|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-12-2006, 15:12
|
#76
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Boh.....doveva esserci sciopero dei giornalisti......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
21-12-2006, 17:12
|
#77
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
|
onore e pace a lui
|
|
|
21-12-2006, 17:56
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
|
......................pace per lui
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
21-12-2006, 18:01
|
#79
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Boh.....doveva esserci sciopero dei giornalisti......
|
carta stampata assente da domani (al 27, se contiamo le festività) e internet da oggi , mi sembra ...
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
Ultima modifica di drmask; 21-12-2006 a 18:02
|
|
|
21-12-2006, 18:03
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
Be', non è esatto, la costituzione ci da il diritto di rifiutare qualsiasi cura medica, dandoci quindi il diritto di morire, se questa è la conseguenza.
Semmai la vera questione, come giustamente sottolineato da Barney, è quella di accertarsi quale sia la vera volontà della persona.
|
Mi dispiace, ma la questione è un pò più complessa di come vorresti spiegarla....... e quello che è accaduto in questi mesi con il povero Welby ne è, almeno in parte, la dimostrazione.
|
|
|
21-12-2006, 18:10
|
#81
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
|
Secondo me, Welby aveva deciso di dare un senso alla sua sofferenza intraprendendo la battaglia che tutti conosciamo. É palese che il diritto di rifiutare la terapia gli è stato negato come è palese che vi sia un incolmabile vuoto legislativo in questo delicato settore.
Sono certo che adesso le acque si smuoveranno e verrà fuori una legge che tenterà di fare chiarezza in questo campo.
Testamento biologico piuttosto che eutanasia, diritti dei malati, etc...
Una legge che magari sarà ricordata col suo nome: la legge Welby.
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
21-12-2006, 18:41
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
Quote:
Originariamente inviata da motomix
Mi dispiace, ma la questione è un pò più complessa di come vorresti spiegarla....... e quello che è accaduto in questi mesi con il povero Welby ne è, almeno in parte, la dimostrazione. 
|
No, le cose sono invece molto semplici, sono i politici e i media che le rendono complicate con demagogia, disinformazione, sensazionalismo e altro.
E' vero però che alcune cure mediche non si possono rifiutare, quelle obbligatorie per legge. Non era il caso di Welby.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
Ultima modifica di frenco; 21-12-2006 a 18:59
|
|
|
21-12-2006, 18:54
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
|
visto che lo desiderava sono contento x lui
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
|
|
|
21-12-2006, 19:14
|
#84
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Quote:
Originariamente inviata da louberta
......ciò che era in ultimo Welby non era uomo. non era vita.
...
|
Se cosi' fosse:
1) non si porrebbe la questione dell'eutanasia (moralmente controversa solo per gli umani)
2) non si porrebbe la questione della sua volonta'
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
21-12-2006, 19:56
|
#85
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: SOVIZZO (VI)
|
..................................... riposa in pace
__________________
I Love Mukkine!!!
Ignorantia legis non excusat
|
|
|
21-12-2006, 20:12
|
#86
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Vediamo di fare un po' di ordine, perche' le idee che vedo sono poche e ben confuse.
1) suicidarsi non e' vietato. Chiunque lo puo' fare, a meno che non sia fisicamente impossibilitato. Welby sarebbe stato impossibilitato, ma non era questo il suo caso: perche' lui non desiderava suicidarsi, ma semplicemente rifiutare le cure.
Ripeto il concetto perche' sia piu' chiaro:
-l'eutanasia e' un'azione che provoca la morte di un'altra persona
-il rifiuto delle cure e' cosa completamente diversa.
2) Eseguire un qualsiasi atto medico-chirurgico su persona non consenziente (con consenso implicito in caso di incapacita') e' vietatissimo ed espone il medico che lo effettua a sanzioni penali. Ne consegue che a Welbyh sarebbe bastato diffidare (per poi denunciare) i medici che lo curavano "forzosamente" (lo scrivo tra virgolette perche' non credo che chicchessia gli abbia imposto alcunche'), per vedere svanire anche il solo ricordo di un camice bianco, dato che i medici pensano per prima cosa a pararsi il culo.
Da quanto sopra, deduco che:
a) non c'e' nessun vuoto legislativo nella questione del rifiuto delle cure. Se uno e' in grado di rifiutare le cure, lo puo' fare tranquillamente. Se non e' in grado, il problema non si pone.
b) Se esiste un vuoto legislativo, esiste SOLO per quanto riguarda l'eutanasia... al di la' dell'aspetto legale , ce n'e' anche uno etico-deontologico, basti pensare che negli USA i medici non prendono parte alle esecuzioni capitali, se non per constatare il decesso... insomma se uno pretende che sia un medico a farlo fuori, ha sbagliato indirizzo: per quello ci sono i sicari...
c) tutta la buriana collegata a Welby e' stata solo una ciarlatanata politico-mediatica, oltretutto fuori target, che non ha fatto altro che aumentare la confusione tra il concetto di rifiuto delle cure e quello di eutanasia.
Detto questo, esprimo un pensiero a favore di Welby che per portare avanti una sua battaglia, ha comunque sofferto. Riposi ora finalmente in pace.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
21-12-2006, 20:12
|
#87
|
Guest
|
In linea di principio: - se sono capace di intendere e di volere e non mi voglio curare, posso farlo e nessuno può impedirmi di non curarmi, ovvero di cessare le cure
- non ricordo in base a quale norma o principio, il suicidio - caso ben diverso da quello in questione - è considerato dal nostro ordinamento come comportamento illecito, ma chi tenta di suicidarsi, e non ci riesce, non viene punito
- credo che il problema giuridico - più che morale, dato che mi sembra che tutti siano d'accordo nel non prolungare sofferenze inutili in prossimità di morte comunque certa, anche continuando le cure - sia che un "terzo", una persona diversa dal malato, non potrebbe "staccare la spina". Vorrei sapere se questo è davvero il problema giuridico.
Chissà che la difesa del prolungamento palesemente inutile della vita, per di più in prossimità certa della morte, non sia frutto anche di occulti e volgari interessi economici.
|
|
|
21-12-2006, 20:16
|
#88
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Vediamo di fare un po' di ordine, perche' le idee che vedo sono poche e ben confuse....
|
quoto in tutto e per tutto...
speriamo che Welyi muova qualcosa nelle carenze della legislative italiane...
.........RIP..........
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
21-12-2006, 20:24
|
#89
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Vediamo di fare un po' di ordine, perche' le idee che vedo sono poche e ben confuse.
Riposi ora finalmente in pace.
|
Si. Su tutto. Rimane l'atrocità della vicenda. Le tante che esistono non le conosciamo.
|
|
|
21-12-2006, 20:51
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
Come firma una diffida uno che muove solo le palpebre?
Come firma un incarico ad un avvocato uno che muove solo le palpebre?
Come firma una procura uno che muove solo le palpebre?
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
21-12-2006, 20:56
|
#91
|
Guest
|
Tu, all'otorino e al dentista, dai sempre disposizioni scritte?
|
|
|
21-12-2006, 20:57
|
#92
|
Guest
|
La volontà di Welby era chiara, nessuno l'ha messa in discussione, mi sembra.
|
|
|
21-12-2006, 21:00
|
#93
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
Come firma una diffida uno che muove solo le palpebre?
Come firma un incarico ad un avvocato uno che muove solo le palpebre?
Come firma una procura uno che muove solo le palpebre?
|
Uno in quello stato, come fa a dire che vuole rinunciare alle cure?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
21-12-2006, 21:04
|
#94
|
Guest
|
La forma scritta è imposta solo in alcuni casi, previsti dalla legge. La volontà di può esprimere in ogni modo, basta che sia chiara e accertata: da cui, anche, la firma elettronica: chi la scrive, l'interessato o il computer?? Non mi sembra questa la questione. Almeno, nel caso di Welby.
|
|
|
21-12-2006, 21:09
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
La volontà di Welby era chiara, nessuno l'ha messa in discussione, mi sembra.
|
Joe Falchetto, mi sembra...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
21-12-2006, 21:14
|
#96
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
Joe Falchetto, mi sembra...
|
E lo confermo. Se poteva esprimere una volonta', come mai non ha fatto una diffida? mica serve poter scrivere, per quello basta un notaio...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
21-12-2006, 21:16
|
#97
|
Guest
|
Ma. Non mi sembra.
La questione, credo, non è il caso Welby, che è molto chiaro da tutti i punti di vista. La questione è che "aprire" su questo caso chiaro avrebbbe costituito un precedente per tanti altri casi per niente chiari.
Per esempio: la moglie che dice .. ma .. me l'ha detto lui, di staccare la spina ...
|
|
|
21-12-2006, 21:20
|
#98
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
E lo confermo. Se poteva esprimere una volonta', come mai non ha fatto una diffida? mica serve poter scrivere, per quello basta un notaio...
|
Credo che, così come Welby avrebbe avuto, secondo me, il diritto di staccare la spina e di chiedere a qualcuno di farlo al posto suo, questo qualcuno non avrebbe avuto l'obbligo di "obbedire" a Welby.
|
|
|
21-12-2006, 21:34
|
#99
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Credo che, così come Welby avrebbe avuto, secondo me, il diritto di staccare la spina e di chiedere a qualcuno di farlo al posto suo, questo qualcuno non avrebbe avuto l'obbligo di "obbedire" a Welby.
|
Esatto. Siccome la stampa italiana e' in sciopero, linko questo articolo: http://news.yahoo.com/s/ap/20061221/...y_right_to_die
In pratica, Welby ha chiesto, ed alla fine ha trovato un medico disposto ad aiutarlo (il quale gli ha persino somministrato dei sedativi per rendergli meno gravoso il trapasso).
Nulla di illecito, nulla di che. E' una cosa che si fa da sempre, per questo che dico che e' stata una ciarlataneria mediatico-politica e per giunta fuori target.
Ben altra cosa (cioe' eutanasia) sarebbe configurata da un paziente che senza cure non muore, ma soffre, e chiede di essere ammazzato da un medico. Mi rendo conto che la materia e' delicata, ma a rischio di sembrare insensibile, ci sono tanti viadotti da cui gettarsi e tanti spacciatori da cui comprare droga in quantita' letale e 100.000 altri modi per suicidarsi senza scomodare nessuno.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
21-12-2006, 21:39
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
"Quite frankly, in Italian hospitals therapies are suspended all the time, and this does not lead to any intervention from magistrates or to problems of conscience," he told reporters.
"According to Italian law, assisted suicide can carry a sentence of up to 15 years in prison."
Il punto è come faceva notare qualcuno che le spine vengono staccate quotidianamente ma credo che Welby volesse fare rispettare legittimamente un su principio. Il problema mi resta pare sul fatto se la cosa viene considerata un rifiuto al trattamento sanitario oppure un intervento di assistenza al suicidio; la distinzione mi pare tutt'altro che banale. Da qui credo anche la necessità di chiarire l'aspetto legale.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 21-12-2006 a 21:42
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|