|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
06-01-2007, 00:07
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
|
Ho fatto il viaggio l'estate scorsa, 12000 km. arrivando fino ai confini con l'Armenia. Tutto via terra, sia l'andata che il ritorno. Per arrivare all'altezza di Istambul ci ho messo circa 2 giorni (stracarico con bagagli e compagna). Nessun problema logistico, basta sapersi adattare sopratutto nelle zone meno turistiche.
Nessun problema con gli abitanti dei luoghi che ho attraversato, anzi incontrato molta ospitalità e disponibilità ( anche quando ho avuto una rottura alla moto).
La parte del viaggio più bella? Anatolia, Ararat, la via dei carovanieri, cercando itinerari poco trafficati. Il percorso deciso giorno per giorno, cercando i luoghi più nascosti e meno turistici. Non so in Agosto, ma ti posso assicurare che in luglio i primi turisti ( in moto) li abbiamo incrociati in Anatolia verso il 20 luglio, per l'esattezza tre tedeschi. Il mio viaggio è durato 34 giorni.
A parte i quattro giorni bloccato aspettando ai confini con la Siria il pezzo di ricambio della moto (cuscinetto posteriore), mi sono fermato al ritorno a Istambul 4 giorni, 3 giorni in Cappadocia, a Nemrut e....insomma ci sono infiniti posti da menzionare. Un viaggio non basta, infatti sto pensando di ritornarci spingendomi nei luoghi, e sono tanti, dovo non sono stato. Può essere valido arrivarci anche con traghetto fino a Igoumenitsa, deviare per l'Epiro (Bellissimo!!!!) , Meteore e via verso la Turchia. Le possibilità sono varie....prenditi una bella carta dettagliata e comincia a viaggiare con l'immaginazione. Il GPS non ti serve, piuttosto fermati a chiedere informazioni. Sono molto gentili ed è una buona occasione per fare quattro chiacchere magari davanti all'immancabile the che ti offrono, e conoscere più a fondo il paese che stai attraversando.
Precauzioni particolari nessuna, a parte qualche antidiarroico contro la maledizione di Athaturk , ricordare sempre che si è ospiti e quindi attenersi a comportamenti che non urtino le loro tradizioni, sopratutto nella Turchia asiatica.
Per il resto un sano buon senso ti eviterà qualsiasi problema.
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
|
|
|
06-01-2007, 17:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.836
|
l'anno scorso sono arrivato al confine tra grecia e turchia passando da igoumenitsa ma gli stessi greci dicono che ora conviene attraversare i balcani perchè ormai è tutta autostrada e sicuramente più veloce ed economico che in traghetto
|
|
|
07-01-2007, 19:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da FRANZ.cesco
Ho fatto il viaggio l'estate scorsa, 12000 km. arrivando fino ai confini con l'Armenia. Tutto via terra, sia l'andata che il ritorno. Per arrivare all'altezza di Istambul ci ho messo circa 2 giorni (stracarico con bagagli e compagna). Nessun problema logistico, basta sapersi adattare sopratutto nelle zone meno turistiche.
Nessun problema con gli abitanti dei luoghi che ho attraversato, anzi incontrato molta ospitalità e disponibilità ( anche quando ho avuto una rottura alla moto).
La parte del viaggio più bella? Anatolia, Ararat, la via dei carovanieri, cercando itinerari poco trafficati. Il percorso deciso giorno per giorno, cercando i luoghi più nascosti e meno turistici. Non so in Agosto, ma ti posso assicurare che in luglio i primi turisti ( in moto) li abbiamo incrociati in Anatolia verso il 20 luglio, per l'esattezza tre tedeschi. Il mio viaggio è durato 34 giorni.
A parte i quattro giorni bloccato aspettando ai confini con la Siria il pezzo di ricambio della moto (cuscinetto posteriore), mi sono fermato al ritorno a Istambul 4 giorni, 3 giorni in Cappadocia, a Nemrut e....insomma ci sono infiniti posti da menzionare. Un viaggio non basta, infatti sto pensando di ritornarci spingendomi nei luoghi, e sono tanti, dovo non sono stato. Può essere valido arrivarci anche con traghetto fino a Igoumenitsa, deviare per l'Epiro (Bellissimo!!!!) , Meteore e via verso la Turchia. Le possibilità sono varie....prenditi una bella carta dettagliata e comincia a viaggiare con l'immaginazione. Il GPS non ti serve, piuttosto fermati a chiedere informazioni. Sono molto gentili ed è una buona occasione per fare quattro chiacchere magari davanti all'immancabile the che ti offrono, e conoscere più a fondo il paese che stai attraversando.
Precauzioni particolari nessuna, a parte qualche antidiarroico contro la maledizione di Athaturk , ricordare sempre che si è ospiti e quindi attenersi a comportamenti che non urtino le loro tradizioni, sopratutto nella Turchia asiatica.
Per il resto un sano buon senso ti eviterà qualsiasi problema.
|
Mi sembra che questo sia il post più reale. direi che puoi fare il ritorno da cesne, ti imbarchi la sera e la mattina ti ritrovi a Brindisi fresco e riposato
Difficoltà alle frontiere nessuna e sinceramente non ricordo nessuno che mi abbia mai fermato. se hai solo 15 giorni...Si può fare ma logicamente vedi meno cose. I turchi sono ospitalissimi ma molto suscettibili se pensano che hai voluto offenderli stai attento ai tuoi comportamenti e andrà tutto bene, per dormire trovi a buoni prezzi un po' dovunque.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
22-01-2007, 14:00
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Sono stato 2 volte in Turchia, Ag.2004 ed Ag.2005, ambedue le volte da solo con mia moglie e la nostra fedele R1100GS.
Sono stati i 2 più bei viaggi da quando viaggiamo in moto: 13 anni, compresi Libia-Marocco-Namibia-Grecia-Tunisia..
La Turchia è bellissima sia sotto il profilo paesaggistico che quello Storico-Culturale.
Il popolo Turco è gentile, ospitale e disponibile verso i turisti specie quelli Italiani.
Il paese è sicurissimo sia per quanto riguarda l' incolumità personale che per quanto riguarda gli imprevisti.
In tutta la Turchia, anche nei luoghi più remoti troverai distributori, gommisti, meccanici (inutili per la tua moto, ora anche mia, perchè tutta elettronica..!), connessione GPRS, Internet nei negozi e negli alberghi.
Le sistemazioni alberghiere sono per tutti i prezzi ed anche nell' Anatolia Est troverai alberghi di tutte le categorie con prezzi ridicoli rispetto all' Italia.
Ricordati che la copertura Europ Ass. di B.M.W. copre solo la Turchia Ovest, quindi tutto ciò che è ad Est di Ankara, a cominciare dalla Cappadocia, non è coperta, quindi chiedi un "estensione" direttamente ad Europ Ass.
Noi abbiamo trascorso 3 settimane il primo viaggio partendo da Roma per Brindisi quindi Igoumenitsa-Meteore-Alessandropoli-Frontiera( 1 ora )-Assos-Kusadasi(Efeso)-Fethyie(la costa della Licia è bellissima per il mare ed i reperti archeologici)-Anamur-Tarsus-Goreme( la Cappadocia è imperdibile !)-Safranbolu-Mar Nero-Istanbul-Volos(la penisola del Pelion è uno dei luoghi più belli e meno conosciuti della Grecia )-Igoumentitsa-Brindisi-Roma.
L' anno dopo in 4 settimane e 10.000 kilometri sempre Roma-Brindisi-Igoumenitsa-Alessandropoli-Assos (l' ultimo villaggio di pescatori salvato dalla speculazione edilizia e con una bellissima acropoli greca che guarda sull' isola di Lesbo) quindi-Pammukkale-Fethyie-Regione Laghi-Goreme-Nemrut Dagi-Sanli Urfa-Dyarbakir(splendido Caravanserraglio trasformato in Hotel di lusso a € 100,00 a notte 2 persone B/B)-Tatvan-Van-Kars-Ani-Valli Armene-Hopa-Trebisonda-Sinop-Amasra ( Km.350 di strada stretta e tortuosa lungo una costa bellissima del Mar Nero da percorrere in non meno di 7 ore )- Istanbul-Kavala-Brindisi-Roma.
Le strade sono buone ma quasi tutte in costruzione per tratti fino a 20 kilometri da percorrere sullo sconnesso con autobus-camion-pulmini da superare.
Per quanto riguarda le cose da vedere dipende dai tuoi interessi.
Se vuoi solo farti una vacanza al mare la costa della Licia ti offre le spiaggie più famose, Olu Deniz la più conosciuta.
Se sei interessato alla storia ed all' Archeologia troverai Efeso e le città della magna-grecia limitrofe imperdibili.
La Cappadocia è una delle mete che viste non si scordano più.
La Turchia è comunque una meta che affascina, chi vi è stato ritorna ed i panorami dell' Anatolia Est rimangono indelebili nella memoria come la vista del Monte Ararat !
Ad Agosto il clima è caldo come da noi sulla costa fino a Fethyie mitigato dalla brezza tipica dela Grecia.
Caldo molto umido da Antalya fino a Mersin, molto caldo ed umido a Sanli Urfa, Nemrut Dagi e la valle dell' Eufrate.
Regione dei Laghi ed Altopiano Anatolico, dalla Cappadocia al Lago Van caldo sopportabilissimo dato che si viaggia ad una media di 700 mslm.
Nella regione dell' Ararat si fanno passi anche a 2.700 mslm.
Da Kars attraverso le valli Armene si fanno passi di montagna con paesaggi alpini ed avvicinandosi al Mar Nero l' umidità aumenta e quindi la possibilità di pioggia.
In due viaggi ho preso pioggia solo una volta sull' autostrada per Istanbul !
Un ultima osservazione: come per le donne bruciarsi il polpaccio sulla marmitta è un rito iniziatico, così prendere una multa per eccesso di velocità lo è in Turchia, quindi attento ai limiti soprattutto sui rettilinei...comunque te la faranno almeno una volta..!
Traffico auto e camion senza pericolo, solo attento ai pulmini, che fungono da taxi collettivo, che guidano in maniera sconsiderata.
Comincia a studiare i luoghi, la guida per me migliore è la Rough Guide, dettagliata come L.P. ma più attenta sul piano storico-culturale e con alberghi migliori.
Quest' anno faremo Siria e Giordania passando via Balcani attraverso la Turchia.
Buon Viaggio
Antonio Tempora
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
22-01-2007, 17:13
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2005
ubicazione: prov. Torino
Messaggi: 92
|
Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Sono stato 2 volte in Turchia, Ag.2004 ed Ag.2005, ambedue le volte da solo con mia moglie e la nostra fedele R1100
|
grazie per i tuoi consigli , anche noi quest'anno faremo la Turchia
l'idea e' di andare a maggio proprio per evitare il gran caldo
Andata via terra e ritorno con traghetto per Ancona
Il tour sarà molto simile a quello da te fatto nel 2005
__________________
www.livetheworld.it
|
|
|
22-01-2007, 18:44
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Sep 2005
ubicazione: North Ciociaria
Messaggi: 489
|
[QUOTE=Antonio Tempora;1737931]Sono stato 2 volte in Turchia, Ag.2004 ed Ag.2005, ambedue le volte da solo con mia moglie e la nostra fedele R1100GS.
Sono stato in Turchia x 2 volte e + o - nello stesso periodo. Quest'anno andrò verso fine luglio primi di agosto in Georgia e passando attraverso la Turchia. Spero di incontrarti.
__________________
"Inka" la GS
|
|
|
22-01-2007, 19:21
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
Messaggi: 282
|
turchia + istambul
i viaggi veramente sono 2... cioè, 1 è istambul (costantinopoli) e vale almeno 3 o 4 giorni di permanenza, .. top capi, santa sofia, moschea blu, 14 milioni di abitanti, l'altro è l'est. compresa cappadocia, nemrut.
io stato 2 volte nell'anno scorso 2006.
1 a istambul e 1 attraversandola andata e ritorno per andare e tornare dall'iran.
i paesaggi fantastici. quoto tutto per popolazione splendida, ospitale,alberghi, sicurezza ecc. occhio nel kurdistan ai posti di blocco dell'esercito (carri armati e mitra spianati con filo spinato..) ma è per loro problemi interni. di fatto una volta ci hanno tenuto 5 ore in caserma perchè avevamo sul passaporto il visto iraniano con varie domande sul pkk e su cosa ne pensiamo, ma poi con il loro thè (lo chiamano ciai.) e il nostro caffè fatto li per li con la moka e tutto è andato ok. parlano inglese.
verso l'armenia e la georgia si comincia a vedere qualche volto asiatico (occhi con taglio a mandorla) e una serie di paesaggi bellissimi. cappadocia già molto turistica. isaak pascià assolutamente da vedere. monte ararat li a due passi.. eppoi, non finirei più...
p.s. andata ok dai balcani e dalla grecia via igoumenizza...
ciao..........
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
|
|
|
22-01-2007, 21:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
Sono stato nel 2005 ad agosto, temperature sui 48 gradi, ho visto la costa Efesa, la Cappadocia fin sul mar nero e la grande Istambul, è stato un viaggio che vorrei ripetere, io ho fatto via mare Ancona Cesme e al ritorno tutta la Grecia sino a Igoumeniza..
Bella gente cordiale sempre con un The pronto a servirti anche solo per un pieno di benzina! non si spende molto... che dire uno spettacolo.
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40.
|
|
|