Quote:
Originariamente inviata da il barba
a parte l'attesa per i chiarimenti se i 4 tempi saranno fermi o no....
spiegatemi per quale motivo uno con una moto di 25 anni fa potrà girare col blocco...
mentre uno con la moto di 5 anni fa non potrà.
si fottano quelli con le moto d'epoca... che spesso sono i più danarosi... e non certo chi non può cambiare l'unica moto che ha.
|
Intanto per i 4 tempi è andata bene (e cosi' ho salvato il Basic).
Quanto alle moto d'epoca, in quanto parte interessata, sono in profondo disaccordo.
La maggior parte dei possessori le utilizza veramente di rado, forse una minoranza le compra per poter usufruire di bollo ed assicurazione a costi ridotti. Considerando la scarsa affidabilità e funzionalità della maggior parte dei veicoli d'epoca, è improbabile e comunque costoso un uso quotidiano.
Mi spiace ma credo ci sia una vena polemica mal impostata, spero non dettata da invidia verso chi ha voluto/potuto salvaguardare qualche ricordo di gioventu'.
Sulla correttezza della norma nel suo insieme si puo' discutere a lungo, certamente fa' gli interessi delle case produttrici (Colaninno e la Piaggio, tra gli altri, ringraziano) ed ha contenuto demagogico. E' noto che costa meno far cambiare i veicoli ai privati che costruire strade per fluidificare il traffico, riducendo cosi' l'inquinamento.
P.S.: essendo un provvedimento globale (legge organica contro l'inquinamento atmosferico) non ho verificato se contiene prescrizioni per tosaerba e motoseghe a due tempi. In fondo inquinano anche loro.