Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2006, 12:10   #1
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

purtroppo sto vivendo questo problema da diversi giorni con l'adsl di casa.

la mia sensazione è che nemmeno telecom ci sta capendo un gran che, e butta li delle motivazioni generiche che non dicono niente.

sicuramente **non** è un problema di dns, è proprio il traffico ip ad essere congestionato.

i rallentamenti si manifestano solo nelle ore serali, da circa dopo le 24 la situazione si decongestiona.

secondo me sono sotto attacco distribuito e non ne vengono fuori.
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 13-12-2006, 12:15   #2
pat
Mukkista doc
 
L'avatar di pat
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 4.909
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta Visualizza il messaggio
...
sicuramente **non** è un problema di dns, è proprio il traffico ip ad essere congestionato.

i rallentamenti si manifestano solo nelle ore serali, da circa dopo le 24 la situazione si decongestiona.

secondo me sono sotto attacco distribuito e non ne vengono fuori.
Ti assicuro che il problema è proprio un attacco distribuito ai DNS dei più grandi provider. Questa volta gli attacchi, che provengono da un numero imprecisato di macchine infette, crea un "denial service" dei DNS.
pat non è in linea  
Vecchio 13-12-2006, 12:24   #3
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

per quello che ho potuto vedere io da casa, il dns non c'entra una fava.
Mi sbaglierò.. ma è fatica
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 13-12-2006, 13:23   #4
pat
Mukkista doc
 
L'avatar di pat
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 4.909
predefinito

Azz, una sfida con Berta!

Il traffico IP congestionato è causato dall'attacco ai DNS. A questo va aggiunto che i grandi provider hanno tentato di correre ai ripari in vario modo, con conseguente diminuzione del servizio.
pat non è in linea  
Vecchio 13-12-2006, 13:29   #5
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

ah ah ah ..senti ma... se un banale ping tra jesolo e castelfranco passando per padova si perde i pacchetti per strada, che c'azzecca il dns?
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 13-12-2006, 13:37   #6
pat
Mukkista doc
 
L'avatar di pat
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 4.909
predefinito

Il dns non c'entra nulla, e sono d'accordo. Il problema che si è creato di conseguenza all'attacco ai dns, è che tutta una serie di richieste inevase, sono rimaste pendenti, generando un traffico esponenziale. Oltre a questo alcuni server sono stati "spenti".

Tieni conto che un qualsiasi PC, anche con connessione lenta, se infetto, può generare un numero di richieste enorme ai DNS, a differenza ad esempio di un'attacco ai server di posta.
pat non è in linea  
Vecchio 13-12-2006, 14:01   #7
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

a me da casa gli nslookup rispondono che è un piacere, mentre i ping e traceroute perdono i pezzi per strada. Quindi sono portato a pensare che le cose stiano un pò diversamente.

Che poi gli attacchi siano portati sulla porta 53 o 25 non fa molta differenza, il risultato è che sono collassati da giorni e non riescono a venirne fuori. E quando consigliano agli utenti di puntare ad un altro server dns dimostrano di non saper più che pesci pigliare, perchè è ovvio che con risolve niente.
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 13-12-2006, 20:09   #8
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pat Visualizza il messaggio

Tieni conto che un qualsiasi PC, anche con connessione lenta, se infetto, può generare un numero di richieste enorme ai DNS, a differenza ad esempio di un'attacco ai server di posta.


E perchè questo???

Un DNS è una macchina che offre un servizio, il servizione di risoluzione dei nomi, mentre un mail server è un macchina che offre un servizio di posta elettronica. Se ci fossero tanti host in rete con un virus che manda la posta elettronica a indirizzi a caso (anche inesistenti) si genererebbe tanto di quel traffico da tirare giù (o saturare per essere più precisi) qualsiasi dorsale.

Io tra l'altro a casa ho una ADSL (business) telecom, non riscontro alcun problema ai DNS. In ogni caso provate a mettere dei DNS alternativi, (certo che per l'utente medio che piglia l'indirizzo dal DHCP non è così facile farlo) se è ancora latente la connessione è un probelma di banda.

Se proprio vi volete divertire ci sono un sacco di tool in rete, per fare l'analisi del traffico, della banda, ecc.
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 13-12-2006, 15:07   #9
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pat Visualizza il messaggio
Ti assicuro che il problema è proprio un attacco distribuito ai DNS dei più grandi provider. Questa volta gli attacchi, che provengono da un numero imprecisato di macchine infette, crea un "denial service" dei DNS.
Gli attachi DDOS (distributed denial of service) ai provider DNS sono cosa che esiste da tempo e quanto scritto da repubblica e' molto semplificativo e impreciso.

Un DDOS non viene usualmente causato dai malaware installati sui PC dei privati attraverso una linea privata che in upload ha limiti piuttosto grossi, ma attraverso connessioni ad alta velocita', tipicamente vengono inviate query malformate fino a qualche decina di mega per query.

Il "denial" al servizio DNS avviene piu' per occupazione completa della banda che per esaurimento dei sockets o della CPU.

Gli attacchi arrivano dai soliti posti: cina, corea, india a volte da qualche rete americana.

Questi attacchi non sono fatti da qualcuno contro il DNS perche' si vuole attaccare il gestore del DNS, di solito sono "scontri" tra spammers, ebbene si, si tratta di regolamenti di conti tra delinquenti e l'utente finale e' il classico passante che si trova in mezzo ai due fuochi.

Quello che tecnicamente succede e' che l'attacco viene fatto ai DNS utilizzati dallo spammer da "giustiziare".

Ovviamente i provider DNS "seri" hanno DNS distribuiti e non basta che uno o due server DNS gli vengano messi a terra per non fornire piu' il servizio.

Quello che viene detto a riguardo di OpenDNS e' parzialmente corretto, diciamo che OpenDNS offre ben altri aspetti rispetto a quanto detto da repubblica.
Enrox non è in linea  
Vecchio 13-12-2006, 15:25   #10
polso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
Talking

Certo che Telecom le pensa tutte per farsi un pó di pubblicitá !
ma va laaaaaaa !
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
polso non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©