Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-01-2007, 16:19   #1
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Wink consiglio su RUKKA...........

Vorrei prendere l'intimo della RUKKA,ma sono indeciso fra quello in THERMOLITE (circa 60 euro maglia e pantalone) e quello in WIND-STOPPER N2S,che invece costa parecchio in piu'(circa 160 euro sempre maglia e pantalone). La differenza di prezzo è sensibile,vorrei sapere le caratteristiche dei 2 modelli di intimo,da chi ce li ha o da chi comunque li conosce.

GRAZIE MILLE!!!
SALUTI.

Pubblicità

__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 06-01-2007, 16:50   #2
ghostrider
Mukkista in erba
 
L'avatar di ghostrider
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Trecastagni
predefinito

io ho una giacca della rukka..so che si tratta di tutt'altro...ma confermo la serietà della marca.
quindi credo qualsiasi modello prendi è comunque un'ottimo prodotto...
__________________
N37 30.482 E15 04.401
[SIZE="4"][B][FONT="Tahoma"][COLOR="Red"]ADV 1150 [/COLOR][COLOR="DimGray"]con cuore GS...[/COLOR][/FONT][/B][/SIZE]
ghostrider non è in linea  
Vecchio 06-01-2007, 17:14   #3
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
predefinito

Thermolite è un marchio che produce materia prima assemblata da altri.
Se non sbaglio le maglie e le ghette di Eugeniog sono in Thermolite.
La roba Rukka è certamente fantastica, ma il Thermolite è Thermolite anche a Varese.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 06-01-2007, 17:48   #4
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Abbigliamento ciclisti, trovi tutto quel che serve anche se non è rukka!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 06-01-2007, 21:00   #5
lozioste
Mukkista in erba
 
L'avatar di lozioste
 
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: monza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Abbigliamento ciclisti, trovi tutto quel che serve anche se non è rukka!
pur avendo giacca e pantaloni loro , direi che il consiglio sopra è buono

poi per mio modestissimo parere preferirei un intimo termico + che w.s. sulla pelle , quello lo lascierei come ultimo strato ad una bella giacca in goretex
lozioste non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 14:35   #6
dado
Usato con pochi Km
 
L'avatar di dado
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
predefinito

Io ho acquistato l'anno scorso su www.louis.de un completo wind stopper della Rukka e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto, lo indosso sopra a maglieria traspirante di quella che si trova al Decathlon e devo dire che è efficace e molto confortevole...
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
dado non è in linea  
Vecchio 11-01-2007, 07:55   #7
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Talking

Io penso che di prodotti Wind Stopper e Termolite se ne trovano di tutti i tipi, non bisogna andare necessariamente su RUKKA; comprerei Rukka se dovessi acquistare una tuta.
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 11-01-2007, 15:33   #8
fedeste
Mukkista doc
 
L'avatar di fedeste
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
predefinito

Non mi sembrano costi pazzeschi.. mi sembra siano allineati con gli altri prodotti e poi Rukka usa soltanto materiali "seri"

Il thermolite ha quel costo (30 euro a pezzo) ed il wind stopper (della gore) costa 150 euro più o meno da tutte le parti, se vuoi risprmiare vai da decatlon ma non sono gli stessi prodotti.

Anzi i nuovi prodotti (confort shell della gore costano 250 eurini )

Per me il wind stopper sotto le giacche, con mebrana impermeabile, non serve a nulla oltretutto non tiene assolutamente caldo...molto meglio un qualsiasi pile, thermolite ecc ecc

L'antivento lascialo usare ai ciclisti oppure usalo in estate con le giacche senza mebrana...
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
fedeste non è in linea  
Vecchio 11-01-2007, 16:01   #9
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

io uso quelli decathlon e funzionano benissimo.

comunque il materiale lo si trova con qualsiasi marchio sopra.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 11-01-2007, 16:04   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fedeste Visualizza il messaggio
Per me il wind stopper sotto le giacche, con mebrana impermeabile, non serve a nulla oltretutto non tiene assolutamente caldo...molto meglio un qualsiasi pile, thermolite ecc ecc

L'antivento lascialo usare ai ciclisti oppure usalo in estate con le giacche senza mebrana...
verissimo.

dato che c'è già il goretex e la giacca a frenare il vento... sotto serve coibentazione per il caldo e basta... e biancheria traspirante sotto.

quando scio col windstopper da alpinismo sotto la giacca in goretex non ho più caldo e sudo il doppio.

ricordiamoci inoltre che la giacca da moto specialmente in inverno deve essere più aderente possibile... come una tuta di pelle... così sfrutta al massimo l'isolamento e la poca aria che c'è è tenuta calda dal corpo.

stesso principio delle mute da sub.

così sotto la giacca basta mettere un pile aderente e si ha tutto il caldo che serve.

vedo tantissima gente girare con giacche larghissime sul petto e sui fianchi che poi in inverno gelano.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 11-01-2007, 17:20   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da fedeste Visualizza il messaggio
Non mi sembrano costi pazzeschi.. mi sembra siano allineati con gli altri prodotti e poi Rukka usa soltanto materiali "seri"

Il thermolite ha quel costo (30 euro a pezzo) ed il wind stopper (della gore) costa 150 euro più o meno da tutte le parti, se vuoi risprmiare vai da decatlon ma non sono gli stessi prodotti.

Anzi i nuovi prodotti (confort shell della gore costano 250 eurini )

Per me il wind stopper sotto le giacche, con mebrana impermeabile, non serve a nulla oltretutto non tiene assolutamente caldo...molto meglio un qualsiasi pile, thermolite ecc ecc

L'antivento lascialo usare ai ciclisti oppure usalo in estate con le giacche senza mebrana...
Hai ragione perfettamente.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 11-01-2007, 17:44   #12
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
verissimo.

dato che c'è già il goretex e la giacca a frenare il vento... sotto serve coibentazione per il caldo e basta... e biancheria traspirante sotto.

quando scio col windstopper da alpinismo sotto la giacca in goretex non ho più caldo e sudo il doppio.

ricordiamoci inoltre che la giacca da moto specialmente in inverno deve essere più aderente possibile... come una tuta di pelle... così sfrutta al massimo l'isolamento e la poca aria che c'è è tenuta calda dal corpo.

stesso principio delle mute da sub.

così sotto la giacca basta mettere un pile aderente e si ha tutto il caldo che serve.

vedo tantissima gente girare con giacche larghissime sul petto e sui fianchi che poi in inverno gelano.
Hai ragione quasi su tutto...secondo me.
La giacca non dovrebbe essere strettissima come una tuta di pelle, in quanto anche l'aria che rimane attorno al corpo fà la sua parte di isolante.
Gli indumenti troppo attillati ( vedi scarpe !), più sono stretti e meno sono caldi, in quanto la parte esterna entra in contatto con il corpo raffreddandolo.
Bisogna vestirsi con indumenti di fibre sintetiche ( le più conusciute e di cui si è parlato abbondantemente )ed evitare lana e cotone che si inumidiscono e tengono sicuramente più freddo.
Vestirsi a strati, anche se sottili, è sempre la cosa migliore.
Per quanto riguarda le tute da sub. anche lì la parte che mantiene più il calore è il velo d'acqua che si interpone tra la tuta e la pelle.
Secondo me.
Naturalmente stiamo parlando di " freddo " vero.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 11-01-2007, 17:52   #13
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh l'aria nella tuta da moto è come l'acqua in quelle da sub.

se noti le giacche da spedizione artica o everest sono molto aderenti anche se imbottite.

certo una giacca non deve soffocare.

ma una giacca larga con sotto 3 pile ti assicuro che è molto più fredda di una aderente con solo uno.

provato quando ho comprato la mia prima giacca e pensando che più comoda meglio era... ho fatto la cazzata.

basta guardare sulle piste da sci... ormai con i materiali moderni basta un guscio e un pile sotto e se non è -10° si suda da matti... basta che siano aderenti e non facciano passare vento o uscire il caldo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 11-01-2007, 18:11   #14
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Certo...non bisogna esagerare mai.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 12-01-2007, 08:57   #15
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Non è quanta roba e l'aderenza dipende. Giusto il paragone con le mute da sub, tengono caldo purchè l'acqua non ricircoli. Quello che frega sono i punti di ingresso di nuova aria, polsini e collo soprattutto, una giacca antivento rigorosamente esterna come la klimaconfort tiene più caldo di una fila di strati interni
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 12-01-2007, 09:24   #16
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Thumbs up

X NOSSA:
Esatto, mi hai tolto le parole di bocca...
Uso regolarmente il Klimakonfort, sopra tutto, quando piove tantissimo e per tanto tempo e per il freddo estremo...è il rimedio in assoluto.
Gli spifferi...eliminati quelli si è al sicuro...giusto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 12-01-2007, 14:09   #17
fedeste
Mukkista doc
 
L'avatar di fedeste
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
io uso quelli decathlon e funzionano benissimo.

comunque il materiale lo si trova con qualsiasi marchio sopra.
Infatti non ho detto che non funzionano, ho detto che sono differenti, come una membrana h2out è differente da una membrana gore-tex sono due prodotti diversi con prezzi diversi, per lo stesso utilizzo.

Poi, per quantificarne l'effettiva qualità, occorrerebbero prove di laboratorio non semplici impressioni personali che risentono di fattori soggettivi
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
fedeste non è in linea  
Vecchio 12-01-2007, 14:16   #18
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

il goretex è superiore a qualsiasi altra membrana.

quello di sicuro... sopratutto per traspirabilità.

l'impermeabilità è facile da ottenere... la traspirazione molto meno.

e sopratutto il goretex dura molto di più delle altre membrane.

devo dire però che l'h2out è molto valido e concorrenziale.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 07:58   #19
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi Visualizza il messaggio
Vorrei prendere l'intimo della RUKKA,ma sono indeciso fra quello in THERMOLITE (circa 60 euro maglia e pantalone) ..... .
Riesumo questo vecchio 3D per chiedere :
dove l'hai trovato a quel prezzo?
ciao
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati