|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-01-2007, 11:19
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
Con la vite non regoli la durezza dell'ammortizzatore, ma l'estensione.
Se vuoi un ammortizzatore più confortevole da città, devi portare la manopola verso L.
Direi la seconda.
L'intuito sul significato di H ed S non ti ha tradito.
Devi provare vari settaggi.
Direi che più che ad intuito, meglio andare per tentativi, cercando un compromesso sulla base della reazione sui vari tipi di asfalto.
In genere l'estensione che si regola con la vite, deve essere tarata sulla base del precarico che si regola sulla molla. Personalmente ho cercato di girare la vite calcolando il numero di giri partendo da tutto su H a tutto su S e poi regolandola diciamo in proprzione a quanto ho alleggerito o indurito il precarico. Considera che però il libretto dice di girare la vite di 1 1/2 da H per avere un'estensione compatibile con il posizionamento del precarico su Normal. Pertanto, spostando il precarico su Low, credo che un altro giro e mezzo (3 giri da H) della vite potrebbero bastare. Tutto ciò senza considerare il tuo peso. Credo che all'aumentare del peso, la vite dovrebbe essere maggiormente girata verso S.
ps: non sono un esperto in settaggio degli ammortizzatori.
|
Grazie , provero.
Intanto questo fine settimana ho fatto 300 km con la moto ta città/autostrada/ misto.... che dire, uno spettacolo sotto tutti i punti di vista  . Il motore, nonostante non abbia mai superato i 4000 giri, è sempre pronto e piu' che generoso, la frenata è rassicurante e la discesa in piega uno sballo ho gia toccato un paio di volte col padalino sull'asfalto.....forse sono sceso troppo...
|
|
|
29-01-2007, 11:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Spiderman
...in piega uno sballo ho gia toccato un paio di volte col padalino sull'asfalto.....forse sono sceso troppo... 
|
Se tu fossi sceso troppo, ti saresti ritrovato sotto la moto.
E vedrai che spasso quando punterai ai 7500 giri (occhio al contachilometri, perché di terza raggiungi velocità non proprio di codice, neppure su autostrada).
Che gomme hai, Michelin o Continental?
E tu Regis?
Io ho le Michelin Road Pilot che mi sembrano piuttosto dure. Comunque, al di là delle gomme, la ciclistica è divertente nel misto. Mi chiedo come sarebbe con ammortizzatori migliori.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
29-01-2007, 11:40
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
Se tu fossi sceso troppo, ti saresti ritrovato sotto la moto.
E vedrai che spasso quando punterai ai 7500 giri (occhio al contachilometri, perché di terza raggiungi velocità non proprio di codice, neppure su autostrada).
Che gomme hai, Michelin o Continental?
E tu Regis?
Io ho le Michelin Road Pilot che mi sembrano piuttosto dure. Comunque, al di là delle gomme, la ciclistica è divertente nel misto. Mi chiedo come sarebbe con ammortizzatori migliori.
|
Metzeler, che almeno al momento mi sembrano efficienti.
|
|
|
29-01-2007, 12:23
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Gentilissimi, qualche possessore di R1200R mi confermerebbe che il serbatoio è in metallo?
Per optare per la sella alta, al conce, secondo voi, posso dirlo anche ora (mi daranno la moto a fine febbraio)?
Grazie in anticipo e lampeggi
|
|
|
29-01-2007, 13:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Gentilissimi, qualche possessore di R1200R mi confermerebbe che il serbatoio è in metallo?
|
Il serbatoio è in lamiera. Se è ferro o alluminio, vedi uso di borse con magnete, non lo sò. Ho a casa una borsa con magnete che però sul vecchio K100RT usavo con le cinghie, perché il serbatoio era in alluminio.
Dovrei fare una prova.
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Per optare per la sella alta, al conce, secondo voi, posso dirlo anche ora (mi daranno la moto a fine febbraio)?
|
Ci vuole meno di un mese per montare una sella diversa. Chiama subito.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
29-01-2007, 13:59
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
|
esa
Ciao a tutti,
nessuno l'ha presa con l'esa? (gioco di parole...)
Sono curioso di sapere come ci si trova... qualcuno un pò esperto.
Io sono un pivellino e mi sono fatto convincere, la ritiro domani o mercoledi,
posterò le mie impressioni appena fatti un pò di km.
Saluti
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
29-01-2007, 14:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da bestmix
Ciao a tutti,
nessuno l'ha presa con l'esa? (gioco di parole...) 
|
Non era ancora disponibile. Tra l'altro la consideravo superflua. Oggi mi dico che nulla è superfluo in termini di sicurezza. A bassa andatura sul bagnato, se esageri col gas magari in leggera piega, il posteriore se ne va facilmente. Ma c'è a chi piace.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
29-01-2007, 14:21
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da G&B
A bassa andatura sul bagnato, se esageri col gas magari in leggera piega, il posteriore se ne va facilmente.
|
Intendevo la regolazione elettronica delle sospensioni...
non il controllo di trazione (credo lo chiamino ASC).
Con l'asc se non sbaglio iniziano a consegnare a marzo, ti dirò che
anch'io lo considero un pò superfluo perchè non ne ho mai sentito il bisogno (ma ho avuto solo moto poco potenti, tdm 850 la più grintosa...).
Chissà cosa ci direbbe qualche esperto dei boxer ?
Saluti
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.
|
|
|