Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2007, 15:52   #1
AlexZ
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AlexZ
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
Question Ma l'ABS, funziona così?

Ho una 850 RT del 2000, è possibile che l'abs entri in funzione a bassa velocità (circa 40 km/h, asfalto asciutto e in buono stato) se, dopo avere iniziato a frenare, tiro la frizione?
A me pare strano.
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
AlexZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 20:32   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Se una ruota slitta, si. Per esempio sopra un tombino di ghisa liscia.
Indipendentemente dalla frizione tirata o no.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 22:18   #3
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Se una ruota slitta, si. Per esempio sopra un tombino di ghisa liscia.
Indipendentemente dalla frizione tirata o no.
...se invece è di plastica non succede nulla...

scusami Ezio non ho resistito...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 22:30   #4
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

se è sul freno post....l' abs interviene col pensiero!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 10:59   #5
AlexZ
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AlexZ
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac Visualizza il messaggio
se è sul freno post....l' abs interviene col pensiero!
No, no... è certo!
Freno sempre solo sull'anteriore!
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
AlexZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 11:04   #6
AlexZ
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AlexZ
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Se una ruota slitta, si. Per esempio sopra un tombino di ghisa liscia.
Indipendentemente dalla frizione tirata o no.
Ho fatto la prova più volte e su tratti vari d'asfalto, il problema non è come si frena (la bassa velocità e l'assenza di ostacoli, mi ha permesso di fare la prova agendo sulla leva del freno con poca forza), ma se - dopo avere iniziato la frenata - si tira la frizione... in quel momento sento entrare l'Abs.

Provate su un tratto di strada libero e vedete se vi succede anche a voi.
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
AlexZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 18:20   #7
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Può darsi che, venendo a mancare il freno motore, ...... la frenata risulti..... insomma.... boh.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 09:29   #8
AlexZ
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AlexZ
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Può darsi che, venendo a mancare il freno motore, ...... la frenata risulti..... insomma.... boh.
... il problema è proprio quel boh finale, ho una idea di come funzioni un abs (auto): sostanzialmente vi sono dei sensori capaci di verificare con campionatura X (n volte secondo), la velocità di rotazione di ogni singola ruota. Nel momento in cui la ruota Y presenta un valore inferiore di una certa % all'altra (o alle altre), la centralina elettronica provvede (su quella ruota) a parzializzarne la forza frenante agendo sulla pompa idraulica.
In poche parole (salvo il fatto che non ci abbia capito nulla, ma non credo)l'abs dorebbe funzionare solo in relazione a un parametro che prende in considerazione la velocità di rotazione e se qualcuno (le case produttrici) in passato ci ha fatto pensare che l'abs controllasse lo stato di aderenza del fondo, o l'ha fatto per "semplicità" di piegazione, o per rifilarci una bufala.
In tal senso, l'azione sulla leva della frizione può modificare (sì) la velocità istantanea di rotazione della ruota posteriore, ma non dovrebbe modificare il rapporto di velocità di rotazione tra le 2 ruote della moto, ergo non dovrebbe permettere l'entrata in funzione dell'abs.
Da tutto ciò quindi, un'unica considerazione (che ha il vago sapore di una ovvia "catalanata"... quello del meglio vivere bene con 2 belle pensioni che male con una sola): l'abs c'é e bene che ci sia, magari su percorsi extraurbani dove le velocità sono mediamente più elevate e le frenate necessitano di una azione più marcata sulla leva del freno... in città (forse) sarebbe meglio disinserirlo.
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
AlexZ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©