|
25-01-2007, 17:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Lampade auto-moto identiche, ne siete proprio sicuri?
Sulle moto, la batteria essendo in posizione + alta, di conseguenza la corrente scorre + velocemente verso le lampadine, non nuoce?
O sarà meglio curvare un po' i fili per rallentare il passaggio della luce?
Altra domanda, dopo aver studiato l'argomento, vorrei cimentarmi nella sostituzione lampadine: dopo averla cambiata, si deve spurgare i cavi (come un diesel per intenderci) per togliere l'aria e facilitare il flusso della corrente o non è necessario?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
25-01-2007, 18:10
|
#2
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Il dubbio è sintomo d'intelligenza ed è legittimo, ma covarlo da soli è come danzare sospesi nel vuoto, sporti sulle faccende quotidiane degli umani,
scrivete quindi, condividete
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
25-01-2007, 18:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
|
Luigi, ma dopo il cambio lampada, non ravvisi che sarebbe fondamentale il passaggio ad un olio piu' viscoso?
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!
Giulio - GSAdv 1150
|
|
|
25-01-2007, 18:22
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da giucas
Luigi, ma dopo il cambio lampada, non ravvisi che sarebbe fondamentale il passaggio ad un olio piu' viscoso? 
|
NO NO NOOOOO!!!!!
L'olio più viscoso crea problemi di resistenza quindi rischio di surriscaldare l'impiano elettrico.
__________________
R 1150 R
|
|
|
25-01-2007, 18:31
|
#5
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Nei casi dubbi si decida per il giusto.
Karl Kraus
Meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell’errore.
Alessandro Manzoni
Ogni scienza chiude in fondo a sé il dubbio.
Émile Verhaeren
La scienza è sempre imperfetta. Ogni volta che risolve un problema, ne crea almeno dieci nuovi.George Bernard Shaw
In ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato.Bertrand Russell
La perplessità è l'inizio della conoscenza.Kahlil Gibran
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
25-01-2007, 18:56
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
|
Quote:
Originariamente inviata da jaygalloway
NO NO NOOOOO!!!!!
L'olio più viscoso crea problemi di resistenza quindi rischio di surriscaldare l'impiano elettrico.
|
Jay non concordo per nulla!!!  ma hai letto bene l'intervento di Luigi?!?!?
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Sulle moto, la batteria essendo in posizione + alta, di conseguenza la corrente scorre + velocemente verso le lampadine, non nuoce?
|
e' chiaro a questo punto che bisogna aumentare la viscosita' per rallentare la corrente, suvvia!!!!
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!
Giulio - GSAdv 1150
|
|
|
25-01-2007, 19:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Mi sà che stiamo andanto OT  , avrei preferito leggere citazioni di gente del settore, tipo
Friedrich Osram, Wilhelm Philips, Edgardo Leuci, Lucien Norma, Jan-Karl Tungsram
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
25-01-2007, 19:34
|
#8
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
La risposta definitiva al quesito è:
07 50 0 018 225
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
25-01-2007, 19:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Ossia il codice della H1 polar blue che, secondo ETK risulta anche montata su 95 (poi ho smesso di contare?...) auto Bmw?
Allora nel circuito moto ci sarà una specie di venturi per rallentare l'eccessiva velocità della corrente dovuta alla posizione + alta della batteria, o la mia teoria non è valida?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.
|
|
|