pero' la lettura della targa avviene contestualmente al passaggio sopra i sensori annegati nell'asfalto (si vede dove stanno, perche' ci sono come dei tagli, delle "cicatrici"). Quindi, in teoria, se una moto passa tra i sensori, questi non dovrebbero rilevarne il passaggio, e di conseguenza nessuna lettura sarebbe effettuata. E' chiaro che questo con l'auto non si puo' fare, nel senso che (a meno di non transitare nella corsia di emergenza..e io l'ho visto fare nel tratto Pescara - Cerignola) il sensore si becca comunque.
Personalmente, da grande utilizzatore di autostrade, credo che funzioni ma sempre con la supervisione umana: troppi corrono in quei tratti e se ne "fottono", il che mi lascia pensare che non sempre funzioni...altrimenti le multe fioccherebbero..e si saprebbe.
__________________
Tam quam tabula rasa
|