![]() |
TUTOR..ma secondo voi..
Percorrevo l'altra settimana la tratta viareggio firenze bologna ancona in macchina..a parte un aumento delle postazioni fisse in autostrada..io e mio papa ci siamo chiesti se questo tutor tanto pubblicizzato funzioni veramente o possa essere una mega bufala..su quattroruote o un'altra rivista automobilistica recentemente ho letto che nei tratti coperti gli incidenti i sono ridotti ma DATI CONCRETI su multe o infrazioni non se ne sono visti..cosa mi dite?
|
Siamo in Italia,i dati autostrade devono essere elaborati e per questo ci vuole tempo,tanto tempo...........
|
Quote:
Mi consolo pensando che c'è qualcuno che c'ha le palle girate come me (in questo periodo):lol::lol::lol::lol::lol::lol: Non facciamoco travolgere dal buonismo pre festa.:cool::cool::cool::cool: |
Quote:
|
posso solo dire che è un pochino di tempo, da metà dicembre circa, che i pannelli a messaggio variabile della mi-ve dopo bergamo dicono: controllo velocità elettronico con sistema tutor. il tutor è nei pressi di ospidaletto. se funzioni o meno spero di non verificarlo di persona.
auguri |
si sa ..con l'inverno anche il mio cervello si è intorpidito..però l'argomento non mi sembrava proprio da buttare via..
|
comunque :mad: entro un paio d'anni tutta le rete sarà monitorata :mad:
|
Quote:
O a chiunque altro paghi una bella tangente per entrare in un mercato monopolistico in cui si fa il bello o (molto più spesso) il cattivo tempo. Prima gli stranieri non si facevano entrare e, a guadagnarci, erano gli pseudo imprenditori italiani (oltre ai soliti politici):D:D:D Adesso con sta minghiata della libera circolazione e del divieto di discriminare investitori stranieri toccherà a qualche straniero.:( Ci rimette lo pseudo-imprenditore ma in compenso ci guadagna di più il politicuccio di turno.:D:D:D:D |
Dalle mie parti l'A14 è "tutorata" dal Tutor da Settembre scorso + o -... Qualcuno mi ha detto che dopo il primo mese sono state rilevate 40 infrazioni nel tratto abruzzese... Da allora più nessun dato, nè certezze sul come e se effettivamente funzioni (ad es. in caso di pioggia rileverebbe velocità >110km/h?).
Ma mi sembra anche di ricordare che dov'è Tutor "per legge" non possono esserci autovelox!!!!! |
quindi ancora nessuno è stato multato dal tutor? allora o funziona un gran bel pò quindi tutti bravi oppure non so permangono i miei dubbi..:confused:
|
le classiche caxxate all'italiana.
un genio decide "giro di vite" sulla velocità in autostrada. Allora giù miliardi sui tutor e tante altre amenità. Poi:
Cerca quel post ma comunque poca chiarezza anche lì;) |
Quote:
Cmq so che hanno fatto un po' di multe usando dei poliziotti che si sono messi a mano a fare il riconoscimento targhe e la relativa correlazione, ma per quanto ne so è stata una cosa "una tantum". Lamps! |
Il problema non esiste se in autostrada non superiamo i 140, che mi sembra una velocità accettabile.. ;) il vero pericolo sono le statali con i 50 o i 70, li si che si rischia la patente.. :(
|
Eccolo!
Quote:
|
Tutor al CEPU.
|
Quote:
UNA CORTESIA puoi richiedere la foto? o magari la visioni e basta. Di notte non hai visto il flash? é una foto che riprende il posteriore o l'anteriore? grazie |
Nessuna foto, è un filmato! Niente flash, niente di niente. Le telecamere sono posizionate sotto i 2 tabelloni luminosi (quelli che danno info sul traffico o che invitano a guidare con prudenza ecc...) posizionati a 6 km l'uno dall'altro, vedono a che ora sei passato sotto il primo e dopo quanti minuti transiti sotto il secondo e calcolano la media. Non ci sono flash e nessuna foto. Dall'orientamento delle telecamere direi che riprendono il posteriore, anche perchè altrimenti le moto sarebbero salve! Cmq non ho la certezza al 100% dato che ero in macchina.
|
Quote:
Era una curiosità pratica per sapere cose che per esempio sono utili in caso di ricorso.
|
1 allegato(i)
Quote:
Allegato 15841 |
se uno fa una botta di conti (ingegneristici) si accorge che il tutor in modalità completamente automatica non può funzionare. diversamente, con l'ausilio dell'uomo può funzionare bene... ma quanti addetti possono vigilare? 1? 10? 100?
bof... questa informazione non sarà mai resa pubblica. Quote:
per ben 3 kmh!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Quote:
Quote:
|
ho letto da qualche parte,non ricordo dove, che la fotografia in entrata e in uscita è attivata da sensori di peso annegati nella carreggiata, infatti sotto i pannelli si vedono come delle griglie. pertanto in auto non si può evitarli, ma in moto basterebbe passare sotto il pannello sulla riga di mezzeria.;) ;)
almeno spero |
sicuro?..mi pareva che la rilevazione fosse affidata alle stesse telecamere che fotografavano facendo la media del tratto..:confused:
|
Quote:
entro i 10 km/h oltre il limite non c'e' decurtazione di punti... |
Quote:
Comunque, personalmente, onde evitare spiacevoli conseguenze, quando leggo velocità controllata sto in campana e quantomeno cerco di evitare di andare sopra i 20 km/h oltre il limite indicato ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©