Secondo me i cinesi non sono né da disprezzare né da snobbare né, tantomeno, da mitizzare...
Come tutti i concorrenti o "avversari" che si incontrano nella vita sono persone da capire, da cui si può imparare molto che si condivida o meno il loro modo di fare.
Il "problema" dell'invasione cinese, come tutti i problemi, nasconde anche delle opportunità che sono sfruttabili se affrontate nel modo giusto.
Sembra che in cinese l'ideogramma che identifica la parola "crisi" sia formato da due ideogrammi che significano rispettivamente difficoltà e opportunità. (tanto per fare un esempio di cosa possiamo imparare).
A mio parere fanno delle cose molto bene e sono condannabili (passatemi il termine) per altre.
Ma chi non lo è? (onestamente)
Credo anche, sinceramente, che se si resiste all'esplosione del fenomeno attuale la bolla andrà scemando abbastanza rapidamente e poi resteranno molte opportunità.
In un certo sneso mi ricorda un po' la tempesta del film di Forrest Gump, metterà fuori causa molti player del mercato ma per chi resiste ci saranno ottime opportunità in seguito.
Lo so, forse è una visione ottimistica, ma io ci credo e noi, come azienda, per ora stiamo resistendo, anzi, quest'anno siamo andati oltre il budget di ore lavorate in fabbrica migliorando le cose.
ci vuole solo la strategia giusta.
Tutto secondo il mio modesto parere
Amen
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
|