Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-01-2007, 13:09   #51
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A questo punto, il post "eretico" lo scrivo io...

Ho avuto per 3 giorni in prestito una Transalp 650 del 2004...

Sinteticamente: un chiodo assolutamente senza motore (considerato che è un 650), e con ciclistica appena sufficiente... ma solo nell'ottica che è una moto tranquilla, e come tale va valutata. Se si "spinge" sono imbarazzi, e il giudizio è negativo.

poi, se stiamo a parlare della più grande Casa Motociclistica del Mondo e ci mettiamo in ginocchio per questo...

Senza considerare l'ambito corse: nel 2002 ho gestito un CBR 900 nella classe Superstock: una chiavica, con grossi problemi di cambio (ogni 2 gare bisognava aprire il motore e sostituire le forcellette e il desmodromico, per grattate e impuntamenti, e non erano solo le mie, anche quelle del Team Rumi...), e scarso raffreddamento motore (radiatori insufficienti). Per non parlare della assoluta inefficienza telaistica. E mi fermo qui.

La attuale CBR 1000, nella versione Superstock (moto strettamente di serie, non le SBK che con il prodotto "da Concessionario" non hanno nulla a che spartire...) non sono assolutamente competitive...

Nella classe 600 SS, le uniche che "vanno" sono quelle ufficiali del Team Ten Kate; le altre Squadre che usano la CBR 600 arrancano... e nei Campionati Nazionali, le CBR 600 sono rare come Cenerentola...

Le Honda sono moto "universali" (10 milioni di pezzi venduti nel 2006...), costruite benino "a vista" (ma spogliatene una, e poi mi dite...), e che, guardando i "grandi numeri" non soffrono di grossi problemi... (ma ne hanno anche loro...)

Se uno si accontenta ed è di bocca buona, specie per la Transalp attuale, vanno benissimo...

... forse è per questo che ne hanno vendute così tante???

Pubblicità


Ultima modifica di blacktwin; 16-01-2007 a 14:18
 
Vecchio 16-01-2007, 13:41   #52
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal Visualizza il messaggio
Cosa? Il Transalp o il BMW?
Vendere il mio Transalp del 98 con doppio disco anteriore (tenuta benissimo) è stato un vero gioco da ragazzi.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 16-01-2007, 13:44   #53
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Ne ho avute 2 di Transalp, (mai riprendere la stessa moto), va bene ma è noiosa come la segretaria con gli occhiali.... Adesso è un po' vecchiotta, 10-15 anni fa Trans e Africa spadroneggiavano poi sono arrivate le endurone da città
quando ci toglieranno il Transalp rimpiangeremo anche lui
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 16-01-2007, 14:01   #54
TopoTopo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di TopoTopo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 200
predefinito

Anche io vengo da un passato praticamente solo honda (fatta eccezione per una breve parentesi con il TDM).
Ho avuto un Dominator e devo dire che mi ha entusiasmato, era divertente, leggero, maneggevole, poi era anche la mia prima moto e quindi mi sembrava il massimo.
Poi ho preso il Transalp 600 doppio disco anteriore e sinceramente non mi ha dato le stesse sensazioni del Dominator. Non riuscivo mai a capire se l'anteriore tenesse o no, con quella forcellina un po' sottodimensionata che aveva. Poi con le gomme appena appena usurate ondeggiamenti sull'anteriore a schifo non appena chidevi il gas in frenata, veramente una brutta sensazione. Fatto sta che dopo neppure un anno ai 60 Km/h mi sono stampato in terra e l'ho disintegrata, non so ancora come sia successo.
Dopo la parentesi TDM ho avuto l'Africa Twin e sono tornato a provare le sensazioni del Dominator, anche se con un peso decisamente diverso. La prima volta infatti che mi e' scappata dietro e mi ha sbacchettato ho avuto la sensazione che un braccio mi fosse rimasto attaccato al manubrio, un male porco.
Di tutte quelle che ho provato forse il Transalp e' quella che mi e' piaciuta meno, ma visto il numero di moto vendute e i vostri pareri mi viene da pensare...
__________________
TopoTopo - Pendolare D.O.C.
R1200RT, la Topolona
Chi non crede nelle coincidenze... le perde...
TopoTopo non è in linea  
Vecchio 16-01-2007, 14:20   #55
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il fatto che una moto sia venduta in grandi numeri, non significa automaticamente che sia un prodotto valido...

... la GS 1200 ne è un chiaro esempio...

 
Vecchio 16-01-2007, 14:31   #56
alexroma
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Jan 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 23
predefinito

Di Honda ne ho avute tre... una pan european, un transalp e un VFR... difficile trovare difetti... forse la pan scalda troppo!!! comunque anche la mia K1200rs non scherza col calore!!!! Un saluto
alexroma non è in linea  
Vecchio 16-01-2007, 14:58   #57
the_one
Mukkista in erba
 
L'avatar di the_one
 
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
ah dimenticavo...

se fosse ancora in vendita l'AFRICA TWIN avrebbe tutto quello che manca alla TRANSALP... più alta... più potente.
belin me lo sono sempre chiesto...ma perchè non rifanno un africa...ne venderebbero a vagonate
__________________
Seconda stella a destra, questo è il cammino..
e poi dritti insieme fino al mattino,
se la cerchi la trovi da te... questa è la strada che porta al DUPLÈâ€
the_one non è in linea  
Vecchio 16-01-2007, 18:26   #58
Moonchy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Moonchy
 
Registrato dal: 18 Feb 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 549
predefinito

Mah
1986: XL600R 1986 di quinta mano
1988: XR600R 1988 di seconda mano
1992: SuperTenerè nuovo
1994: VFR 750 nuovo
1999: VFR 800 nuovo
2003: AFRICA TWIN del 1992 e quinto proprietario
2005: GS1200
__________________
Moonchy - Fan della plastica-Against Telelever, Paralever, ABS, Servoc@zzi,ecc
Moonchy non è in linea  
Vecchio 17-01-2007, 00:57   #59
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex Visualizza il messaggio
e la mia CX500, bicilindrica a V raffreddata a liquido con cardano era come una come una tetta liceale, liscia e vivace che ti punta dritto verso il cuore...
l'ho guidata per un paio di mesi...gran bella moto
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 17-01-2007, 13:37   #60
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex Visualizza il messaggio
e la mia CX500, bicilindrica a V raffreddata a liquido con cardano era come una come una tetta liceale, liscia e vivace che ti punta dritto verso il cuore...
Io direi che era.....come una Guzzi.
 
Vecchio 17-01-2007, 13:46   #61
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

ho fatto un bel giro con la transalp di un amico e a parte tutto a me la posizione in sella proprio non riesco a farmela piacere.....dopo 1 solo anno di vita ha già un sacco di ruggine su viteria e alcune parti basse del paramotore ... ovvio che è una motina onesta, ma tra dettagli poverissimi e soluzioni estetiche discutibili (vedi freccie sulle carene ), la sella è penosa, praticamente uno stampo di plastica monoblocco, se poi la si alza e si guarda sotto..mah..c'è da dire che il motore va sempre, consuma poca benza e niente olio...credo sia perfetta per fare il giro del mondo.....a 120km/H
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 17-01-2007, 20:02   #62
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
Io direi che era.....come una Guzzi.
non diciamo belinate per favore

avevo un CX650 del 1980 e comprata una guzzi nel 2001 mi è sembrato di andare indietro nel tempo vent'anni anzichè trovare qualcosa di meglio

lassà perde
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 17-01-2007, 20:38   #63
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paco68 Visualizza il messaggio
dopo 1 solo anno di vita ha già un sacco di ruggine su viteria e alcune parti basse del paramotore ... ovvio che è una motina onesta, ma tra dettagli poverissimi e soluzioni estetiche discutibili (vedi freccie sulle carene )
Dopo la migrazione in Spagna è colata a picco... che tristezza...

Lamp lamp...
varamukk non è in linea  
Vecchio 18-01-2007, 00:14   #64
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paco68 Visualizza il messaggio
sia perfetta per fare il giro del mondo.....a 120km/H
il giro del mondo si fa a velocità inferiori ai 120 all'ora
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©