QUOTIDIANO! molte cose(dai mezzi meccanici...auto o moto o ...qualunque altra cosa) diventa "normale" ma senza questi requisiti sono dell'idea che degli aiuti siano importanti x "salvare capre e cavoli" L'ABS rientra in questi aiuti che sicuramente fanno bene alla guida di chi meno esperto si trova ad affrontare una "staccata"in emergenza...dove senza tempo di pensare con cognizione di causa...deve fermarsi nel minor tempo possibile...cercando di fare il meno danni possibile...sia a se stessi che agl'altri...proprio x questi casi...RINGRAZIO L'ABS che sopperisce alla mancanza di freddezza...classica delle situazioni critiche...fondo bagnato o macchina che esce all'improvviso...io personalmente lo vorrò ancora su qualunque moto che avrò in futuro!
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
etyenne11 non è in linea  
Vecchio 03-02-2007, 16:06   #108
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Il problema sta nel fatto che tutti i motociclisti, anche i più esperti commettono errori. Ecco che l'ABS ti para il culo. Poi alcuni, vedendo che Valentino Rossi non lo adopera, dimentichi del fatto che lui:
- Si guadagna da vivere come pilota professionista, ed è 7 volte campione del mondo
- E' alla guida di una Motogp

e che loro invece :
- Si guadagnano da vivere facendo gli impiegati al catasto e tutto quello che hanno vinto in vita loro è il torneo di boccette del CRAL...
- Sono alla guida di un cancello da 250 kg.

bollano il dispositivo come "inutile" / "dannoso" / "da principianti".


Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE

Ultima modifica di absolute beginner; 03-02-2007 a 16:11
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 03-02-2007, 21:36   #109
Calenn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Calenn
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
predefinito

Io vengo dal cross e se sai guidare li poi su strada ti ritrovi tutto quello che hai imparato. Avevo una R 1150 R con ABS e non mi sembrava il max, infatti sto' aspettando la nuova moto, l'ADVENTURE, e l'ho presa senza ABS . Siamo noi che comandiamo no loro...
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
Calenn non è in linea  
Vecchio 03-02-2007, 22:51   #110
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Calenn Visualizza il messaggio
Io vengo dal cross e se sai guidare li poi su strada ti ritrovi tutto quello che hai imparato. Avevo una R 1150 R con ABS e non mi sembrava il max, infatti sto' aspettando la nuova moto, l'ADVENTURE, e l'ho presa senza ABS . Siamo noi che comandiamo no loro...
il fatto è che su strada non sei su un campetto da cross.................
non hai il pirla che esce da una stradina senza darti la precedenza........
probabimente non viaggi a 100km/h.............
non ti trovi uno che fà una curva larga in senso opposto e rischia di travolgerti...................
ect. ect. ect.

dopo di chè...............ognuno è libero di sentirsi onnipotente e sufficientemente bravo e pronto per ogni situazione...........

io non sono così e preferisco farmi dare un piccolo aiuto
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 13:37   #111
treving
Pivello Mukkista
 
L'avatar di treving
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: ferrara
Messaggi: 138
Cool

mi sapreste dire, per cortesia, quando hanno iniziato a produrre gs senza il freno servoassistito?
mi sembra di capire che sia proprio questo, abbinato all'abs, a creare delle situazioni ambigue/scomode; qualcuno potrebbe diemi, perfavore, se ha avuto problemi a causa del servofreno e quali ne potrebbe creare? se i "nuovi" modelli di gs non ce l'hanno più un motivo ci sarà!
faccio queste domande perchè vorrei orientarmi nell'acquisto di un usato..

ciao e grazie
treving non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:02   #112
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da treving Visualizza il messaggio
mi sapreste dire, per cortesia, quando hanno iniziato a produrre gs senza il freno servoassistito?
mi sembra di capire che sia proprio questo, abbinato all'abs, a creare delle situazioni ambigue/scomode; qualcuno potrebbe diemi, perfavore, se ha avuto problemi a causa del servofreno e quali ne potrebbe creare? se i "nuovi" modelli di gs non ce l'hanno più un motivo ci sarà!
faccio queste domande perchè vorrei orientarmi nell'acquisto di un usato..

ciao e grazie
La presenza dei servofreni elettrici (in effetti sono due, uno per ciascun circuito frenante) comporta una frenata molto più potente e pronta, secondo alcuni anche troppo pronta e poco modulabile. A me questo sistema piace molto, mi da una grande sicurezza, e trovo che la frenata sia perfettamente modulabile.
Un altro problema dei servofreni potrebbe essere, in teoria, la maggior probabilità di guasti, derivante dalla complicazione. Io però ho avuto 4 moto con questo sistema, con percorrenze comprese tra i 20.000 e i 40.000 km l'una, e i servofreni non mi si sono mai guastati.
Un ultimo problema è dato dal fatto che a quadro spento la frenata è molto meno potente.

I servofreni sono stati eliminati da BMW sia per le lamentele della clientela, che a quanto pare spesso non si abitua alla potenza dell'impianto, sia per ridurre i costi di produzione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:10   #113
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Le R consegnate da settembre 2006 sono senza servo elettrico....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:45   #114
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Anche io non voglio avere nessuna assistenza alla frenata sulla moto.

Non entrando nei vari perchè si e perchè no, come mai questa necessità è sentita quasi esclusivamente dai possessori BMW e praticamente da nessuno dei possessori di altri marchi? Qui invece ci sono state oltre 100 repliche, fra l'altro con un tono molto polemico verso chi sostiene che non gli piace l'abs ...
andrew1 non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 14:56   #115
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

che centra l'ABS con la frenata assistita?
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:05   #116
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
predefinito

L'esperienza insegna che nelle situazioni di panic-stop, quelle ciò per le quali l'abs è "nato" a tutti gli effetti, non c'è "manico" che tenga.
Si chiamano appunto panic-stop perchè avvengono senza possibilità di "prevederle" e la reazione, anche tra i sedicenti piloti esperti, è pressochè esclusivamente istintiva: quando hai realizzato, di solito è troppo tardi!! a
prescindere da qualunque esperienza, formazione alle spalle. Ed il commento di un pilota professionista rispetto alla Sua reazione in una situazione improvvisa e imprevedibile, è sufficientemente eloquente.
Così ho detto.
pigipeo non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:11   #117
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

andrew ci sono 3 cose distinte che riguardano i sistemi BMW:

1. servoassistenza. Presente fino a 09/2006 sulle R ed ora solo sulle K che io sappia

2. frenata integrata. Sul GS la leva del freno anteriore regola anche la frenata al posteriore (non il contrario)

3. ABS......

Sono cose diverse ed infatti il video non ha BMW come protagoniste.

L'oggetto del video e' l'ABS....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:21   #118
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
L'oggetto del video e' l'ABS....
Infatti, e la mia domanda era riferita all'abs: come mai è così sentito per la stragrande maggioranza degli utenti delle bmw e molto meno per gli utenti delle altre moto?

Ho notato su questo thread molta polemica di chi ha l'abs verso chi non lo ha, e non capisco perchè ... ogniuno ha le sue idee e le sue preferenze, mi pare che chi non ha l'abs non abbia scritto che và male, ma semplicemente, come me, che non lo vuole avere ...
andrew1 non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:34   #119
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Bella la teoria, altra cosa è la pratica.
Specie della moto.

E difatti sulla auto con le loro belle 4 ruote l'ABS funziona egregiamente .
Provato più volte, è una mano santa.
I botti li ho evitati anche senza l'ABS, facendolo io l'antibloccaggio... ma fai 7 kg di cacca

ABS tutta la vita

Quindi la nuova moto, GS, l'ho presa con l'antibloccaggio.
La prima cosa che ho fatto è andare su uno sterro a provare comportamenti e reazioni dell'ABS.
Tutto a posto, ovviamente a 20 all'ora.
Recupero veloce della frenata e feeling totale

Bello felice me ne sono andato in giro a fare le staccatone, perché tanto avevo il sistema che mi dava la migliore frenata possibile.

Peccato che a velocità le cose cambiano.
L'ho scoperto l'altro giorno.

Uscendo dalla tangenziale a manetta, si fa per dire... 90 all'ora, sullo svincolo c'era uno scooter imbranato che si stava incollando una macchina.

Ho dovuto tirare un'inkiodata.
Dopo una prima energica azione frenante mi sono ritrovato senza freni

Gran brutta cosa.
Alla velocità della luce ho scartato lo scooter e solo a quel punto la moto ha tirato un'inkiodata poderosa che l'ha fermata.

Io ho fatto 10 kg di cacca, lì sul sellino (ero in due).

Che dire?
Non sono caduto.
Non ho fatto il botto.
Ne deduco che il sistema abbia funzionato, certo non come mi aspettavo.

Meglio non farlo entrare in funzione, come invece può avvenire con le auto.

Certo che non mi sono accorto che la ruota ant. aveva perso aderenza...

Ma tutte le altre 4 volte che è successa una cosa simile in città me ne sono accorto che si era bloccata solo quando ero al suolo.

Alla fine mi tocca promuoverlo.
Il fatto è che andrebbe conosciuto meglio con delle prove.

PS sul ghiaccio simulato delle piste di guida sicura sono campioncino quindi non mi venite a dire che nei panic stop REALI si riesce a modulare la frenata
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:52   #120
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
l'ABS ti corregge ma tu mica te ne accorgi...
[...].
Questo l'hai letto su Topolino?

L'ABS, su qualsiasi mezzo a 2 o 3 o 4 ruote, stacca la pressione sui freni su una determinata ruota.

Una persona "normale" se ne accorge eccome.

Provato su 2 e 4 ruote.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 15:56   #121
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Però continuate a non rispondere alla mia domanda ...
andrew1 non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 16:07   #122
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

la risposta è semplice..BMW prima di altre ha iniziato a mettere l'ABS sulle sue moto...adesso ci stanno arrivando tutti e fra pochi anni dubito che esisterà moto senza ABS..
quindi la "disputa" ABS si VS ABS no è iniziata qui...
nelle altre marche ancora non c'è...
dagli tempo
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 16:22   #123
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Non entrando nei vari perchè si e perchè no, come mai questa necessità è sentita quasi esclusivamente dai possessori BMW e praticamente da nessuno dei possessori di altri marchi?
Guarda che Honda è una grandissima sostenitrice dell'ABS già da qualche hanno.
Difatti molti miei amici hanno i VFR con l'ABS.
Poi tanti altri modelli Honda ce l'hanno: Varadero, CBF, Hornet, Deuville e parecchi altri che mica li so tutti.

Le nuove moto anche di altri marchi Jap li fanno con ABS, tipo Bandit, Kawa di vario tipo e pure Yamaha.
Dilagano pure sugli scooter.

Le riviste di settore sono piene zeppe di test comparativi.
Non so se mi spiego...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 16:30   #124
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
CERTO che riprende la frenata, e lo fa molto più velocemente di qualsiasi umano. Le vibrazioni che senti sulla leva (circa 20 Hz) sono dovute proprio alla sequenza velocissima di stacchi e riattacchi.

Questa è la dimostrazione che tu l'ABS lo hai conosciuto solo sui depliant.
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Uscendo dalla tangenziale a manetta, si fa per dire... 90 all'ora, sullo svincolo c'era uno scooter imbranato che si stava incollando una macchina.

Ho dovuto tirare un'inkiodata.
Dopo una prima energica azione frenante mi sono ritrovato senza freni

Gran brutta cosa.
Alla velocità della luce ho scartato lo scooter e solo a quel punto la moto ha tirato un'inkiodata poderosa che l'ha fermata.

Io ho fatto 10 kg di cacca, lì sul sellino (ero in due).
ognuno dice la sua....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 16:41   #125
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
ognuno dice la sua....
Più che altro si racconta le proprie esperienze, magari possono tornare utili.
Cambiando luoghi, velocità e tutto il resto va da se che le reazioni possano essere diverse, come già precisato dal sottoscritto.
Te che hai detto?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©