Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-01-2007, 00:50   #1
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

no non e' per niente OK, ma proprio neppure un po'... un articolo che esordisce con:

"Le motociclette emettono collettivamente 16 volte più idrocarburi, 3 volte più monossido di carbonio e una quantità "sproporzionatamente alta" di altri inquinanti dell'aria per chilometro rispetto alle auto passeggeri."

e' un articolo scritto da un idiota, perche' quei numeri sono scritti totalmente ad minchiam e non dicono nulla se non creare disinformazione.

se volessimo dare un senso a quelle parole, quale sarebbe?
che una moto emette 16 volte piu' idrocarburi di un'auto?
o che tutte le moto colletivamente emettono 16 volte piu' idrocarburi di tutte la auto colletivamente?

quando leggo castronate simili non riesco a rimanere zitto, e' un'insulto all'intelligenza, gente simile andrebbe messa a tacere per sempre.
Enrox non è in linea  
Vecchio 21-01-2007, 00:58   #2
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso Visualizza il messaggio
no non e' per niente OK, ma proprio neppure un po'... un articolo che esordisce con:

"Le motociclette emettono collettivamente 16 volte più idrocarburi, 3 volte più monossido di carbonio e una quantità "sproporzionatamente alta" di altri inquinanti dell'aria per chilometro rispetto alle auto passeggeri."
Questo è quanto è emerso dallo studio. E le ragioni sono state ampiamente descritte (anche se capisco che uno non si mette a rileggere tutto ex post).
Capisco che non piaccia, ma se non sei d'accordo non puoi opporre emotività; devi prendere altri dati e ragionare con calma.
Perché dici che non è ok?
E' quello che ti dico di fare: cerca obiezioni supportate da fonti attendibili. Io per primo sarei contento di trovarle.


Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso Visualizza il messaggio
e' un articolo scritto da un idiota, perche' quei numeri sono scritti totalmente ad minchiam e non dicono nulla se non creare disinformazione.
E' qui che ti dico che hai mangiato pesante...
Non sei al tuo livello.

 
Vecchio 21-01-2007, 01:07   #3
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Guana' stai girando intorno alla mia domanda, vediamo se te la senti di rispondere, altrimenti te ne faccio una piu' facile, magari ti chiedo chi sono i concorrenti del GF...

"Le motociclette emettono collettivamente 16 volte più idrocarburi, 3 volte più monossido di carbonio e una quantità "sproporzionatamente alta" di altri inquinanti dell'aria per chilometro rispetto alle auto passeggeri."

significa che:

A - tutte le moto in italia prese collettivamente inquinano piu' di tutte le auto prese collettivamente (visto che il rapporto di km percorsi dalle moto / km percorsi dalle auto sara' come minimo 1 / 100 e che si parla di inquinamento 10 volte superiore... se ne deduce che una singola moto inquina 1.000 molte piu' di un'auto a parita' di percorso).

B - il giornalista non conosce l'italiano e c'ha messo un "collettivamente" ad minchiam e il senso della frase e': una singola moto (meglio se prodotta prima del 1999) inquina 16 volte di piu' di una singola auto (meglio se prodotta dopo il 2001)

C - a tuo piacimento

allora qual e' la riposta? cosi' magari spieghi a noi citrulli cosa significa quella frase.
Enrox non è in linea  
Vecchio 21-01-2007, 01:12   #4
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso Visualizza il messaggio
Guana' stai girando intorno alla mia domanda, vediamo se te la senti di rispondere, altrimenti te ne faccio una piu' facile, magari ti chiedo chi sono i concorrenti del GF...

"Le motociclette emettono collettivamente 16 volte più idrocarburi, 3 volte più monossido di carbonio e una quantità "sproporzionatamente alta" di altri inquinanti dell'aria per chilometro rispetto alle auto passeggeri."

significa che:

A - tutte le moto in italia prese collettivamente inquinano piu' di tutte le auto prese collettivamente (visto che il rapporto di km percorsi dalle moto / km percorsi dalle auto sara' come minimo 1 / 100 e che si parla di inquinamento 10 volte superiore... se ne deduce che una singola moto inquina 1.000 molte piu' di un'auto a parita' di percorso).

B - il giornalista non conosce l'italiano e c'ha messo un "collettivamente" ad minchiam e il senso della frase e': una singola moto (meglio se prodotta prima del 1999) inquina 16 volte di piu' di una singola auto (meglio se prodotta dopo il 2001)

C - a tuo piacimento

allora qual e' la riposta? cosi' magari spieghi a noi citrulli cosa significa quella frase.
Hai la risposta in questa pagina, che hai già letto, dato che conosci il tedesco:

http://www.empa.ch/plugin/template/e.../46047/---/l=1

L'abstract italiano non può specificare più di tanto, mi pare normale. S'intende una media di moto, come descrive il riassunto tedesco. Ma il dato è poi riferito a una moto media vs. un'auto media. Mi sembra chiarissimo. E il tutto, ovviamente, per km fatto (c'è pure scritto).
E c'è pure il confronto tra la situazione urbana e quella extra-urbana. E altro ancora... come l'aggiornamento con l'euro3 (guarda anche l'altra pagina)...
Non vedo il problema d'interpretazione.
 
Vecchio 21-01-2007, 01:20   #5
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
L'abstract italiano non può specificare più di tanto, mi pare normale.
no, non e' affatto normale, e' una vergogna che un individuo simile scriva sull'edizione italiana di Scientific American...

"collettivamente" ha un significato preciso in italiano, non e' un sinonimo di "mediamente".

se poi si vuole fare un confronto tra auto e moto mettendo 2T e 4T tutte nelle stesso calderone per fare un "media" 2 ruote... ossignur... siamo messi beni... mettiamoci anche le scoregge delle mucche che tanto fanno media anche quelle.
Enrox non è in linea  
Vecchio 21-01-2007, 01:28   #6
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso Visualizza il messaggio
no, non e' affatto normale, e' una vergogna che un individuo simile scriva sull'edizione italiana di Scientific American...

"collettivamente" ha un significato preciso in italiano, non e' un sinonimo di "mediamente".

se poi si vuole fare un confronto tra auto e moto mettendo 2T e 4T tutte nelle stesso calderone per fare un "media" 2 ruote... ossignur... siamo messi beni... mettiamoci anche le scoregge delle mucche che tanto fanno media anche quelle.
Ussignur...
Allora, puoi fare tutte le critiche che vuoi a chi ha compilato l'abstract. A me interessa il succo del discorso e il succo è quello.
Poi, entrando nelle modalità dello studio, in soldoni è così:
La ricerca non parla di quel tipo di auto o di moto, di quella norma euro o di quell'altra. L'indagine procede semplicemente a campione.
Si ha un campione rappresentativo delle moto che circolano vs. un campione rappresentativo delle auto che circolano. Quello che è stato desunto è che il singolo veicolo medio del campione di moto inquina di più per km fatto in città e, con modalità differenti, per km fatto fuori città. E questo a prescidere dalle velocità con cui sono andati i vari veicoli. Soprattutto sul fronte degli idrocarburi.
Infine, c'è stato l'aggiornamento con la euro3 per le moto. Che è successo? Che, malgrado la miglioria nel campione, la moto media continua a inquinare di più. Adesso poi c'è la euro4 per le auto.
Morale: la moto media del parco circolante inquina di più dell'auto media del parco circolante.
Spero sia chiaro; ho praticamente tradotto...
 
Vecchio 21-01-2007, 02:01   #7
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Guanaco, hai azzerato ogni tua conoscenza ingegneristica prima di impantanarti in questo 3D?

mi sembrano quegli "studi" tipo "33% delle donne e' insoddisfatta sessualmente".... "il 45% degli uomi ha problemi erettivi"...

qui si dice che "mediamente" le moto emettono fino a 222 volte piu' incombusto (HC) rispetto alle auto, e che facendo i debiti rapporti tra auto e moto circolanti questo significa che le moto producono complessivamente 16 volte piu' incombusto delle auto (sempre per la zona di campione quindi non in generale come si vuol far crede nell'articoletto de le scienze).
quindi nella zona capionata il rapporto auto/moto e' 13/1 (amesso e non concesso che le auto e le moto abbiano percorrenze annue uguali)

in italia nel 2000 c'erano 40 milioni di auto e 5 milioni di moto e motocicli, quindi rapporto 8/1
ora il rapporto km annui e' verosimilmente almeno 10/1 tra auto e moto, il che significa circa 80/1 il rapporto complessivo e non certo 13/1 come si vuol far credere dall'abstrat di cui sopra... o forse in svizzera ci sono (in proporzione) piu' moto che in italia

cosi' tanto per metter giu' due numeri... poi chiaro se si vuole leggere la cosa come fosse la bibbia dettata da dio... sei libero di farlo, non puoi pero' certo obbligare tutti a spegnere il cervello.

ma poi resta il dubbio iniziale: hanno preso solo moto prodotte prima del 1999 e anche 2T... forse sarebbe il caso di fare una categoria per il 2T e una per il 4T per avere un'immagine un filino piu' aderente alla realta'... o forse semplicemente bisognerebbe fermarsi al primo paragrafo che dice gia' tutto sul senso dell'abstract "le moto non solo fanno piu' rumore della auto..."

per quanto riguarda poi la tua affermazione sul fatto che adesso siamo all'euro 4 per le auto e solo all'euro 3 per le moto:

auto Euro 4:
- CO 1.0 g/km
- HC 0.1 g/km
- NOx 0.08 g/km

moto euro 3:
- CO 2.0 g/km
- HC 0.3 g/km
- NOx 0.15 g/km

si e' vero, la norma euro 3 per le moto e' meno restrittiva che l'euro 4 per le auto... ma non siamo con l'HC a 222 volte superiore...
se poi prendiamo l'euro 4 per i diesel... ops... ma che succede!... il NOx va a 0.25... ma guarda... un parametro dove l'euro 3 per le moto e' piu' restrittivo che l'euro 4 per i diesel...

tanto per comparare mele con mele e pere con pere... e non fichi con banane!

Ultima modifica di Enrox; 21-01-2007 a 02:11
Enrox non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©