Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-01-2007, 07:53   #1
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio

Le carote non hanno comunque nulla a che vedere con il vecchio corso BMW, ma nemmeno con quello nuovo. Sono moto piuttosto moderne sul fronte della progettazione e dei sistemi produttivi. Filtrano poco, comunicano molto e lasciano fare tutto a te. Salendoci sopra si avverte un abisso.
A Guanà....
USALE STE GOMME, GUARDA CHE PAGHI ANCHE LE SPALLE!!!!!!!

Io scesi da un ADV 1150,
salii su un Carotone 990.....
e stetti ancora godendo....

IL MIO GIUDIZIO (PARERE PERSONALE OVVIO)

Comodità? Beh, sono alto 1,94 e finalmente in viaggio non sento piu' male fra le scapole ( con il GS dopo poco faceva male la schiena in mezzo alle scapole e nella parte lombo sacrale), mia moglie viaggia meglio perchè ha le pedaline più distanti dalla sella e non si trova più con le gambe rannicchiate, il motore è distante anni luce, ogni manata è una goduta, le sospensioni sono di un'altro pianeta, non dondola, non pompa in curva e non si scompone mai, la posizione di guida è più raccolta con le braccia meno aperte e sei leggermente più caricato sul manubrio, la protezione aerodinamica è paragonabile al gs adv, ma oltre i 130 non ha turbolenze che muovono il casco, ilio non ne consuma, come carburante ha un consumo un pò superiore al GS, ma se non ci vai a fuoco fai intorno ai 16/17 al litro.
Esteticamente l'ADV 1150 è la moto più bella che abbia mai avuto, ma per il resto per ora sono molto contento della Carota!!!
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 16-01-2007, 21:54   #2
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus Visualizza il messaggio
...
Comodità? Beh, sono alto 1,94 e finalmente in viaggio non sento piu' male fra le scapole ( con il GS dopo poco faceva male la schiena in mezzo alle scapole e nella parte lombo sacrale), mia moglie viaggia meglio perchè ha le pedaline più distanti dalla sella e non si trova più con le gambe rannicchiate, il motore è distante anni luce, ogni manata è una goduta, le sospensioni sono di un'altro pianeta, non dondola, non pompa in curva e non si scompone mai, la posizione di guida è più raccolta con le braccia meno aperte e sei leggermente più caricato sul manubrio, la protezione aerodinamica è paragonabile al gs adv, ma oltre i 130 non ha turbolenze che muovono il casco, ilio non ne consuma, come carburante ha un consumo un pò superiore al GS, ma se non ci vai a fuoco fai intorno ai 16/17 al litro.
Esteticamente l'ADV 1150 è la moto più bella che abbia mai avuto, ma per il resto per ora sono molto contento della Carota!!!
D'accordo, salvo i seguenti punti:

1 - In curva si può scomporre più del GS, perché è più reattiva. Scoda più facilmente del GS e più bruscamente. Tu dici a me delle gomme (da una foto presa col cell, stikazzetti, ma cosa vuoi vedere? Io non guardo come sono consumate le gomme, ma come "guida" chi è a bordo), ma si vede che non usi il polso. Fai bene... io, pirla, alla mia età, un mese fa circa, dopo una bella sfrizionata con semi-penna, mi sono messo di traverso sul viscido (che non avevo notato), prima a sx poi a dx. Col GS non credo sarebbe successo, perché non in grado di dare quello strappo. Devo dire che, un po' per kiulo, un po' per istinto, un po' esperienza e per l'ottimissimo telaio KTM il bestione si è riallineato da bravo. Il GS se parte non lo tieni... e non c'è niente da fare...

2 - Olio? Non ne consuma come il boxer 1150, ma non è che il KTM sia esattamente "parco", dai. Col tempo il consumo mi è anche aumentato (invece di diminuire).

3 - Benzina. Consuma un po' più del GS? Azzo, molto di più, siamo onesti. Ammia me pare una Corvette. 16-17 km/l sono possibili, ma non per me. Appena senti uooprrr uopprr dentro il casco come fai a non giocare? Su... E poi 16-17 km/l in due?... Mah...
Col GS è senz'altro più facile guidare in risparmio (salvo addormentarsi a bordo).

4 - Non concordo sulla linea. Non è paragonabile a un classico come l'Adv 1150. E nella sua originalità spigolosa e un po' carenata mi sembra irresistibile e più che mai attuale. Ma de gustibus.

5 - Il cupolino non mi fa sentire turbolenze, come nel tuo caso (ma io sono 184), è vero... Ma le spalle restano più scoperte. Nessun problema per la pressione, ma quando piove c'è una notevole differenza con la BMW Adv. Col GS ho fatto Piacenza-Milano sotto l'acqua e sono arrivato con solo la parte inferiore delle gambe bagnata. Se lo facevo con la carota mi ritiravo...

6 - Vogliamo parlare del freno dietro? Pork... è la terza volta che mi va a zero. E non dite che non serve perché è una minkiata. Serve, eccome: per rallentare, per correggere, per scaricare. E poi in caso di emergenza c'è una ruota in più che fa attrito e che accorcia gli spazi. Questa la KTM me la deve proprio sistemare. Questo è un difetto costituzionale, non ci piove.

Per il resto, questa moto è il massimo.


Ultima modifica di Guanaco; 16-01-2007 a 22:12
 
Vecchio 17-01-2007, 08:04   #3
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
D'accordo, salvo i seguenti punti:

1 - In curva si può scomporre più del GS, perché è più reattiva. Scoda più facilmente del GS e più bruscamente. Tu dici a me delle gomme (da una foto presa col cell, stikazzetti, ma cosa vuoi vedere? Io non guardo come sono consumate le gomme, ma come "guida" chi è a bordo) è sempre bello punzecchiarti, ma le gomme le abbiamo notate in tre in una foto che avevi postato un pò di tempo fa, ma si vede che non usi il polso. Fai bene... io, pirla, alla mia età, un mese fa circa, dopo una bella sfrizionata con semi-penna, mi sono messo di traverso sul viscido (che non avevo notato), prima a sx poi a dx. Col GS non credo sarebbe successo, perché non in grado di dare quello strappo. Devo dire che, un po' per kiulo, un po' per istinto, un po' esperienza e per l'ottimissimo telaio KTM il bestione si è riallineato da bravo. Il GS se parte non lo tieni (non sono daccordo)... e non c'è niente da fare...

2 - Olio? Non ne consuma come il boxer 1150, ma non è che il KTM sia esattamente "parco", dai. Col tempo il consumo mi è anche aumentato (invece di diminuire). Io in 4500 Km non un grammo!!!!

3 - Benzina. Consuma un po' più del GS? Azzo, molto di più, siamo onesti. Ammia me pare una Corvette. 16-17 km/l sono possibili, ma non per me. Io mi attesto su quel consumo, lo stesso Diavoletto, anzi, il diavolo è arrivato anche a 18... a volte Appena senti uooprrr uopprr dentro il casco come fai a non giocare? Su... E poi 16-17 km/l in due?... Mah...
Col GS è senz'altro più facile guidare in risparmio (salvo addormentarsi a bordo).

4 - Non concordo sulla linea. Non è paragonabile a un classico come l'Adv 1150. E nella sua originalità spigolosa e un po' carenata mi sembra irresistibile e più che mai attuale. Ma de gustibus. Concordo

5 - Il cupolino non mi fa sentire turbolenze, come nel tuo caso (ma io sono 184), è vero... Ma le spalle restano più scoperte. Nessun problema per la pressione, ma quando piove c'è una notevole differenza con la BMW Adv. Col GS ho fatto Piacenza-Milano sotto l'acqua e sono arrivato con solo la parte inferiore delle gambe bagnata. Se lo facevo con la carota mi ritiravo...concordo

6 - Vogliamo parlare del freno dietro? Pork... è la terza volta che mi va a zero. E non dite che non serve perché è una minkiata. Serve, eccome: per rallentare, per correggere, per scaricare. E poi in caso di emergenza c'è una ruota in più che fa attrito e che accorcia gli spazi. Questa la KTM me la deve proprio sistemare. Questo è un difetto costituzionale, non ci piove.

Per il resto, questa moto è il massimo. eccome!!!!!!!!

questo è tutto!!!
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 17-01-2007, 08:30   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.659
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
(..)

6 - Vogliamo parlare del freno dietro? Pork... è la terza volta che mi va a zero. E non dite che non serve perché è una minkiata. Serve, eccome: per rallentare, per correggere, per scaricare. E poi in caso di emergenza c'è una ruota in più che fa attrito e che accorcia gli spazi. Questa la KTM me la deve proprio sistemare. Questo è un difetto costituzionale, non ci piove.
(..)
Ovviamente NON esiste la moto perfetta, esente da difetti..........

Parliamone.............come si risolve 'sta storia?

Si risolve definitivamente?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 17-01-2007 a 08:34
brontolo non è in linea  
Vecchio 17-01-2007, 13:10   #5
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x Spartacus

Boh, a 6000 km la gomma era come sotto (su strada semi-off).
Mi pare un consumo normale e uniforme, tenendo anche conto che non vivo in montagna.

Immagini allegate
Tipo di file: jpg Gomma.jpg (46,2 KB, 30 visite)
 
Vecchio 17-01-2007, 13:15   #6
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Ovviamente NON esiste la moto perfetta, esente da difetti..........

Parliamone.............come si risolve 'sta storia?

Si risolve definitivamente?
Guarda, non lo so.
Appena mi decido chiamo il concessionario e - se non va con lui - interpello Ktm.
Sta storia del freno è effettivamente una menata.
E' la pompa che non va: o entra aria (la prima volta era così) o manda in emulsione il liquido a causa del calore e delle vibrazioni.
Fatto sta che il pedale va giù come il burro e l'effetto frenante è pari a zero. Inutile avere l'Abs...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg PompaFreno.jpg (32,6 KB, 30 visite)
 
Vecchio 17-01-2007, 14:27   #7
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.659
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
(..)Fatto sta che il pedale va giù come il burro e l'effetto frenante è pari a zero. (..)
E il riempimento di braga, assicurato!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 17-01-2007, 16:11   #8
Spartacus
Mukkista doc
 
L'avatar di Spartacus
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: LI DAVANTI...
Messaggi: 1.000
predefinito

La mia ha 4300 Km ed è quasi finita ...... facciamo cambio?
__________________
ADVENTURE 990 S ABS
QdE member since 11/07/2002
Spartacus non è in linea  
Vecchio 17-01-2007, 17:11   #9
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spartacus Visualizza il messaggio
La mia ha 4300 Km ed è quasi finita ...... facciamo cambio?
La gomma?
Beh, lammiseria... è un po' pochino per le Skorpion, anche se vai sempre con lo zainetto.

Persino una copertura per Hypersport dura di più...
.
.
.
.
Comunque, dipende anche dallo stile di guida...
A parte "la manetta", la guida brusca aumenta drasticamente il consumo rispetto alla guida progressiva.
Guida morbida o progressiva non significa guida più lenta.
.
.
.
Con questo non voglio dire che hai una guida brusca.
Non fraintendermi.
E' che forse ci dai dentro sempre come un matto.
Ma, allora, Sparta, mi devi spiegare i 16-17 km/litro...

 
Vecchio 17-01-2007, 17:15   #10
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
E il riempimento di braga, assicurato!
Beh, lo sai e ti regoli.
Non è grave.
Il freno dietro è comunque meno coinvolto... è che quel poco può senz'altro servire.
Oggi ho chiesto presso il concessionario.
Sono stati molto gentili (come al solito devo dire), ma il meccanico non sa più che pesci pigliare, dato che ormai ha provato tutto: spurgo, tipo di liquido, guarnizione, pompa intera... Chiederà alla casa e domani mi dirà...
Secondo me quel corpo pompa-serbatoio (tutto in uno) ha qualche problema progettuale...
Vedarem.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©