Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-02-2007, 08:26   #1
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.794
predefinito

Comunque questa non è una discussione tecnica: c'è chi sostiene a prescindere che l'ABS è vitale, chi sostiene di no, è come sostenere che è più sicura una moto gialla piuttosto di una nera perchè si vede di più o che è più sportiva una rossa di una bianca.

Io dico che fino ad ora gli abs montati sulle moto non sono ancora degni di tale nome, e lo dimostrano le numerosissime versioni che sono state fatte sia da bmw che da altre case. Sicuramente fra 2- 3 anni o forse già ora con il nuovo sistema bmw o di chissa quale altra casa il sistema sarà perfetto, ma fino ad ora non lo è, ed in certe situazioni può essere deleterio.
Dimostrare che un incidente è accaduto per colpa sua non è possibile, non avendo la possibilità di riprovare la stessa situazione, mentre uno che frena come quello del filmato è solo un kamikaze, non gli darei nemmeno la patente della moto, è una semplice estremizzazione; allo stesso modo si può fare un filmato in cui con una macchina che ha tutti i dispositivi elettronici possibili la si fà sbandare, capottare ecc ecc, basta estremizzare le situazioni; per esempio bastava che quello con abs girasse all'inizio della frenata a sx o dx e cadeva pure lui. Certo ... perchè nessuno sà che con l'abs sulla moto si deve andare dritti, altrimenti su frenate energiche si cade comunque.
A qualcuno di voi che ha l'abs gli è stato detto oppure sà come ci si deve comportare in caso di frenata limite con l'abs, cosa si deve fare e cosa è meglio evitare? O semplicemente credete che basti tirare la leva del freno a fine corsa e aspettare?
Perchè non si parla nel thread di questo anche, che è la cosa più importante rispetto a sostenere che è meglio averlo o meno.

Un altra dimostrazione che forse non è così necessario è il fatto che in tutte le gare motociclistiche a qualsiasi livello non se ne parla nemmeno come sviluppo futuro, nemmeno come assistenza alla frenata, cosa che invece degli altri dispositivi come antipattiamenti ecc ci sono già dietro anni di studio ed applicazioni; segno questo che nessuno, nemmeno la federazione che è sensibile alle innovazioni per poi portarle su strada tipo il nuovo regolamento della F1 non ne vede l'utilità.

Detto questo, IO non lo voglio avere, come non voglio avere il cambio automatico sull'auto, o il cellulare ultima generazione, ma questo non significa che l'abs non vada bene, non serva, che chi lo usa non sia motociclista o pilota ecc ecc.

Mi sarebbe piaciuto che la discussione si fosse portata più sul tecnico sia lato meccanica / elettronica che stile di guida piuttosto che dire a me lì è servito là no lì forse sare caduto là ho evitato un incidente, che sono tutte cose opinabili non avendo la controprova.

Che poi uno si senta più sicuro ad averlo è un altro discorso, magari è l'effetto placebo e quindi per costui è necessario averlo, che poi altri che non lo hanno si siano pentiti o chi ha speso oltre 1.000 euro pe averlo lo giustifichi, è ancora un altro.

Di vero c'è che le versioni sono innumerevoli, e se una cosa funziona non ci sarebbe stato bisogno di tutte queste modifiche sul modo di frenare.

Ultima modifica di Andreapaa; 01-02-2007 a 08:35
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 08:41   #2
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
... perchè nessuno sà che con l'abs sulla moto si deve andare dritti, altrimenti su frenate energiche si cade comunque.
......
scusa..ma...va bene che la discussione è ovviamente da bar...
ma guarda che hai detto una cosa molto sbagliata...molto molto molto sbagliata...
totalmente sbagliata
assolutamente sbagliata
$aggettivo_iperbolico_che_vuoi_tu sbagliata!!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 08:58   #3
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
Mi sarebbe piaciuto che la discussione si fosse portata più sul tecnico sia lato meccanica / elettronica.
Se cerchi in giro trovi innumerevoli dissertazioni tecniche. Tutte dicono quello che c'è scritto sui depliant, che l'ABS non sbaglia mai che agisce in un miliardesimo di secondo e fa tre fantastilioni di operazioni in un secondo ma cercano di ignorare che qualcuno scriva che con l'ABS è finito in mezzo ad un incrocio sperando che non arrivasse nessuno. A questi nessuno ha ancora "voluto" dare una spiegione tecnica perchè mette in crisi la loro fede.
Io, quello che non ho ancora capito dell'ABS (ma non vorrei sentirmelo spiegare da un gran sacerdote del medesimo, vorrei trovare qualche specifica tecnica di chi lo costruisce) se, una volta che l'ABS ha rilasciato i freni per un inizio di bloccaggio, poi tenta di riprenderli fino ad arrivare nuovamente al limite di bloccaggio. Io credo di no perchè se così fosse, il famoso tombino o pavè che fa saltellare la ruota e produce un falso inizio di bloccaggio avrebbe un intervento limitato nel tempo e poi la frenata riprenderebbe potente come prima, invece ci sono varie testimonianze che dopo il famigerato tombino la frenatura abbia continuato ad essere debole fino all'arresto (in mezzo all'incrocio) nonostante i 10 fantastilioni di operazioni che l'abs ha fatto nel frattempo. Se l'ABS funziona così (che non riprende la frenata) è di gran lunga meglio il mio che, dotato di scanner che individua lo stato della strada a valle dell'asperità, decide se mantenere la frenata o rilasciare.
 
Vecchio 01-02-2007, 09:13   #4
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.794
predefinito

Quote:
scusa..ma...va bene che la discussione è ovviamente da bar...
ma guarda che hai detto una cosa molto sbagliata...molto molto molto sbagliata...
totalmente sbagliata
assolutamente sbagliata
Allora squalo, facci un corso di guida qui nel thread di come si frena con l'abs (ovviamente non basta "tira il freno e cerca di evitare l'ostacolo").
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 01-02-2007, 09:27   #5
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
Allora squalo, facci un corso di guida qui nel thread di come si frena con l'abs (ovviamente non basta "tira il freno e cerca di evitare l'ostacolo").
E' stato detto tante volte quante sono le stelle del cielo..
NON CAMBIA NULLA
FRENZRE CON O SENZA ABS SI FRENA UGUALE
STESSA TECNICA

cmq il mio "quote" era riferito ad un'altrat cosa che hai detto...
cioè che nelle frentate energiche bisogna andare dirtti se no si cade...questa è una CAZZATA..
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 02-02-2007, 11:44   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Io, quello che non ho ancora capito dell'ABS (ma non vorrei sentirmelo spiegare da un gran sacerdote del medesimo, vorrei trovare qualche specifica tecnica di chi lo costruisce) se, una volta che l'ABS ha rilasciato i freni per un inizio di bloccaggio, poi tenta di riprenderli fino ad arrivare nuovamente al limite di bloccaggio. Io credo di no perchè se così fosse, il famoso tombino o pavè che fa saltellare la ruota e produce un falso inizio di bloccaggio avrebbe un intervento limitato nel tempo e poi la frenata riprenderebbe potente come prima, invece ci sono varie testimonianze che dopo il famigerato tombino la frenatura abbia continuato ad essere debole fino all'arresto (in mezzo all'incrocio) nonostante i 10 fantastilioni di operazioni che l'abs ha fatto nel frattempo. Se l'ABS funziona così (che non riprende la frenata) è di gran lunga meglio il mio che, dotato di scanner che individua lo stato della strada a valle dell'asperità, decide se mantenere la frenata o rilasciare.
CERTO che riprende la frenata, e lo fa molto più velocemente di qualsiasi umano. Le vibrazioni che senti sulla leva (circa 20 Hz) sono dovute proprio alla sequenza velocissima di stacchi e riattacchi.

Questa è la dimostrazione che tu l'ABS lo hai conosciuto solo sui depliant.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 16:30   #7
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
CERTO che riprende la frenata, e lo fa molto più velocemente di qualsiasi umano. Le vibrazioni che senti sulla leva (circa 20 Hz) sono dovute proprio alla sequenza velocissima di stacchi e riattacchi.

Questa è la dimostrazione che tu l'ABS lo hai conosciuto solo sui depliant.
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Uscendo dalla tangenziale a manetta, si fa per dire... 90 all'ora, sullo svincolo c'era uno scooter imbranato che si stava incollando una macchina.

Ho dovuto tirare un'inkiodata.
Dopo una prima energica azione frenante mi sono ritrovato senza freni

Gran brutta cosa.
Alla velocità della luce ho scartato lo scooter e solo a quel punto la moto ha tirato un'inkiodata poderosa che l'ha fermata.

Io ho fatto 10 kg di cacca, lì sul sellino (ero in due).
ognuno dice la sua....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 16:41   #8
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
ognuno dice la sua....
Più che altro si racconta le proprie esperienze, magari possono tornare utili.
Cambiando luoghi, velocità e tutto il resto va da se che le reazioni possano essere diverse, come già precisato dal sottoscritto.
Te che hai detto?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 07-02-2007, 16:49   #9
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Te che hai detto?
stesse tue esperienze, su asciutto l'abs può non far cadere ma al prezzo di allungare la frenata, chi riesce a gestire accuratamente la frenata riesce a fare meglio

l'ABS toglie il gusto di guida in montagna e sullo sconnesso

sul bagnato guido come sulle uova, per cui la presenza dell'ABS mi è indifferente comunque
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 11:13   #10
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
stesse tue esperienze, su asciutto l'abs può non far cadere ma al prezzo di allungare la frenata, chi riesce a gestire accuratamente la frenata riesce a fare meglio

l'ABS toglie il gusto di guida in montagna e sullo sconnesso

sul bagnato guido come sulle uova, per cui la presenza dell'ABS mi è indifferente comunque
Sempre per "sentito dire", ovvio no?

Io l'ABS ce l'ho.
In montagna, su strada di montagna curve e tornanti col mio GS ho messo dietro sportive di ogni tipo e mi sono divertito assai.

Ho smesso di divertirmi quando ho capito che portare un GS a quei livelli non era proprio indicato.
Ed infatti quando c'è da smanettare preferisco usare il VFR.
L'ABS è stato bello tranquillo a farsi i fatti suoi.

Sullo sterrato o sulla neve lo disattivo e vado bello sereno.

Per altre domande o info sull'ABS resto a disposizione.

PS io sul bagnato vado normale, perché tanto ho il "paracadute" dell'ABS. Quando stai sotto l'acqua a 160 in autostrada ci pensi...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 10:56   #11
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
ognuno dice la sua....
nno c'è alcuna contraddizione nei due episodi...
L'ABS ha consentito la massima frentata per tutto il tempo...sempre con cicli di 20 hz. se in un tratto l'aderenza è bassa..la frenata sarà bassa...
è inutile mettetevela via NON SIAMO PIU' "BRAVI" DELL'ABS..
come non siamo più "bravi" di un computer...i notri pregi umnai sono altri...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©